pulire strade Marocco

Le vite degli altri. Ultime lettere del viaggio fotografico

Questo progetto fotografico nato nell’arco di tanti anni e viaggi in cui mi sono trovata ad osservare con i miei occhi di turista, di donna le vite degli altri. Di quegli altri che vivevano mentre io entusiasta facevo esperienza di un viaggio.  In questo ultimo post dalla L alla  Z gli “altri” vengono catturati nella loro quotidianità a volte dure, mistica e di speranza.

L come….

Lavare

…i nostri panni sporchi ed anche le nostre anime, purificarsi alle prime luci dell’alba.

Foto scattate in India

 Lavorare

…le conce delle pelli, la lana per i tappeti, vendere la frutta o andare con il risciò in attesa che ti fermino per un passaggio, per qualche rupia; vendere qualche monile o pulire le nostre strade, incantare serpenti …. ma anche i passanti;  mostrare le nostre bamboline artigianali, pestare la calce battendo i bastoni e cantando per non sentire la fatica; lavorare nei campi di riso o in un laboratorio di tessuti, crescere rendersi autonome, navigare sulle acque portando le nostre merci…..

Foto scattate in Marocco, Tibet, India, Turchia, Nepal, Malesia

P come…

Parlare

…di tutto e di niente, dei nostri amori e delle nostre sofferenze, del tempo che passa, del dolce far niente.

Foto scattate in Spagna, Marocco, Nepal

Pregare

….così  all’improvviso, in mezzo ad un prato o nel tempio oppure attorno al palazzo del Dalai Lama girando le ruote di preghiera perché nessuno sa leggere, solo i monaci che hanno studiato.

Foto scattate in India e in Tibet

 S come…

Studiare

…quindi, perché possano essere libere, perché possano fare una vita diversa, andare via dal villaggio e viaggiare….

Foto scattata in India

studiare India ragazze
Studiare per essere libere India 2010

 V come…

Viaggiare

…spostarsi perché il freddo è insopportabile sotto al ghiacciaio, con le nostre tende e i nostri yak, o viaggiare per raggiungere un paese mistico.

Foto scattate in Tibet e India

Le vite degli altri – Un progetto fotografico in viaggio

Voglio dare questo titolo al progetto che racchiude una raccolta di quello che ho catturato, della vita degli altri, nel corso dei miei viaggi inseguendo la mia passione, vedere l’altro, immaginare, emozionarmi ed emozionare con le foto. La raccolta include 50 immagini scattate in vari viaggi tra India, Nepal, Senegal, Libia, Giordania, Egitto, Malesia, Spagna, Marocco, Turchia. Ho voluto emozionarmi di vita altrui e catturare emozioni di quello che mi sembrava fosse in quel momento la vita stessa, non necessariamente lacrime o gioie, ma solo, semplicemente vita. Vita di gente, espressioni, pezzetti di normalità da bloccare, lì in quel momento. Mi piace pensare tutt’ora, a distanza di anni, che cosa fanno quelle persone, dove sono, dov’è quell’uomo sulla porta: è invecchiato, vende ancora la sua acqua. In qualche caso mi è piaciuto inviare le foto che ho scattato a qualcuno di loro. Ho fotografato senza altro motivo che rappresentare momenti, atmosfere, quotidianità, la propria voglia di vivere, di pregare…e portare tutto ciò con me, le loro azioni, camminare, lavorare, aspettare, giocare, ridere, pregare, lavarsi, parlare, studiare….oltre il nostro guardare, il nostro mare, il nostro mondo.

0 0 votes
Article Rating
Inizia ad organizzare il tuo viaggio
Avatar

nuccia

Nuccia, da sempre appassionata di fotografia da quando le cartoline mi riflettevano le scie luminose lasciate dalle macchine di notte e io volevo sapere come si faceva. Ho sempre fotografato, ma per me stessa. Soprattutto fotografie di viaggi, che amo moltissimo, e quindi reportage a colori o b/n. Mi appassiona bloccare la vita in altre dimensioni, luoghi, nel momento in cui il mio occhio percepisce un alito di anima diversa dalla mia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi