spiagge più belle delle hawaii

Viaggio alle Hawaii alla scoperta delle sue spiagge più belle

Sarà colpa delle serie tv come Magnum P.I. ma le Hawaii sono sempre state una delle mete più ambite della mia bucket list. L’arcipelago conta in tutto 137 isole facenti parte degli Stati Uniti che si trovano nel cuore dell’Oceano Pacifico. Proprio perché statunitensi per visitarle è necessario fare l’ESTA. Le isole più famose dell’arcipelago sono 7: Maui, Oahu, Kauai, Hawaii (o Big Island), Lanai, Niihau e Molokai

Il periodo migliore per andare alle Hawaii

Il periodo migliore per andare alle Hawaii va da Maggio a Ottobre, durante questi mesi infatti il clima è caldo ma mai insopportabile. In generale però le Hawaii si possono vedere tutto l’anno, se proprio si vuol trovare un periodo più “brutto” potrebbe essere quello delle vacanze natalizie perché, anche se molto affollato, le piogge sono frequenti e c’è molto vento. Per quanto riguarda il clima un altro fattore che bisogna considerare è la posizione della destinazione che si vuole raggiungere. In generale le coste a sud est sono le più asciutte e calde e vengono dette “sottovento”. Le coste nord-ovest invece sono chiamate “sopravento” e sono le più piovose.

Le spiagge più belle delle Hawaii isola per isola 

Natura esotica, onde giganti e fondali marini da sogno, queste sono le prime immagini che mi vengono in mente pensando alle Hawaii. Le Hawaii sono natura allo stato più puro con una diversità ambientale incredibile quasi unica al mondo. Visitare tutto l’arcipelago è difficile almeno che tu non abbia mesi di vacanza quindi è necessario sceglie l’isola (o le isole) che più ti ispirano. Un buon metodo per scegliere quale isola visitare è decidere in base alle spiagge che vuoi vedere. Di seguito trovi una selezione di spiagge suddivisa per ognuna delle sette isole più famose dell’arcipelago. 

Oahu, la porta di accesso dell’arcipelago

A Oahu si trova Honolulu, la città in cui arrivano la maggior parte dei voli internazionali. Quest’isola è perfetta per chi vuole fare una vacanza a base di surf, movida e escursioni in foreste verdissime. Anche Pearl Harbor e vari monumenti della seconda guerra mondiale si trovano su quest’isola. Tra le spiagge dell’isola Waikiki Beach è la più famosa di tutte ed è semplicemente impossibile non visitarla in quanto si trova proprio al centro della vita isolana. Waimanalo Beach, lunga quasi 9 km è perfetta se fai bodyboard perché le onde non sono mai molto alte (sì, è stata anche una location di Magnum P.I). Se cerchi invece una spiaggia stupenda ma decisamente meno affollata Makaha Beach potrebbe fare al caso tuo. 

Maui, il paradiso delle escursioni naturalistiche

Maui è la seconda isola per grandezza ed è un continuo susseguirsi di vulcani, foreste fitte e  spiagge incontaminate. Sicuramente non puoi lasciarti scappare la “road to Hana”, la strada più celebrata di tutto lo Stato in cui potrai ammirare panorami indimenticabili. Per quanto riguarda le spiagge, riducendo la lista delle imperdibili a tre la prima da nominare è Napili Beach che protetta dalla barriera corallina ti permette di fare un bagno al mare rilassante e senza onde. Se sarai a Maui nel periodo che va da Novembre ad Aprile vai a Kahekili Beach, questo è il periodo delle balene e potresti avvistarle direttamente dalla spiaggia. Invece se sei in vena di fare un’escursione avventurosa fossi in te andrei alla spiaggia rossa di Kaihalulu Beach, un gioiello rarissimo che lascia a bocca aperta. 

Hawaii Big Island, l’isola più grande e avventurosa 

Questa isola proprio per la sua grandezza è impossibile da vedere in pochi giorni. Big Island si divide in 6 zone principali: Kona, Kohala Coast, North Kohala, Hamakua Coast, Hilo e Puna. Ognuna di queste zone ha spiagge bellissime ma le tre che proprio non devono mai mancare in un itinerario di viaggio qui sono Hapuna Beach che è perfetta anche per una vacanza con i bambini, Manini’Owali Beach che invece è una spiaggia più isolata e senza servizi da cui però è possibile vedere tartarughe e delfini e Mauna Kea Beach, perfetta per famiglie appassionate di snorkeling, l’acqua è quasi sempre calma e ai lati della spiaggia ci sono due piccole barriere coralline tutte da esplorare! 

Kauai, l’antica isola hawaiana

Kauai è conosciuta anche come Garden Island e si presenta come un territorio prevalentemente montuoso con scogliere a picco sul mare e piccole spiagge di sabbia soffice. In linea generale la regola per trovare mare calmo è quella di scegliere spiagge che abbiamo una barriera corallina che mitiga le onde forti dell’oceano. Tra queste sicuramente Tunnels Beach, famosa per essere uno dei siti di immersione più belli del mondo. Qui non solo i bambini potranno giocare in acque calme ma anche tu potrai scoprirne i fondali più incredibili che esistano. Un’altra spiaggia che merita è Hanaley Bay, la baia più grande dell’isola che, grazie alle montagne che la circondano, regala scorci naturali mozzafiato. Infine, per i surfisti la spiaggia più consigliata è Kealia Beach. Qui non essendoci nessuna barriera corallina le onde arrivano alte e al massimo della loro potenza. 

foto di www.kauaicalls.com

Lanai, l’isola abitata più piccola dell’arcipelago

Se l’ananas è il tuo frutto preferito, Lanai è l’isola giusta per te! Gremita di piantagioni di ananas, Lanai si trova a 15 km da Maui e nonostante sia l’isola più piccola delle Hawaii permette di fare ben due tipi di vacanza: relax extralusso in resort oppure viaggio avventuroso con fuoristrada e tenda. Qualsiasi tipo di vacanza tu scelga le spiagge che non devi perdere sono Hulopoe Beach e Polihua Beach. La prima è la spiaggia più famosa dell’isola ed è perfetta sia per l’ozio più puro sotto il sole sia per fare snorkeling sul reef ricco di vita. Polihua Beach è invece una spiaggia più difficile da raggiungere ma una volta lì ti troverai di fronte un paradiso naturale selvaggio che ripaga tutta la fatica fatta. Infine, se ami la fotografia di paesaggio, segna anche Shipwreck beach. Qui troverai tantissimo vento e i resti di una petroliera sulla spiaggia naufragata negli anni ‘40 che danno quel tocco di spettrale a tutto l’ambiente. 

Molokai, una vacanza lenta e sostenibile alle Hawaii

Scegliere Molokai come destinazione di vacanza significa cogliere il carattere più selvaggio e rurale delle Hawaii. Le spiagge di quest’isola rispecchiano questo suo animo naturale e infatti sono libere dalla folla dei vacanzieri ma anche dai servizi turistici più richiesti. Tra le più famose c’è sicuramente Papohaku Beach che è anche una delle più grandi di tutto l’arcipelago. Kumimi Beach che è l’ideale per gli amanti dello snorkeling ma bisogna sempre fare attenzione alle correnti che rendono il mare molto pericoloso. Infine, One Alii Beach Park che è invece la spiaggia più attrezzata dell’isola con tavoli da pic nic, servizi igienici e parcheggi. 

Niihau, l’isola proibita

Niihau viene definita come l’isola proibita delle Hawaii perché i proprietari vietano l’ingresso a qualsiasi tipo di turismo. Solo gli isolani possono viverci e godere dei paesaggi mozzafiato dell’isola. Capita qualche volta che i proprietari concedono un visto di entrata a qualche gruppo di turisti fortunati, ma si tratta sempre di tour guidati giornalieri dedicati principalmente alla caccia o allo snorkeling. Se sei tra questi fortunati raccontaci tutto!

0 0 votes
Article Rating
Esperienze uniche da vivere alle Hawaii
clarissa el sayed

clarissa el sayed

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi