
Le regole di scrittura
Per dare un contributo a Gente in Viaggio, basta seguire queste semplici regole di scrittura.
Regole di scrittura per un post
L’obiettivo generale di Gente in Viaggio è pubblicare storie e racconti di viaggi inediti e originali.
La redazione ti suggerisce di usare il maiuscolo il meno possibile, usare grassetto e corsivo solo quando sono necessari. Ci sono, inoltre, alcune regole di massima da seguire:
- Ogni potenziale utente della community ha il compito di verificare attentamente la paternità e la proprietà intellettuale delle informazioni utilizzate, nel rigoroso rispetto del diritto d’autore. Nel caso in cui le informazioni vengano prese da altri siti istituzionali, ufficiali o testate giornalistiche e blog, è sempre necessario citare la fonte e inserire un link diretto al sito di provenienza dell’informazione. Stesso discorso per l’inserimento di foto e immagini se coperte da copyright.
- Per inserire nel tuo testo citazioni, dialoghi e aforismi evita le virgolette e usa il tasto appostito (<blockquote>), come indicato nel tutorial. Per le parole da sottolineare puoi invece usare gli apici. Es. → “strambo”
- Il testo va giustificato, sempre con l’apposito tasto: anche per questo puoi trovare indicazioni nel tutorial.
- Non usare troppi puntini di sospensione, punti esclamativi o interrogativi
- Le istituzioni territoriali vanno scritte in caratteri minuscoli. Es. → regione, provincia, paese
→ Eccezione: Stato - I nomi propri di libri, quotidiani e fonti varie vanno scritte in corsivo es. La Stampa, Il Giornale, Il Sole 24 Ore
- Quando inserisci un link evidenzia massimo due parole. Es. → “Il percorso che va dal Carso al…”, e non “Il percorso che va dal Carso al..”.
- Quando le cifra identifica un numero matematico è bene scriverla con numeri (10.000 euro) mentre, quando il numero descrive una quantità puoi scriverlo in lettere (sette tipi di formaggio).
Importante
il testo deve essere lungo non meno di 2500 battute
Regole per una fotogallery
Se si desidera inserire alcune immagini per creare un post in formato di fotogallery le regole sono le seguenti:
- Un breve testo introduttivo superiore alle 300 parole
- Le immagini non devono essere coperte da copyright, la fonte e i crediti della foto deve essere sempre inseriti
- Le immagini devono avere una grandezza di 740 pixels, le dimensioni originali devono mantenersi sui 740 × 500
- Per il corretto inserimento delle immagini consulta il tutorial.
Leggi anche:
- Cos’è Gente in Viaggio
- Come pubblicare le tue storie su Gente in Viaggio
- Le azioni che ti fanno guadagnare punti
- I premi in palio
Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 326
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1021
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1024
[…] Consigli di scrittura ed editing […]
[…] Regole del gioco – Regole di scrittura – Tutorial per la pubblicazione su genteinviaggio.it – Regolamento completo contest Slowtelling, be […]