Le dieci app per viaggiatori da avere nello smartphone

Quali sono le app che ogni viaggiatore dovrebbe avere nella memoria del proprio smartphone?

Ho creato una lista con dieci applicazioni essenziali da scaricare per proteggersi da qualsiasi imprevisto che in un viaggio possono capitare. Vediamole assieme:

EUPOLIA

Da quando l’ho scoperta non posso più farne a meno. La grafica è molto intuitiva e facile da usare. Ti permette di scoprire luoghi visitati e recensiti da viaggiatori in ogni parte del mondo. È la frontiera social del viaggio. Ognuno può aggiungere un commento o una foto, per dare più valore e importanza al luogo scelto. Inoltre vengono automaticamente calcolati i percorsi a piedi o in auto dal luogo in cui ti trovi per raggiungere la meta con tanto di cartina allegata. Giocare con Eupolia è divertente e lo è altrettanto interagire con la community che vi appartiene. Se stai preparando un itinerario puoi consultare la sezione “aggiungi viaggio”, inserire i dati del tuo soggiorno e approfittare dei consigli della community su ristoranti, punti panoramici, ecc. Un aiuto che ti farà risparmiare un bel po’ di tempo nella progettazione del tuo viaggio.

PORACCI IN VIAGGIO

Altra app davvero interessante, cavalca l’onda della più famosa “pirati in viaggio” ma è dedicata ai poracci che cercano dei pacchetti convenienti in ogni parte del mondo. Le proposte sono davvero allettanti e aggiornate di volta in volta. Il progetto, come quello di Eupolia, è completamente italiano e questo le dà un valore aggiunto. Una volta scelta la destinazione basta cliccarci sopra e si ottengono tutti i dettagli per la prenotazione. Simpatica, utile e ti permette di risparmiare qualche soldo per la prossima meta.

BLABLACAR

A proposito di risparmio volevo parlarti di Blablacar, l’app che ti mette in contatto con viaggiatori che fanno il tuo stesso percorso in auto. Puoi richiedere un passaggio oppure darlo a qualcuno in cambio di un compenso. Un modo per ammortizzare le spese e risparmiare su pedaggi e benzina. Inoltre ti dà l’opportunità di conoscere persone che fanno il tuo stesso percorso e con cui avere compagnia se viaggi da solo in macchina.

TRENITALIA

App utilissima per chi viaggia in treno perché ti permette di comperare il biglietto, controllare lo stato dei treni e avere a portata di telefono il tuo biglietto elettronico da mostrare al conducente. Funziona molto bene e ha una grafica simile a quella del sito con una buona usabilità.

MAPS ME

Altro gioiellino della tecnologia. L’app funziona come Google Maps ma la differenza è che puoi usarla anche senza connessione se hai precedentemente scaricato la mappa che ti interessa. Le mappe sono aggiornate e ti danno l’orario di percorrenza, i chilometri che mancano all’arrivo e la velocità con la quale procedi. Puoi impostare una destinazione e funziona da navigatore. Utile per i viaggi all’estero in mancanza di internet.

VALUTA

Il nome è rivelatore in quanto ti permette di scoprire le valute di tutto il mondo con un semplice click. Potrai anche registrare quelle che usi con più frequenza o che ti servono in quel momento. Anche qui una volta impostata può essere usata offline.

GOOGLE TRADUTTORE

Il migliore nel suo genere, non solo perché traduce una parola o una frase in modo abbastanza corretto, ma anche perché si possono fotografare delle scritte e avere la traduzione. Non sono riuscita a trovare altre app che permettano di fare questo, per cui questa rimane nella top 10.

FLIXBUS

Anche la app di Flixbus è un must have. Se viaggi con le corriere più famose in Europa ti conviene averla sotto mano. Conoscerai infatti in tempo reale come procede il tuo viaggio, se è in ritardo oppure se arriverà in orario. Inoltre puoi comperare i biglietti e scegliere tutte le soluzioni che desideri, scoprire le fermate che farai e tenere i biglietti in versione elettronica.

FLIGHTAWARE

Un’altra app che non smetterai più di consultare quando ti servirà. Grazie a lei, infatti, puoi seguire l’andamento dell’aereo che sta arrivando al tuo aeroporto. Ti faccio un esempio. Immagina di dover andare in Kenya e di prendere l’aereo a Roma. La partenza del volo però è prevista da Venezia e quindi dovrai aspettare che arrivi a Roma per salire. Con Flightaware puoi sapere in che punto esatto si trova il veivolo in modo da calcolare il tempo di percorrenza. Se ci sono ritardi o se l’aereo non è ancora partito. Ottimo direi, no?

WIFI MAP SCAN

È la pratica app che ti aiuta a trovare le connessioni wi-fi vicino a te, utile se ti trovi in una città che non conosci e cerchi al più presto un posto dove connetterti. Così non dovrai entrare e uscire dai locali per chiedere se hanno il wi-fi o trovare le connessioni gratuite che alcune città offrono.

Spero di essere stata abbastanza esaustiva e di averti dato una dritta per creare una raccolta di applicazioni indispensabili. Se ne conosci altre puoi lasciare un commento. Sarò ben lieta di scoprirne altre con te!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Tania Zonta

Tania Zonta

Quando mi chiedevano cosa volessi fare da grande io pronta rispondevo: "Monsieur Fog!" Lui, ricco Lord inglese, è il personaggio del libro "il giro del mondo in 80 giorni" che per vincere una scommessa attraversa la Terra assieme al suo fidato maggiordomo Passepartout. Quando raccontavo di voler essere il personaggio di Jules Verne gli adulti mi guardavano scettici, rispondendo: "ma tu non sei una milady inglese!" Ma a me non interessavano i soldi, volevo solo essere libera di scegliere e di viaggiare, di seguire il mio cuore e le mie idee anche se a volte potevano risultare folli. Eccomi qua, nel tentativo di raggiungere il mio scopo... Seguimi anche sul blog puntoeviaggio.it

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi