gite in auto roma lazio

La vacanza imperdibile, scopriamo i dintorni romani

Roma vale una vacanza, ma per chi l’ha già visitata più volte, la Città Eterna è solo un delizioso preludio alla visita al territorio circostante, unico e di rara bellezza.

Imperdibili le suggestioni che ci regalano gli antichi borghi e la campagna, le tante testimonianze archeologiche e storiche, la natura rigogliosa, il mare, le montagne maestose, e i paesaggi mozzafiato, che ci permettono di vivere giornate rilassanti all’insegna del divertimento, restando a pochi chilometri dalla Capitale.

Facile e soprattutto comodo scoprire i dintorni di Roma a bordo di una vettura. Per chi desidera fruire del noleggio auto Roma offre innumerevoli opportunità, perfette per raggiungere, alternandoli, borghi marini e montani, boschi e sentieri.

Escursioni e gite fuori porta

Per regalarsi l’incanto della natura vale la pena visitare il giardino di Ninfa, otto ettari di territorio impreziosito da 1300 specie botaniche, che fanno da cornice all’incanto di una delle oasi fiorite più belle del mondo. Attraversato naturalmente dal Fiume di Ninfa, e da tutta una serie di ruscelli, il giardino è in grado di trasmettere una sensazione estatica, impregnata d’un tangibile romanticismo.

È ancora la natura a farla da padrona, considerando di spingersi alla scoperta del parco nazionale del Circeo, fra sentieri interni e percorsi che si snodano sul promontorio a picco sul mare. Immancabili le esperienze sportive fra immersioni acquatiche, giri in barca o in sella alla mountain bike.

Fra le aree naturali non può mancare l’esperienza del Parco dei Cinque Continenti, dei Castelli Romani, di Veio, dei Monti Simbruini, della Valle del Treja, solo per citarne alcune.

Per chi apprezza la natura l’escursione al Lago di Bolsena è la meta perfetta per godere di esperienze sportive fra trekking,  barca a vela, parapendio, mountain bike, semplici escursioni a piedi e passeggiate a cavallo. Straordinaria la suggestione offerta da tutta la serie di borghi che lo circondano da Civita di Bagnoregio, Montefiascone e Capodimonte.

L’esperienza dei borghi

Perfettamente raggiungibili in auto i tanti borghi del circondario romano. Dalla proposta di Sperlonga e Gaeta fra mare, eccellente cibo e shopping, si passa agevolmente al fascino dell’Isola del Liri, uno dei borghi più affascinanti d’Italia.

Fra i borghi più belli, dove si respirano testimonianze storiche e archeologiche, così come naturalistiche e paesaggistiche, impossibile essere smentiti mettendo in fila località quali la realtà lacustre di Anguillara Sabazia, Ariccia accoccolata su una rupe tufacea, Bracciano, Carpineto Romano, nel cuore dei Monti Lepini, Grottaferrata, Castel San Pietro Romano, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa, e Nemi.

I dintorni di Roma fra fortezze e antichi palazzi 

Ad attrarre l’attenzione del visitatore sono sicuramente gli antichi palazzi e le fortezze, di cui è costellato il territorio, caratterizzato dagli splendidi colori della natura.

Tesori pregevoli di rara bellezza si presentano al turista che può ammirarli all’interno delle tante chiesette romaniche e rinascimentali, di cui è disseminato il territorio, scegliendo di percorrere la strada che si snoda fra la Tuscia Viterbese, la Ciociaria e l’Agro Falisco.Chi è alla ricerca di esperienze naturalistiche, impregnate di cultura e tradizioni, può considerare fra gli altri una visita a gioiellini dal fascino medievale come Sermoneta, Subiaco, Bomarzo, Collalto Sabino, Caprarola, Calcata, Civita di Bagnoregio.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire nei dintorni di Roma
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi