Giara di Gesturi

Natura e parchi in Sardegna: la Giara di Gesturi e i suoi cavallini

Sin da tempi remoti il cavallo ha avuto sempre un ruolo fondamentale nella vita dell’uomo. Il legame che li lega è indissolubile. Vuoi perché veniva e viene ancora oggi utilizzato in certi paesi come mezzo di trasporto, vuoi perché usato insieme all’aratro per lavorare nei campi, insieme al calesse o in giochi equestri. Ciò è dimostrato dalla presenza di un importante fiera e manifestazione che si tiene ogni anno a Verona e si chiama “Fiera Cavalli”. In tale contesto vengono esposti le migliori razze di cavalli.

Alla scoperta dell’altopiano di Gesturi

In Sardegna questo legame uomo-cavallo è ancora più solido e profondo. Tra le razze sarde ne esiste una famosa in tutto il mondo: quella dei cavallini della Giara di Gesturi (unica specie di cavallo selvatico di tutta Europa).

La Giara, chiamata in sardo Sa Jara o Sa Jara Manna, è un altopiano di circa 45 Km² che si trova nel centro dell’isola e che coinvolge i comuni di Gesturi, Tuili, Setzu nella provincia del Medio Campidano e il comune di Genoni in quella di Oristano. Va precisato il fatto che la Giara di Gesturi non è l’unica in Sardegna, ma è la più famosa. Ghiaia, è questa l’origine del nome e della parola Giara. Ciò deriva dalla presenza della ghiaia in terreni, altopiani di origine vulcanica, come appunto quello della Giara. Vulcani ormai spenti, e che circa 3 milioni di anni fa eruttarono una colata di lava basaltica.

Caratteristiche della Giara di Gesturi, sono anche la sua flora e fauna, tant’è vero che viene anche soprannominata “l’isola nell’isola”, quasi ad indicare un luogo felice, fatto di pace e armonia. Macchia mediterranea, mirto, elicriso,corbezzolo, alberi a bandiera (a causa del forte vento di maestrale), sugheri, querce, lecci, roverelle, specie endemiche, lepri, cinghiali, ghiandaie, poiane, corvo imperiale compongono la Giara di Gesturi. Caratteristiche sono le paulis, piccole depressioni dove si deposita l’acqua e dove i cavallini vanno ad abbeverarsi. All’interno della Giara, si trova anche il famoso Nuraghe di Barumini (patrimonio dell’Umanità).

Giara di Gesturi
Nuraghe Barumini

Il cavallino della Giara si presume che fu introdotto nel periodo nuragico, vi è chi sostiene che fu importato dai fenici, o addirittura dai greci nel V – IV secolo a.C., ed oggi vive, si sviluppa e prolifera all’interno della Giara. In passato si è corso il rischio che esso scomparisse, a causa dei bracconieri, ma oggi giorno essi scorrazzano liberi nella Giara (in tutto vi sono circa 600 cavallini).

Ideale per chi ama camminare, fare trekking, escursioni, equitazione (le varie cooperative della zona organizzano gite a cavallo, anche per i più piccoli), è dotata di aree di sosta, ristorante, hotel , servizi di noleggio mountain bike e facilmente raggiungibile dalla SS 131 Carlo Felice, al bivio di Villasanta si imbocca la SS 197 e, dopo i paesi di Villamar, Las Plassas e Barumini, si arriva a Gesturi.

0 0 votes
Article Rating
Dormire ai piedi della Giara di Gesturi
Vini viaggio sardegna
Scopri di più su questa destinazione

La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!

Di più su Sardegna
bepposimo

bepposimo

Innamorato della vita, del mondo, della natura e dei viaggi! Sempre alla scoperta di nuovi posti, paesi, paesaggi e culture! Appena posso scappo in viaggio con zaino in spalla...perchè nella vita non si finisce mai di imparare!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi