Giants Causeway Irlanda

Irlanda del Nord on the road: un viaggio contromano

“Basta seguire la strada e prima o poi si fa il giro del mondo” Jack Kerouac

I viaggi on the road sono sempre un’ottima idea. In bici, in moto o in autobus, lungo la strada ci si inebria sempre di vento e libertà.

A questo proposito, con virail potete comparare i biglietti dei bus e scegliere quello che si adatta meglio alle vostre esigenze.

Vi andrebbe di fare un giro sulle strade panoramiche migliori del mondo?

Siamo sulla Causeway Coastal Route dove curva dopo curva scoprirete paesaggi meravigliosi nella magica costa irlandese che va da Belfast a Derry Londonderry o viceversa.

Ecco le tappe principali di questo itinerario “contromano”:

Giants Causeway Irlanda itinerario

Causeway Costal Route

Affascinanti castelli sulle scogliere, grandi spiagge bianche, villaggi incantati per 314 km. Siamo in Irlanda del Nord e il profumo di salsedine è nell’aria. Partendo dalla vivace Belfast in cui vi perderete nella storia del Titanic Quarter o tra le opere del MAC, sempre dopo aver fatto una tappa culinaria al St George’s Market, inizierete il vostro avventuroso viaggio lungo la Causeway Costal Route.

A Carrickfergus lasciatevi incantare dall’imponente castello del XII secolo; percorrete poi il The Gobbins, il sentiero sulle scogliere basaltiche costruito 100 anni fa; sentitevi in una fiaba visitanto il Glenarm Castle dove assaggerete la specialità della cittadina: il tè alla panna.

Immancabile una passeggiata lungo il fiume nella riserva naturale Glenariff Forest Park, con le sue spettacolari cascate per rilassarvi prima di vivere una grande emozione in una delle principali tappe di questo percorso. Il ponte di corda di Carrick-a-Rede: siete pronti a dondolare e oscillare a 23 metri sulle onde? Collega Carrick Island e la contea di Antrim da più di 250 anni, con un po’ di coraggio sarete ricompensati da una delle viste più belle della Causeway Costal Route.

Carrick a Rede itinerario Irlanda del NordL’emozione continua perché a poca distanza vi aspetta la Giant’s Causeway, Patrimonio dell’Umanità: 40000 colonne basaltiche ricoprono il paesaggio fino a scomparire nell’oceano. Sembra un sentiero che conduce verso un altro mondo, se per la scienza è dovuto all’intensa attività vulcanica del passato, secondo le leggende locali è opera dei giganti in lotta fra loro. Un’esperienza eccezionale da vivere al tramonto che rende il paesaggio mozzafiato.

Un’altra tappa merita il villaggio di Bushmills, accogliente e pittoresco, con i suoi deliziosi ristoranti e la distilleria di whiskey più antica dell’isola l’Old Bushmills Distillery. Tornando sulla costa un altro luogo molto emozionante, il Dunluce Castle del XIV secolo, le cui rovine sembrano cadere nell’oceano dalla scogliera (cosa che in realtà è già successa).

Adesso è ora di relax sulle spiagge di sabbia bianca di Portstewart e Portrush. Lungo la Downhill Demesne troverete uno dei simboli dell’Irlanda del Nord il Mussenden Temple, la replica del Tempio di Vesta di Roma. Il viaggio on the road giunge al termine a Derry~Londonderry, dove vi consigliamo una passeggiata nel villaggio dell’artigianato e lungo il Peace Bridge, ma per concludere nel migliore dei modi, immergetevi nella famosa vita notturna cittadina!

I luoghi de “Il Trono di Spade”

Come i veri fan sapranno già, l’Irlanda del Nord è il set naturale della famosa serie Il Trono di Spade. Se cercate boschi misteriosi e paesaggi fantasy, siete assolutamente nel posto giusto.

Iniziamo da Tollymore Forest Park nella contea di Down, meglio nota come Foresta Stregata a Westeros: una distesa di boschi magnifici, grotte e caverne dove gli Stark hanno incontrato per la prima volta i cuccioli di metalupo. Sempre nella stessa contea riconoscerete Inch Abbey, abbazia cistercense del 1180 e luogo in cui ha avuto inizio la Guerra dei Cinque Re; a Castle Ward, che nella serie è Grande Inverno dimora della Casa Stark, potrete provare la Games of Thrones experience: banchetti medievali, tour e molte sorprese.

Un’altra importante location dei Sette Regni si trova nella contea di Antrim, si tratta dell’evocativa Dark Hedges meglio nota come la Strada del Re. Un viale incantato di faggi intrecciati perfetto da fotografare per poi ripartire in direzione Ballintoy Harbour vicino alla Giant’s Causeway. Questo porticciolo in pietra è la città di Lordsport, una delle tre Isole di Ferro. Le Cushendun Caves lungo la costa dell’Antrim, a Westeros sono lo scenario di Melisandre che convoca il suo demone per uccidere il fratello di Stannis.

Poi le spiagge di Roccia del Drago ovvero Downhill Beach, tappa anche della Causeway Costal Route, dove Jaime e Bronn si sono ritrovati prigionieri di soldati di Dorne.

Il viaggio incantato non può che terminare dove guardando il cielo potreste vedere i draghi! A Binevenagh, la montagna in cui Daenerys e il suo drago Drogon trovano rifugio nelle praterie, potrete percorrere un bell’itinerario e godere di un meraviglioso panorama. Nei giorni più limpidi si vede anche la costa della Scozia in lontananza.

Strada del re Game of Thrones

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi