In Finlandia alla ricerca di Babbo Natale

Santa Claus VIllage Rovaniemi 
Inari Lapponia Finlandese
Tallin
Inari

Un viaggio magico per grandi e piccini, da Helsinki a Rovaniemi e sempre più a nord fino ad Inari, alla ricerca di Babbo Natale e a caccia di aurore boreali; periodo di viaggio dal 29 dicembre al 6 gennaio. 

Siamo partiti da Verona, direzione Helsinki, abbiamo deciso di fermarci un paio di giorni per visitare la capitale finaldese e la vicina Tallin, quest’utlima é una tappa imperdibile ed é facilmente raggiungibile in traghetto da Helsinki.

Con un volo interno abbiamo raggiunto Rovaniemi dove abbiamo ritirato la nostra auto noleggiata dall’Italia, in queste zone non é difficile guidare nonostante la neve e le temperature estreme. Ci siamo fermati a Rovaniemi un paio di giorni, abbiamo trascorso qualche ora nel famoso Santa Claus Village… é bello tornare bambini, sofferamndosi ad osservare gli elfi al lavoro nell’ufficio postale di Babbo Natale, da qui é possibile inviare una cartolina con lo speciale francobollo del Circolo Polare Artico.

Ripartiamo con la nostra auto verso l’Arctic Snow hotel, finalmente il mio sogno si avvera… passare una notte in un hotel di ghiaccio! Il prezzo non è molto economico ma ne vale assolutamente la pena!

Da Babbo Natale all’Aurora boreale

Ci dirigiamo in auto da Rovaniemi ad Inari. Le strade sono innevate e ghiacciate ma le macchine sono attrezzate e la nostra tiene benissimo la strada, consiglio di noleggiare un’auto per potersi spostare comodamente i autonomia, perché i mezzi pubblici in inverno circolano raramente.

Facendo qualche ricerca su booking ho deciso di prenotare un cottage con sauna e angolo cottura all’Inari Holiday Village. Dormire in queste casette nei pressi del lago ghiacciato vi farà entrare in una favola.

La Finlandia é parecchio costosa, ma ci sono alcune piccole strategie che vi faranno risparmiare, per esempio preferire delle stanze che vi diano la possibilità di cucinare. Dall’Italia abbiamo portato in valigia un po’ di provviste, mentre alcune cose le abbiamo comprate nei supermercati. La location dell’Holiday Village, inoltre, é spettacolare per ammirare l’aurora boreale, senza dover comprare delle escursioni apposta per ammirare il questo magnifico fenomeno naturale… sarà sufficiente uscire, dirigersi verso le rive del lago e aspettare con pazienza con gli occhi rivolti al cielo e con le macchine fotografiche pronte sul cavalletto.

Noi abbiamo avuto la fortuna di vedere l’aurora per due sere consecutive, vi sarà molto utile scaricare delle app, per esempio Aurora forecast, dove é possibile vedere l’attività solare e attivare degli alert sul telefono che vi avvisano se ci sono buone possibiità di vederla.

Per ciò che riguarda le escursioni ce ne sono varie e anche queste sono abbastanza costose, si parte da un minimo di 90 euro fino ad arrivare a circa 200 euro. L’escursione a mio parere imperdibile é quella che vi farà sfrecciare tra paesaggi fatati trainati da una muta di cani da slitta, io ho scelto l’opzione di condurre la slitta, é stata un’emozione fortissima; anche la visita alla fattoria di renne gestita dai Sami é interessante; trascurabile, invece, l’escusione in motoslitta. 

Non vi resta che partire alla scoperta di Babbo Natale…

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Rovaniemi
Ilaria Chiccoli

Ilaria Chiccoli

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi