cammino di san tommaso

Il mio viaggio lungo il Cammino di San Tommaso

330 Km a piedi in due settimane di cammino. Ancora non me ne rendo conto. Ancora non mi sembra possibile aver percorso tanta strada. Ortona, Crecchio, Orsogna, S. Martino sulla Marrucina, Manoppello, Capestrano, Fontecchio, Rocca di Mezzo, Massa d’Albe, Tagliacozzo, Petrella Liri, Subiaco, Genazzano, Artena, Frattocchie, Roma.

Da Ortona a Roma, sul cammino di San Tommaso

E’ vero, esistono cammini più lunghi, ma il dislivello appenninico è considerevole. In aggiunta, dormire su pavimenti rende davvero il Cammino di San Tommaso un cammino piuttosto impegnativo. E’ stato il quarto anno: l’associazione ha deciso di fare il percorso inverso (Ortona-Roma), come omaggio al Giubileo straordinario 2016 voluto da Papa Francesco. Il cammino è percorribile autonomamente, ma farlo con un gruppo di venti persone diverse rende l’iniziativa dell’associazione organizzatrice qualcosa di unico. Metà del gruppo dei partecipanti sono volontari provenienti da vari Paesi dell’Unione Europea.

cammino di san tommaso

Anche se il team dell’associazione è sempre stato al nostro fianco, non facendoci mancare nulla, le difficoltà ci sono state ed erano in preventivo. Il terzo giorno, da San Martino a Manoppello, Cristina, una volontaria dall’Estonia, scivola a terra per colpa del terreno reso viscido dalla pioggia di domenica 7 agosto: la caduta le ha procurato un forte ematoma che l’ha costretta a fermarsi; il giorno di Ferragosto, a Petrella Liri, il comune ha deciso di spegnere i rifornimenti d’acqua a nostra insaputa: qualche camminatore, stanco e sudato, non ha potuto farsi la doccia. Piccole cose che non sono riuscite a fermare la nostra volontà di raggiungere San Pietro: Cristina ha riposato tre giorni ed è ritornata a camminare più motivata di tutti; quella sera a Petrella Liri abbiamo raccolto l’acqua nelle nostre borracce e siamo riusciti a lavarci comunque.

Lo spirito di fratellanza che si è creato, la condivisione di valori umani, come l’umiltà, il sacrificio e l’impegno, sono stati il motore che ci hanno portati dritti all’obiettivo. Le differenze di età si sono quasi annullate, siamo stati un gruppo unito, cosciente di quello che stavamo facendo. Il panorama che dopo ogni scalata ci appariva davanti ai nostri occhi ripagava la fatica, ancora di più la festa che ogni comune ci regalava alla sera.

cammino di san tommaso

Un’esperienza autentica

E’ difficile dire quali sono state le accoglienze più belle. Ogni comune ci ha accolto come poteva, come se la sentiva. Torte, dolci, bruschette e il bicchiere di vino che non è mai mancato. L’Abruzzo e il Lazio hanno condiviso la loro storia, la bellezza del territorio paesaggistico e un progetto di turismo esperienziale.

Ci siamo sentiti parte di ogni singola comunità, un giorno dopo l’altro: siamo stati tutti vincitori. Abbiamo dimostrato, camminando, che i progetti che partono dal basso sono possibili, e che per soddisfare un bisogno umano non serve soltanto badare a un tornaconto economico. Le persone si ritrovano nell’autenticità della cultura cristiana: l’apostolo Tommaso aveva bisogno di scoprire, di vedere, di andare oltre. Ortona deve andare fiera del suo Santo protettore.

cammino di san Tommaso

Cultura e innovazione

Domenica 21 agosto, ammirare i capolavori artistici nella basilica di San Pietro è stato come tornare indietro nel tempo, riscoprire una sensibilità umana che sta andando perdendosi. Condividere ogni giorno sui Social Network le nostre emozioni sono state altri modi per dare valore alla nostra impresa; i commenti degli utenti dimostrano che la tecnologia è uno strumento indispensabile per diffondere progetti innovativi.

cammino di san tommaso

Il motto “Chi fa il cammino è il cammino” riassume pienamente che per riuscire a comprendere a pieno un cammino bisogna compierlo. A piedi non ci siamo persi un contorno di paesaggio, ci siamo sentiti più umani, ammirando la grandezza degli Appennini.

Auguro a tutti di provare nella vita un’esperienza come quella del Cammino di San Tommaso.

Mettiti in cammino!

0 0 votes
Article Rating
Avatar

alep03_

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi