I Parchi della Croazia da visitare in Barca

La Croazia, uno dei paesi più ricco di Parchi Nazionali: 19 tra Parchi nazionali, naturali e Aree Protette, un vero paradiso per gli amanti della natura.

E il modo più bello per visitarli: in barca a vela! Sono partita varie volte per questo itinerario, ma il viaggio in assoluto più bello e completo è stato di tre settimane. Partenza da Zara con un noleggio barca in Croazia con ItalyCharter, subito appena usciti, ti ritrovi a navigare all’interno del Parco Nazionale delle Cornati, un paesaggio mozzafiato, lunare, indescrivibile: migliaia di isole, per o più disabitate o con piccoli villaggi di pescatori. Molti sono organizzati ad ospitarti a mangiare in piccole taverne, magari offrendoti pure l’ormeggio gratuito alla loro boa, o l’attracco al moletto privato. Ma lo spettacolo più bello è giunti alla baia di Telascica. Qui sei nel cuore del Parco delle Incoronate, lasci la barca alla boa e puoi scendere e fare un percorso a piedi che ti porto al lago salato di Mir. Proseguendo la passeggiata arrivi in cima alle costiere, con un panorama davvero unico al mondo. In nostro viaggio prosegue per Sibenik, una città straodinaria che si affaccia sul fiume. Il primo tratto e’ navigabile ed è possibile trascorrere una notta al marina e visitare la città. Il giorno dopo si continua a risalire il fiume fino a Skradin e da qui immergersi nel Parco Nazionale di Krka, fino alle sue bellissime cascate, dove è possibile fare il bagno. Continuamo con una visita a Split, patrimonio dell’Unesco, cittadina millenaria, e via di nuovo tra le isole più belle della Croazia: Brac, Hvar, Pakeny islands e Korsula, Vis fino alla splendida Mljet, la verde isola di Calipso, anch’essa Parco. Il viaggio si conclude con la città a mio parere più bella del mondo: Dubrovnik.

Per chi non è mai stato ma vorrebbe provare, rispondiamo qui alle domande più frequenti.

In che periodo dell’anno è consigliato fare questo viaggio?

Il periodo più bello per navigare in Croazia è da maggio a ottobre. Le isole sono tante e mai particolarmente affollate. I servizi sono ottimi, ci sono tantissimi marina e boe per ormeggiare. Potendo scegliere io consiglio giugno e luglio.

Che tipo di barca scegliere?

La Croazia è la patria del charter nautico, sono tantissime le basi da dove poter noleggiare una barca. Da barche a vela da 35’ a 60’ a catamarani o barche a motore. E naturalmente non mancano yacht di lusso. Sul sito di ItalyCharter hai la più ampia scelta e potrai scegliere liberamente la tua barca ideale.

Che patente serve per noleggiare una barca in Croazia?

La Croazia come l’Italia per gli stranieri si rifà alla patente del paese di provenienza dello skipper, quindi se sei italiano, serve la patente italiana e il certificato VHF.

Non ho la patente ma vorrei andare in barca in Croazia, come posso fare?

Puoi noleggiare qualsiasi imbarcazione e chiedere di avere a bordo uno skipper che ti condurrà nei posti più belli.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Zara
Avatar

francesca bedeschi

Viaggiatore da sempre, in particolare in barca a vela. Amo la vela, la natura e la fotografia. Ogni anno trascorro 3-5 mesi in barca a vela, raccogliendo informazioni, foto col drone per raccontare con le immagini la natura spettacolare che ci circonda.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi