I 10 migliori aeroporti del 2013 tra negozi, bar e sale d’attesa

Tokyo, Singapore, Bangkok, Amburgo e Stoccolma. Si trovano in Asia e Nord Europa gli aeroporti più belli e funzionali. A dirlo è una ricerca svolta dall’agenzia di viaggi on line eDreams con le opinioni dei clienti che si sono imbarcati lo scorso anno. Gli etraveller hanno risposto ad un questionario sulla loro esperienza complessiva in aeroporto attraverso diverso indicatori di valore: dal check-in agli arrivi, dallo shopping ai ristoranti, dalla sicurezza al comfort nelle sale d’attesa.

1 Narita Tokyo – Giappone

2 Changi Airport Singapore – Singapore

3 Suvarnabhumi Airport Bangkok – Thailandia

4 Fuhlsbüttel Amburgo – Germania

5 Stockholm Arlanda Airport Stoccolma – Svezia

6 Hong Kong International Airport Hong Kong – Cina

7 München Franz Josef Strauß Monaco – Germania

8 Schiphol Amsterdam – Paesi Bassi

9 Dubai International Airport Dubai – Emirati Arabi Uniti

10 Helsinki-Vantaa Airport Helsinki – Finlandia

Dalla classifica, che ha preso in considerazione gli scali con un traffico annuale superiore ai 10 milioni di persone, il Narita International Airport (NRT) di Tokyo è risultato il migliore aeroporto del mondo nel 2013, con un punteggio globale di 4.62 su 5. Grazie ad un’organizzazione impeccabile, all’attenzione nei confronti dei passeggeri, alla segnaletica interna chiara e intuitiva (anche per chi non è avvezzo al giapponese) e agli ottimi collegamenti esterni con bus, taxi e treni, lo scalo nipponico è riuscito a risalire di ben tre posizioni rispetto al 2012 (anno in cui si attestava al quarto posto). Ma le congratulazioni vanno anche al Changi Airport (SIN) di Singapore, in seconda posizione con 4.54 punti e all’aeroporto thailandese Suvarnabhumi Airport (BKK) di Bangkok, che si classifica terzo con 4.53 punti.

Shopping in aeroporto

I passeggeri hanno giudicato gli scali anche per la possibilità di fare shopping e gustare buon cibo, due ingredienti che non devono mai mancare in un aeroporto che si rispetti per assicurare alla clientela una sosta confortevole. Per gli etraveller di eDreams Hong Kong International Airport (HKG) è l’aeroporto migliore per fare acquisti, grazie all’ampia offerta commerciale, conseguendo il punteggio più alto della categoria (4.40). L’aeroporto conta più di 250 negozi e 70 ristoranti nel Terminal 1 e 2. Medaglia d’argento al Dubai International Airport (DXB) con 4.33 punti. Il Duty Free dell’aeroporto degli Emirati Arabi ha anche vinto, per il settimo anno consecutivo, il premio “Best Duty Free Shops” assegnato dalla rivista statunitense Global Traveler. London Heathrow ritorna nella classifica tra i migliori aeroporti per lo shopping, occupando l’ottava posizione. L’aeroporto londinese ha ricevuto lo stesso riconoscimento anche al Passenger Terminal Expo di Ginevra del 2013, per il suo Terminal 5.

I 10 aeroporti migliori del mondo 2013

Ristoranti dove mangiare tra un terminal e l’altro

Immagine da tuttocittà.it
Immagine da tuttocittà.it

Hong Kong Airport spopola e si aggiudica la prima posizione anche per le sue proposte culinarie, con un punteggio di 4.27 e una vasta offerta di bar e ristoranti, che offrono sia cucina locale che italiana, thai, americana, giapponese, vietnamita e coreana. Un salto di qualità è stato fatto dall’Hamburg Airport (HAM), passato dalla decima posizione dello scorso anno alla seconda del 2013. Il Changi Airport (SIN) di Singapore, con 44 caffetterie, 5 bar, 12 ristoranti fast food, cucina vegetariana e altre proposte culinarie, conferma la sua eccellenza posizionandosi al terzo gradino del podio.

Sale d’attesa

I clienti eDreams hanno dato il proprio giudizio anche sulle sale d’attesa. L’aeroporto di Singapore, Changi Airport (SIN), torna ad essere protagonista, occupando la prima posizione grazie al carica batterie per cellulari, alle fontanelle di acqua potabile, alle sedie massaggianti per i piedi, tutti servizi gratuiti. Inoltre, Changi è l’unico aeroporto al mondo che permette ai turisti e residenti di accedere a ristoranti e negozi anche non essendo viaggiatori.

Il Franz Josef Strauß (MUC) di Monaco si piazza quinto nella classifica, premiato soprattutto per le sue Napcab Sleeping Cabins o “cabine per dormire” che si trovano presso il Terminal 2: larghe quattro metri quadrati, contengono un letto e una scrivania, hanno l’aria condizionata, l’accesso a internet, TV, tutti comfort utili per chi ha voli con scali.

I peggiori

Alla fine della classifica troviamo i 10 aeroporti con i punteggi più bassi. Ed è proprio qui che compare il primo scalo italiano, quello di Roma Fiumicino (FCO), in sesta posizione. Anche la Francia è presente in una triste classifica con ben tre stazioni: quella di Nizza (NCE), quella di Parigi Orly ORY) e Parigi Charles de Gaulle (CDG). Si aggiudica la maglia nera il Dusseldorf Airport (NRN).

0 0 votes
Article Rating
Inizia ad organizzare il tuo viaggio
Avatar

Sara Sbaffi

Romana, classe 1982. Giornalista pubblicista dal 2009. Appassionata di viaggi ed enogastronomia. Collaboro con le Guide di Repubblica e il Trovaroma.


Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
La Vespa Tribeca
La Vespa Tribeca
6 anni fa

Ciao Sara, so che è passato un po’ di tempo da questa classifica, ma che peccato leggere che la nostra Italia appare solamente nella classifica dei peggiori 🙁 temo che ora le cose non siano migliorate, ma anzi.. Sarebbe interessante leggere la classifica aggiornata, ma ti dirò che sono già preoccupata perché, se va tutto bene, la mia prossima meta potrebbe essere Hong Kong (infatti mi sono imbattuta in questo post cercando le notizie sulla destinazione), e quindi ho già capito che devo stare attenta al portafoglio e alla linea, perché tra negozi e ristoranti, mi sa che si smagrisce… Leggi il resto »

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi