
Hotel eco-friendly: la top 10 secondo Lonely Planet
Bungalow sugli alberi, panorami mozzafiato, palafitte, incontri ravvicinati con animali mai visti prima e trekking nella foresta pluviale. Tutto nel pieno rispetto del territorio e a basso impatto ambientale. Sono 10 le migliori strutture eco-friendly nel mondo, secondo gli autori e i redattori di viaggio delle famose guide Lonely Planet. Ecco dove andare per trascorre una vacanza veramente sostenibile, con alberghi capaci di usare energia solare e immergere l’ospite nella natura.
1. Lapa Rios, Peninsula de Osa – Costa Rica
Situato in una riserva naturale privata con oltre 1.000 ettari di foresta tropicale, nella selvaggia Penisola di Osa del Costa Rica, Lapa Rios è un paradiso per gli amanti della fauna selvatica, del birdwatching, della natura e delle spiagge. I 16 splendidi bungalow di Lapa Rios si affacciano dove il Golfo Dulce incontra l’Oceano Pacifico. Hanno letti a baldacchino, doccia in giardino, terrazze private che costeggiano le creste della foresta pluviale, sono collegati fra loro con scale a chiocciola e ponticelli, che si snodano fino ad arrivare alla piscina panoramica. Sede di scimmie, pappagalli, tucani, puma, raganelle e tanti altri animali, i visitatori avranno la possibilità di ammirarli da vicino. La struttura, realizzata con materiale locale, è stata progettata in armonia con l’ambiente circostante. Lapa Rios è un modello perfetto di ecoturismo e un pioniere del turismo sostenibile.
- Prenota ora la tua vacanza al Lapa Rios Lodge
2. Bulungula Backpackers, Dwesa Nature Reserve – Sud Africa
Lasciando l’autostrada vicino Qunu, il villaggio dove Nelson Mandela trascorse gran parte della sua infanzia e dove ora riposa, si trova il percorso che porta a Bulungula. Alla fine della strada, dove il fiume Bulungula sfocia nell’Oceano Indiano, la bellezza incontaminata vi toglierà il fiato. I 10 rifugi sono posizionati con vista sul mare e la foresta, ogni capanna è stata dipinta a tema. La comunità del villaggio di Nqileni detiene il 40% del lodge ed è parte integrante della vita quotidiana. Durante la giornata le ragazze possono andare con le donne del villaggio per una giornata folle di pittura del viso o di preparazione dei cibi tradizionali o produzione di birra. I pescatori locali mostreranno come pescare con reti da tiro o la pesca di gamberi e polpi a mano. I saggi anziani del villaggio poi hanno tante storie incredibili da raccontare.
- Prenota la tua vacanza sostenibile al Bulungula community lodge
3. Chole Mjini, Chole Island, Mafia Archipelago – Tanzania
Un posto unico lungo la costa della Tanzania. La sistemazione è in case sugli alberi, nascoste tra la vegetazione. A pochi passi da Chole Mjini ci sono le rovine del XIX secolo, ricoperte da vigneti e un vivace villaggio. A Chole Mjini si può praticare snorkeling e immersioni o escursioni nelle isole vicine. Chole Mjini non è mai stato concepito per essere un albergo e tutti i suoi profitti sono destinati ad eco-progetti locali. Anna e Jean, i proprietari, insieme ai loro figli hanno voluto semplicemente creare un rifugio immerso nella natura, che potesse aiutare la popolazione del luogo. Nel corso dei quasi due decenni della sua esistenza, il lodge ha avuto un notevole impatto positivo sulla vita dell’isola, soprattutto nei settori dell’istruzione e della sanità. I visitatori potranno intraprendere visite alla scuola e alla clinica, per avere un assaggio di quello che è stato raggiunto.
- Prenota il tuo soggiorno incredibile presso il Chole Mjini
4. Inkaterra Machu Picchu Pueblo Hotel, Aguas Calientes – Peru
Jose Koechlin von Stein è un pioniere dell’eco-turismo in Perù. Ha realizzato, nella valle sottostante le rovine più famose del mondo, un intimo e particolare albergo con 85 cottage sparsi in un villaggio immerso nella foresta pluviale. A Inkaterra Machu Picchu Pueblo le stanze sono piene di tessuti peruviani, ceramiche ed opere d’arte commissionate dalla moglie di Koechlin, Denise. Ma il vero incanto è la foresta stessa, un ecosistema stupefacente di farfalle e uccelli, per non parlare della più grande collezione al mondo di orchidee native. E’ possibile visitare la cittadella leggendaria di Machu Picchu, seguendo i percorsi in pietra lungo le colline terrazzate e fondendosi con l’energia sacra delle montagne. Il visitatore potrà rilassarsi nei servizi termali di Inkaterra che utilizzano essenze naturali, mentre un ristorante con vista mozzafiato sul fiume Vilcanota è perfetto per una cena romantica.
- Prenota online il tuo soggiorno all’Inkaterra Machu Picchu
5. EcoLodge Chepu Adventures, Chiloé – Cile
Nascosto in una strada sterrata, il piccolo borgo di Chepu si trova nel settore settentrionale del Parque Nacional Chiloé, dove i fiumi Puntra e Grande si uniscono per formare il fiume Chepu, circondato da sempreverdi foreste, zone umide e dune. Fernando e sua moglie Amory sono fuggiti da Santiago tanti anni fa e sono arrivati in questo posto unico, in cui hanno deciso di costruire il loro Ecolodge. L’Ecolodge Chepu Adventures è un luogo pluripremiato per l’innovazione nel turismo sostenibile grazie all’uso di energia alternativa, docce solari e attività a basso impatto ambientale. Gli ospiti saranno allietati dalla compagnia di uccelli, pudus, lontre di fiume e altre specie e si rilasseranno in kayak o nelle diverse escursioni, come il trekking di 12 chilometri tra la costa e le montagne per visitare una colonia di pinguini, più trenta minuti di barca per poter attraversare il sentiero.
Dormire, dolce dormire…
6. Maison Anglaise, Taroudant, Marocco
Nell’antica città di Taroudant, immersa nella fertile valle di Souss tra l’High Atlas e l’arida Anti-Atlas al confine con il Sahara, si trova una struttura che possiamo considerare pioniera del turismo responsabile in Marocco. La Maison Anglaise ha ricevuto il Green Key, un marchio di qualità ecologica per le sue pratiche sostenibili, come l’utilizzo di pannelli solari per riscaldare l’acqua e prodotti coltivati in loco. La degustazione di piatti tipici marocchini viene servita sulla terrazza panoramica con vista sull’High Atlas. Vengono offerte buone opzioni alimentari vegetariane e vegane, non a caso sono stati selezionati come uno dei Top 10 Vacanze vegetariani nel mondo da VegeNews nel 2005. La struttura è composta da una guest house con 9 camere e personale altamente esperto e competente pronto ad offrire agli ospiti una vasta gamma di attività come le visite a piedi nei luoghi di interesse della città e dell’intera regione tra montagne panoramiche, valli e la costa atlantica.
- Dormi al Maison Anglaise Garden Ecolodge in Marocco, prenota subito
7. Earthship Rentals, Taos, New Mexico – USA
Ai piedi del Sangre de Cristo Mountains vicino a Taos, in New Mexico, si trova una piccola collezione di edifici che sembrano parti di un progetto di Gaudí. Invece sono i cosiddetti Earthships: edifici progettati dall’architetto Michel Reynolds e realizzati interamente con materiali riciclati. I pannelli solari generano elettricità intorno alla casa, mentre la pioggia e la neve raccolta in una cisterna forniscono tutta l’acqua per la casa. C’è anche una serra. Anche gli arredamenti sono originali, sempre nell’ottica ecosostenibile e non mancano i comfort della vita moderna dal wi-fi al televisore al plasma.
8. Dana Guest House, King’s Highway – Giordania
Uno dei panorami più belli del Medio Oriente. Dana Guest House si fonde con la parete di roccia arenaria nella Riserva naturale di Dana. Le semplici camere rivestite in pietra sono progettate per ammirare la splendida vista. La pensione è gestita dalla Royal Society di Giordania per la Conservazione della Natura (RSCN). La riserva comprende le quattro diverse aree bio geografiche del paese (Mediterraneo, irano-turanian, saharo-araba e sudanese), ed è un crogiolo di specie provenienti da Europa, Africa e Asia (oltre 700 diverse specie di piante si trovano qui, alcune molto rare e 449 specie di animali sono state catalogate nella riserva, di cui 25 in via di estinzione, tra cui il gatto del deserto, il lupo siriano, il grillo e la lucertola dalla coda spinosa). Gli ospiti potranno visitare la bellezza della Riserva lungo uno dei tanti canyon e sentieri escursionistici mentre guide locali beduine sono disponibili per le escursioni più lunghe (trekking, canyoning e mountain bike).
9. Nuli Sapi, Milne Bay – Papua Nuova Guinea
Ci vuole un po’ di fatica per raggiungere i bungalow del Nuli Sapi ma una volta arrivati sarete impressionati dalla sua splendida posizione: Logeia Island in Milne Bay, Papua Nuova Guinea, è una zona incontaminata, isole montuose coperte di foresta pluviale, piccoli villaggi tradizionali e brulicante di vita acquatica. I bungalow sono semplici ma confortevoli e realizzati interamente con materiali naturali, con una veranda appollaiata sopra l’acqua. Oltre ad ammirare la bellezza tropicale e i tramonti, c’è molto da fare qui, e Nuli Sapi è profondamente impegnata con la comunità circostante. La gente del posto accompagna i visitatori a fare escursioni e snorkeling o a pescare o semplicemente a visitare il villaggio. E chi vuole esplorare le isole vicine può prendere una delle canoe e pagaiare tranquillo verso posti unici.
10. Baikaler Eco-Hostel, Listvyanka, Siberia – Russia
Un ostello costruito sulle rive del Lago Baikal nella Siberia orientale. Il proprietario Zhenya (Jack) Sheremetoff ha voluto rendere tutto sostenibile, interamente realizzato in legno e incattonato nell’ambiente circostante, con riscaldamento solare dell’acqua, triplo isolamento, alimentata con energia elettrica generata in parte dai pannelli solari e l’illuminazione a risparmio energetico. La casa principale del Baikaler Eco Hostel dispone di quattro camere con servizi in comune, la nostra cucina completamente attrezzata è ad uso comune e una libreria con film, foto e musica.