
Il gusto di una passeggiata fra le colline umbre
Se su Gente in viaggio hai vinto un bellissimo premio prodotto in uno dei più bei paesini dell’Umbria perché fartelo spedire quando può essere un’ottima occasione per organizzare una gita fra uliveti e vigneti?
Il Frantoio e Azienda Agraria Olio Ronci si trova fra le splendide colline del territorio della cittadina medievale di Bevagna. La strada per arrivare al frantoio offre dei paesaggi magnifici: colline morbide e curatissime, distese di vigneti e uliveti…non c’è ragione di spingere il pedale dell’acceleratore, il piacere della gita è già cominciato.
Al Frantoio Ronci ci ha accolto Simona con tutta la sua disponibilità e la sua passione per il suo lavoro, per i suoi uliveti, per il suo frantoio e per il suo olio.
Visitare con lei il frantoio – anche se fuori stagione – e scoprire quanta competenza c’è nei piccoli produttori come lei che conosce alla perfezione il suo lavoro, che fa scelte oculate ed oneste, che si impegna per garantire l’alta qualità di un prodotto tradizionale del suo territorio utilizzando innovazioni che rendono il suo processo produttivo completamente sostenibile, dalla produzione biologica fino al recupero degli scarti di lavorazione per produrre energie da biogas, è stato un’esperienza edificante.
Ritirato il mio bellissimo premio e salutato con un arrivederci Simona (con la promessa di tornare nel periodo di attività del frantoio), siamo passati per una passeggiata nel borgo di Bevagna, che a ragione è inserita tra i Borghi più belli d’Italia.
Il fascino medievale di questo piccolissimo borgo è intatto. Passeggiare per la sua piazza, ascoltare la gente che conversa senza fretta, ammirare le sue botteghe, curatissime ma fuori dal tempo ti da una sensazione di benessere immediata.
Per gli appassionati di medioevo e delle rievocazioni storiche, ma anche semplicemente per gli amanti di sapori autentici del territorio, il momento ideale per una visita a Bevagna potrebbe essere nel mese di giugno durante la manifestazione “il Mercato delle Gaite”, momento di massimo splendore per Bevagna, in cui il profumo di medioevo si respira ovunque e sopratutto nelle taverne delle Gaite dove vengono serviti piatti tratti da ricette medievali o in linea con quelli che erano i gusti dell’epoca.
Ma visto che la nostra gita era fuori stagione, dopo aver degustato un bell’aperitivo con un buon vino umbro ce ne siamo tornati a casa soddisfatti e rilassati.
E il piacere non era ancora finito perché una volta a casa abbiamo degustato gli Oli Ronci del mio premio ed erano veramente buonissimi; ottimi i monocultivar, sia quello di frantoio che quello di moraiolo, ma grande personalità anche il biologico e l’olio extravergine.
Per cena una bruschetta…ca va sans dire!
Grazie a Olio Ronci e Gente in viaggio.
Adoro l’Umbria! E anche il suo olio 🙂 Ci sono così tanti borghi medievali e così tanti paesaggi incantevoli in Umbria che non ti sembra mai di conoscerla abbastanza!