castello nymphenburg monaco di baviera

Guida completa al Castello di Nymphenburg a Monaco di Baviera

Il castello di Nymphenburg è una delle attrazioni principali della città di Monaco di Baviera nonché uno dei palazzi reali più grandi d’Europa; costruito nel 1664 dall’allora principe reggente Ferdinand II, ogni anno sono migliaia i turisti che decidono di visitare questo strepitoso palazzo, i suoi due musei ed il suo grande parco.

Scopriamo insieme dunque il “castello della Ninfe”.

Storia del Castello di Nymphenburg

Il castello fu edificato come residenza estiva per la casata reale dei Wittelsbach nel 1664. Il suo romantico design rispecchia le sue origini, quasi ad emulare una lettera d’amore dal principe-elettore Ferdinand Maria alla sua consorte Enrichetta Adelaide di Savoia per la nascita del primogenito ed atteso erede, Maximilian Emanuel II.

Per la sua costruzione sono stati utilizzati materiali locali come il calcare di Kelheim, mentre il design originale proviene direttamente dalla ment dell’architetto italiano Agostino Barelli. Nel corso del tempo, il palazzo si è evoluto in grandezza e in stile aggiungendo ulteriori padiglioni per collegare le ali della galleria.

Maximilian Emanuel II è stato il fautore di molti dei cambiamenti, ma altre personalità hanno successivamente apportato il loro contributo per rendere il palazzo unico come lo vediamo oggi.

Nel 1716 Joseph Effner revisionò completamente la facciata in stile barocco francese aggiungendo dei pilastri. Nel 1719 invece furono costruite le scuderie di corte mentre nel 1758 fu realizzata nella parte nord una orangerie.

Tra i tanti personaggi illustri che sono nati qui, non possiamo non esimerci dal citare il pronipote di Max Emanuel II, il re Ludwig II, che qui nacque nel 1845 e dalla cui mente scaturì l’idea del castello più visitato del mondo: il Neuschwanstein.

Nel 1792, l’elettore Charles Theodor aprì i terreni al pubblico e, per la prima volta a Monaco di Baviera, la gente comune poté ammirare la magnificenza del paesaggio. Questa tradizione continua anche oggi: alcune camere mostrano il loro arredamento barocco originale, mentre altre sono in stile rococò o neoclassico.

Visitare il castello di Nymphenburg è anche una occasione per tuffarsi nei fasti della casata dei Wittelsbach, per sognare come fosse un tempo il regno di Baviera.

Principali attrazioni del castello di Nymphenburg

palazzo nymphenburg monaco di baviera
Palazzo Nymphenburg -Printerzug/Pixabay.com

Data la sua grandezza, sono davvero tante le attrazioni che vi aspettano in questo sontuoso palazzo. Noi ve ne elenchiamo alcune qui di seguito:

Schlossmuseum

Lo Schlossmuseum – museo del castello – offre l’accesso all’interno del palazzo, compresi gli appartamenti reali, il padiglione centrale, le gallerie nord e sud, il padiglione meridionale e i padiglioni del giardino.

Steinerner Saal

La Steinerner Saal – sala di pietra – è la grande sala a tre piani, caratterizzata da impressionanti affreschi sul soffitto di Johann Baptis Zimmermann e F. Zimmermann , che raffigura Helios sul suo carro in primo piano.

Schonheitengalerie

Una piccola sala da pranzo nel padiglione interno meridionale ospita la Schonheitengalerie – galleria delle bellezze – di re Ludwig I. Il pittore di corte Joseph Karl Stieler fu incaricato di realizzare 36 ritratti delle più belle donne di Monaco di Baviera. Il ritratto più famoso ritrae Lola Montez, la famigerata amante di re Ludwig I.

Camera da letto della regina

La camera da letto della regina mostra gli arredi originali come i mobili in mogano del 1815; questa è anche la stanza dove nacque il re Ludwig II il 25 Agosto del 1845. Il bambino fu chiamato Ludwig in onore di suo nonno Ludwig I che nacque lo stesso giorno. Sulla scrivania sono esposti i busti di Ludwig II e di suo fratello Otto di Baviera.

Cappella del palazzo

Il tour termina al padiglione esterno Nord che ospita la cappella del palazzo. Qui si possono ammirare fantastici dipinti a soffitto che raccontano la vita di Santa Maria Maddalena.

Ulteriori musei nel castello di Nymphenburg

  • Marstallmuseum: nelle ex scuderie dell’ala sud, il museo della carrozze ospita una delle più grandi collezioni di cocchi in Europa. Questo spazio comprende la carrozza in stile rococò utilizzata per l’incoronazione dall’imperatore Carlo VII nel 1742, oltre ad ulteriori carrozze e slitte appartenenti al re Ludwig II.
  • Porzellanumuseum: fondato nel 1747, situato al primo piano del Marstallmuseum, il museo delle porcellane comprende preziose collezioni che vanno dal XVII al XX secolo.
  • Museo Mensch und Natur: questo museo di storia naturale si trova nell’ala Nord.
  • Erwin von Kreibig Museum: una mostra permanente di questo scultore locale si trova a Sud del castello.

Giardini del palazzo di Nymphenburg

Il parco del Nymphenburg copre ben 490 acri di terreno e circonda completamente il castello. Esso ha subito una trasformazione da giardino in stile italiano come appariva nel 1671 a parco in stile inglese di oggi.

Il design inglese è opera di Friedrich Ludwig von Sckell, lo stesso eccellente architetto che ha creato il giardino inglese di Monaco di Baviera.

Questo giardino contiene elementi barocchi mantenuti come gran parterre, tuttavia gran parte del giardino è stato reso più semplice nel complesso, ma ugualmente mozzafiato.

Alcune attrazioni di spicco del parco sono: Pagodenburg, Badenburg, Magdalenenklause, Amalienburg.

L’acqua gioca un ruolo fondamentale nel parco con cascate e piccoli geyser. Le pompe in ghisa sono qualcosa di straordinario: fanno scorrere l’acqua da 200 anni e sono la più antica macchina funzionante in Europa.

Su entrambi i lati del canale del castello di Nyphenburg si estendono due incantevoli laghi dove i visitatori possono fare un giro in gondola nella stagione estiva (10-30 minuti costa 15 euro a persona).

Il parco è un vero e proprio paradiso per gli abitanti di Monaco di Baviera così come la fauna che lo popola. Cervi, conigli, volpi, cigni e libellule arricchiscono il paesaggio del castello.

Informazioni per i visitatori del castello di Nymphenburg

Sito web: www.schloss-nymphenburg.de
Indirizzo: Schloss Nymphenburg, 1 – 80638 Monaco di Baviera
Orari: da aprile a metà ottobre tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00; da metà ottobre a marzo tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:00 (alcuni edifici sono accessibili solo in estate)

Come arrivare al castello di Nymphenburg

Il Castello di Nymphenburg è facilmente accessibile dal centro di Monaco poiché è collegato con i mezzi pubblici. Basta prendere il tram N17 dalla stazione centrale.

Parcheggio per auto e autobus disponibili presso il palazzo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Giulia Giove

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi