
Gli eventi e le festività più famose della Serenissima
Venezia è una città dalle mille sfaccettature. Per viverla a pieno non è sufficiente percorrere le calli e visitare i monumenti ed i luoghi d’interesse principali, ma è necessario prendere parte anche alle festività più importanti. In passato gli abitanti della Serenissima erano chiamati a celebrare ed a rimembrare importanti eventi storici e religiosi, nonché ad assistere a imponenti competizioni.
Lo scopo era quello di aggregare le masse attorno ai simboli della città e di tenere alto lo spirito combattivo della Repubblica, costantemente minacciata dall’esterno. Oggi, invece, l’intento è quello di far rivivere le antiche tradizioni e di concedere alle persone un po’ di svago.
Ricorrenze della laguna da non perdere
Tra tutte le festività che vengono celebrate a Venezia, sicuramente il Carnevale è la più importante, poiché è quella che esercita maggiore fascino. Infatti, per circa dieci giorni, si vedono sfilare incessantemente maschere e costumi meravigliosi ed ogni calle si anima di colori, suoni e profumi avvolgenti. Da non perdere è anche la Sensa, che si festeggia da più di mille anni nel giorno dell’Ascensione e che celebra lo “sposalizio” tra Venezia ed il mare, a ricordo della conquista della Dalmazia grazie alle navi veneziane.
Durante le celebrazioni, il sindaco ed il patriarca, accompagnati dalle autorità religiose e civili, si recano a San Nicolò in barca, per effettuare il tradizionale lancio dell’anello d’oro nelle acque lagunari. La festa più sentita dai veneziani è però quella del Redentore, che ricorre nel mese di luglio, per ricordare la fine di una terribile epidemia che investì la Serenissima alla fine del Cinquecento. In questo caso si assiste ad una vera e propria sfilata di barche nel canale della Giudecca.
Interessante è anche il Palio delle Repubbliche Marinare, che consente di ricordare i fasti dei secoli passati e prevede una gara fra imbarcazioni, preceduta da trombettieri e sbandieratori. Il 25 aprile, invece, i veneziani festeggiano San Marco, il patrono della città. Fin dall’antichità questa ricorrenza si celebra con una processione che giunge sino all’omonima Basilica. In questa occasione è diffusa la consuetudine di donare un “bocolo”, ovvero un bocciolo di rosa alla donna amata.
Altri importanti appuntamenti veneziani
Dal 1895 si tiene a Venezia ogni due anni la Biennale, che attira in laguna migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Ancora oggi si svolge nella sede storica dei Giardini di Castello ed all’Arsenale e prevede l’organizzazione di importanti manifestazioni internazionali nelle arti contemporanee.
L’offerta culturale garantita è elevata, poiché inquadra anche la Mostra dell’Arte Cinematografica, l’Esposizione Internazionale d’Arte, la Mostra Internazionale di Architettura, nonché il Festival della Musica, del Teatro e della Danza.
Per quanto riguarda la Mostra internazionale d’arte cinematografica, la cui prima edizione risale al 1932, si svolge annualmente, ed ha una valenza internazionale. Il premio principale che viene assegnato è il leone d’oro, che rappresenta il simbolo per eccellenza della Serenissima.
Alloggio strategico per un soggiorno da sogno
Il modo migliore per vivere a pieno tutte le ricorrenze della laguna è quello di soggiornare in un hotel che risponda adeguatamente alle esigenze degli ospiti. Di certo le strutture ricettive in questo piccolo angolo di paradiso italiano non mancano, ma non tutte sono in grado di garantire una vacanza senza pensieri. Dunque è necessario scegliere con attenzione, nonché prendersi per tempo. Del resto bisogna considerare che la richiesta è sempre molto elevata, poiché la città viene presa d’assalto dai turisti in tutte le stagioni. Chi viaggia molto o chi è già stato a Venezia, consiglierebbe di certo di soggiornare in un hotel della catena Mercure.
Questo nome è rinomato proprio per l’accoglienza e la proposta di servizi ineccepibili alla clientela. Ogni dettaglio del servizio e della struttura è curato con meticolosità affinché ogni giorno l’ospite esca dall’hotel venezia con il sorriso sulle labbra. Per assicurarsi un soggiorno da sogno, quindi, non resta che prenotare subito.