malta porto tramonto

Girovagando in nave nel Mediterraneo latino: scopri dove e come

Il Mediterraneo Occidentale o latino è quella parte di mare che va dal Canale di Sicilia allo Stretto di Gibilterra. Questa zona è sicuramente una delle più belle di questo mare e sulle sue acque si affacciano alcune delle mete più gettonate dai turisti. Fra Italia, Francia e Spagna, infatti, le destinazioni sono davvero splendide e il viaggiatore alla ricerca di luoghi magici ha davvero l’imbarazzo della scelta. I paesaggi, le spiagge, il clima, la vitalità di questi Paesi sono davvero imparagonabili. Spostarsi da un luogo all’altro, tuttavia, non è cosa semplice e, soprattutto, porta via molto tempo.

È proprio per questo che chi viaggia in automobile di solito preferisce selezionare solo un Paese di quelli citati, altrimenti rischierebbe di trascorrere le proprie vacanze in strada. Se hai voglia di visitare le bellezze di questo tratto di mare senza dover rinunciare a nessuna di queste e non vuoi perdere tempo per nessuna ragione, la soluzione c’è: la crociera nel Mediterraneo Occidentale.

cagliari panorama

Crociera nel Mediterraneo latino

Le crociere con itinerari nel Mediterraneo latino sono diverse; ce ne sono di una settimana o di due in base al tempo a disposizione e ovviamente al budget. Quelle più brevi interessano i principali porti delle coste italiane, mentre quelle di 12 giorni si spingono sino in Spagna o sotto la Sicilia. Le possibilità sono diverse anche come porti di partenza, quindi ognuno può scegliere quello più vicino a casa propria: ci sono crociere che partono da Civitavecchia, Cagliari, Napoli e altri porti.

Clicca qui per vedere qual è il porto più vicino a te. Se hai 1-2 giorni da aggiungere al tuo viaggio potresti pensare di visitare anche la città da cui parti, di solito si tratta di splendide località di cui sarebbe un vero peccato vedere solo il porto. Cagliari, ad esempio, da cui partono diverse crociere nel Mediterraneo Occidentale è l’ideale per mezza giornata di relax, è una città splendida.

Viaggiando con la nave da crociera potrai ottimizzare i tempi viaggiando comodamente mentre dormi o ti rilassi al sole a bordo piscina o nell’idromassaggio. Niente code in autostrada, niente corse, nessuno stress, ma solo e comunque relax e divertimento. Ogni giorno ti potrai svegliare in un paradiso diverso: la nave attraccherà nel porto e tu potrai vivere il bello di quella località come credi, andando a visitarne le bellezze, facendo una giornata di mare su una bella spiaggia o scoprirne la cucina e fare shopping.

I luoghi più belli del Mediterraneo Ovest

Il mare delle Baleari, quello Ligure, il Tirreno quello di Alboràn sono splendidi e hanno delle spiagge da favola che si affacciano sulle loro acque. Palma di Mallorca è una perla e ha veramente delle spiagge favolose, senza contare la bellezza della sua cattedrale che è vicina al porto. Tarragona ha tutte le caratteristiche che ci si potrebbe aspettare di una città importante della Catalogna con un passato di occupazione romana: una serie di siti di grande valore storico-archeologico, un centro città vivace e caliente com’è tipico della Spagna, ottima cucina.

Le tappe di Sardegna e Corsica sono apprezzabili invece per la natura incontaminata e per il mare spettacolare, anche nei suoi fondali. Qui un po’ di snorkeling è d’obbligo perché in nessun altro posto si possono vedere cotanti colori sott’acqua. E che dire della meravigliosa Tolone nel Sud della Francia? La cittadina si affaccia sul mare con una costa fatta di spiagge e roccia. Il suo porto navale è molto importante e per questo arrivando in nave non si può restare esterrefatti di fronte alla grande quantità di pescherecci, traghetti etc. Per chiudere in bellezza in questo giro di bellezze nel Mediterraneo latino non possono di certo mancare le città italiane sulla costa occidentale, in Sicilia e in Sardegna.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi