
Gioca, scopri, condividi: la nostra community festeggia il suo secondo mese
Pasqua è ormai andata e la balena viaggiatrice si appresta a compiere il secondo mese di vita: dai nostri travel blogger sono arrivate tante storie interessanti, consigli, racconti e notizie utili.
Ma prima di raccontarvi com’è andato questo mese, ci tocca fare di nuovo i complimenti a Molly68: con i suoi racconti è riuscita a conquistare uno dei premi più ambiti, la Passeggiata Narrativa a Testaccio, lo storico quartiere nel cuore di Roma, in compagnia della sociologa e testaccina doc Irene Ranaldi, autrice di un interessante saggio sui cambiamenti storici della zona.
Leggi l’ultimo racconto di Molly68: Garcia Marquez: questo oceano incessante e altri luoghi.
I nuovi membri. E’ sempre bello accogliere nuovi viaggiatori nell nostra community: per questo motivo diamo il benvenuto a Ilacuz, Alessandro Neri, Pip e Achaelsor! Da loro attendiamo tanti fantastici racconti di viaggio.
Le storie. La gran parte dei racconti fatti alla nostra balena sono legati alle tradizioni pasquali in Italia: un patrimonio culturale immenso, che spesso viene sottovalutato dai classici viaggiatori…ma non dai nostri travel blogger!
E così si è parlato della tradizione dei Giudei di San Fratello in Sicilia, con le spledide immagini del fotografo Pino Grasso, e delle Persefoni di Bova in Calabria, senza tralasciare i consigli per vivere al meglio una Pasqua slow e responsabile. Infine, la ricetta di Pasqua, prezioso regalo dello chef Simone Strano, executive di Palazzo Montemartini a Roma.
Ma non solo: Robinia ci ha portato in giro per i cieli, con le più belle immagini scattate dal finestrino dell’aereo…E ci ha anche consigliato le letture giuste in Sette pose per sette lettori. Abbiamo raccontato l’Antro del Corchia, che fa parte di uno dei più lunghi e preziosi complessi carsici d’Europa, grazie alle immagini della fotografa Elena Cupisti, abbiamo vissuto un Weekend in Cornovaglia, abbiamo fatto anche una capatina alla casa di Pirandello a Roma e nel quartiere Nomentano, con una piccola guida ai ristoranti etnici e regionali.
E ancora, il post più letto dai nostri viaggiatori: Castelli Aperti in Friuli. Seguono la ricetta di Pasqua e i Giudei di San Fratello.
Novità. Molte novità attendono la community di Gente in Viaggio, già dal mese di maggio: a breve vi spiegheremo tutto da queste pagine: stay tuned!
Numeri. Nel suo secondo mese di avventure, la nostra balena viaggiatrice ha ottenuto risultati interessanti, segno che la community di Gente in Viaggio sta diventando davvero una grande famiglia:
- 1.182 visitatori unici;
- 3.196 pagine viste;
- 1,94 media delle pagine viste dal signolo utente;
- 2:47 minuti in media di visita per ogni utente;
Partner. Se avete un’attività turistica, un locale, un’associazione che si occupa di cultura del viaggio o qualsiasi altra forma di progetto, potete diventare partner di Gente in Viaggio, con notevoli vantaggi dal punto di vista della visibilità e della qualità dei contenuti. Per saperne di più, visitate la pagina dedicata ai nostri partner.
Per il momento è tutto: la balena di Gente in Viaggio vi augura buone esplorazioni!
Viaggiate, scoprite e condividete!