
Viaggio in Giappone. Cosa sapere prima di partire
Ecco qui dei consigli su cosa sapere prima di partire per un viaggio in Giappone.
Il visto in Giappone viene rilasciato in aereoporto durante i controlli, quindi non bisogna richiedere nessun visto a meno che non si superano i 90 giorni. Se decidete di girare più di una città c’è il JR pass: un pass solo per turisti stranieri che vi da la possibilità di prendere i treni shinkasen per 7, 14 o 21 giorni. Conviene farlo perchè i biglietti dei treni in Giappone costano tanto. Prenotatelo dall’Italia perchè in Giappone non si può fare, vi verrà spedito un voucher da cambiare in Giappone negli uffici della JR che troverete in aereoporto o nelle stazioni principali.
Altra cosa fondamentale da fare è il pocket wi-fi per rimanere connessi a internet. Molto utile per avere a disposizione Google maps. Prenotatelo online e decidete dove ritirarlo in aereoporto o in hotel.
Cambiate i soldi in aereoporto oppure utilizzate gli atm che trovate nei combini 7 eleven (piccoli supermercati) aperti 24 ore su 24. A discapito di quanto possiate pensare sulla modernità del Giappone, vi consiglio di avere dei contanti perchè molti piccoli negozi accettano solo contanti. Fate la carta ricaricabile Pasmo o Suica per prendere la metro, bus, ecc. Potete usarla per pagare le bibite nei distributori automatici ed in alcuni negozi, ristoranti, bar per pagare. La Pasmo o la Suica hanno semplicemente il prezzo della ricarica che gli volete mettere, più 500 yen di cauzione che vi verrà restituita al momento della consegna.
Il Giappone non è solo sushi
Il Giappone non è solo sushi, mangiate altri piatti tipici come i takoyaki (Polpette di polpo), tonkatsu (cotoletta), la carne di Kobe (la carne più costosa), ramen, ecc. Andate in giro per gli izakaya (locali tipici giapponesi) dove mangaire sashimi, spiedini di pollo, bere dei drink, birra o sake. Ci sono vari negozi a 100 yen, uno di questi negozi si chiama Daiso dove potete comprare dei souvenir a poco prezzo. C’è anche Don quijote il più grande discount store dove troverete di tutto.
Spesso molti hotel non hanno la colazione inclusa, quindi andate nei combini per fare colazione. Se comprate dei prodotti elettronici come smartphone fate attenzione, devono essere sim free altrimenti non funzionano in Italia.
Altro consiglio è di andare al palazzo del governo di Tokyo per vedere la vista della città dall’alto, è gratis! Altra tappa obbligata è Shibuya per vedere l’icrocio più affollato del mondo, salite in uno dei locali come Starbucks per vedere la vista dell’incrocio dall’alto. La foto da mille like è assicurata!
Nei templi rispettate le loro tradizione.
Spero di che questi consigli vi siano di aiuto.