
Gente in viaggio si racconta all’Università Cattolica di Milano
Raccontare storie attraverso contenuti di qualità sembra essere la nuova frontiera (leggi “nel presente”) della promozione territoriale e non solo. Oggi più che mai ogni azienda va considerata come una media company, una società che produce contenuti in mille modi e attraverso mille canali diversi.
In questo mondo non esistono regole universali però il nostro paese è ricco di progetti che hanno l’obiettivo di raccontare una o più particolarità di questo posto splendido.
Va da sé che ogni storia ha alle proprie spalle un’esperienza. Per quelli che ci conoscono è facile collegare il concetto della narrazione di storie all’esperienza di viaggio. La nostra piattaforma infatti, è partecipata da oltre 300 viaggiatori che amano condividere le proprie esperienze per partecipare ai nostri content game.
Per questo motivo siamo stati invitati a raccontare quello che facciamo agli studenti del Master in Comunicazione per le industrie creative dell’Università Cattolica di Milano il 4 maggio.
Oltre all’opportunità di spiegare come funziona il nostro meccanismo di storytelling condiviso sulla base di semplici meccanismi di gamification, sarà un piacere ascoltare le storie di due interessantissime startup turistiche italiane come Artés (con Maurizio Testa) e Italian Stories (con Enrico Presicci), entrambe focalizzate nell’offrire a viaggiatori e turisti l’opportunità di vivere storie uniche attraverso l’opportunità di vivere esperienze autentiche nel nostro paese.
Per darti degli spunti che speriamo troverai interessanti rispetto a quello che pensiamo sullo storytelling condividiamo queste slide che abbiamo presentato in altre occasione, come il Festival dell’Ospitalità di Reggio Calabria.
[slideshare id=51134815&doc=digitalstorytelling-150731094902-lva1-app6891]
Programma della lezione
04/05/2016: ESPERIENZA. TURISMO. MADE IN ITALY
Artes, Gente in Viaggio e Italian Stories si raccontano al Master in Comunicazione per le industrie Creative, presso l’Aula B della sede dell’Università Cattolica di via Lanzone 29 a Milano.
- 9:30- 10:00 Saluti e breve introduzione da parte del Master in Comunicazione per le industrie Creative sulle START-UP presenti, illustrando il fil rouge della giornata: il ruolo chiave dell’esperienzialità per la valorizzazione del turismo e del Made in Italy
- Dalle ore 10 alle ore 11,00 Presentazione Artes
- Dalle ore 11,10 alle ore 12,10 Presentazione Gente in Viaggio
- Dalle ore 12,20 alle ore 13,20 Presentazione Italian Stories
- 13:20- 13:30 Conclusioni, ringraziamenti e saluti finali
Se sei a Milano vienici a trovare (nei prossimi giorni aggiorneremo il post con l’aula definitiva dove si terrà la lezione), altrimenti per seguire da remoto l’evento metti like alla pagina Facebook del Master.
ps. – A proposito di storytelling per il turismo, ti invitiamo a dare un’occhiata ai corsi di storytelling e webmarketing per guide turistiche che saranno lanciati a breve da Fare Digital Media