Peschici gargano vacanza villaggio turistico

Gargano dove mare e terra soddisfano tutti i gusti

Nonostante sia da decenni una delle mete turistiche più popolari del nostro Paese conosciutissima e apprezzata anche all’estero, il Gargano continua ad essere una vera oasi naturale. Nel grande polmone verde del Parco nazionale del Gargano si trovano alberi che hanno più di 500 anni, rocce che degradano verso il mare creando accecanti contrasti di colori e luci. Accanto agli splendidi scenari naturali il Gargano accoglie viaggiatori e turisti con una storia affascinante e poco nota e una gastronomia semplice, gustosa e genuina.

Gargano di baie nascoste e calette sabbiose

Il Gargano roccioso e selvaggio sa offrire ai veri amanti del mare un’incredibile varietà di spiagge. Ci sono quelle con i fondali profondi e ciottolosi ideali per chi ama le immersioni e il colore limpido dell’acqua che si infrange tra le rocce. Si tratta di baie a volte inaccessibili a meno che non si scelgano alcuni tra i migliori villaggi turistici del Gargano che offrono agli amanti del genere tramonti esclusivi ed accessi più sicuri a quelli che sono gli ultimi paradisi dell’Adriatico. Tra questi c’è l’affascinante Baia di Campi e la pittoresca spiaggia di Punta Rossa che regalano piccole avventure anche solo nel tentativo di essere raggiunte; tra ripide discese, ciottoli, falesie e foreste incontaminate che fanno da sfondo ai colori del mare.

Spostandosi a nord del promontorio pugliese la roccia diventa più morbida ed ecco che qui non mancano calette sabbiose, tra le più famose d’Italia per giornate indimenticabili di puro relax. Tra le più belle la piccola Baia di Gusmay e la spiaggia di Zaiana (entrambe attrezzate) vicino Peschici e la monumentale Cala della Sanguinare nei pressi di Vieste.

Gargano di storia e sapori

Tra castelli e gite al lago, il Gargano offre ai visitatori l’esperienza di una Puglia insolita lontana dai clichè e autentica. Vale davvero la pena abbandonare le spiagge per visitare i deliziosi centri storici medievali di Vieste e Peschici. In un altro borgo fortificato – a Vico del Gargano – si trova anche il vicolo dell’amore. Una strada talmente stretta da impedire l’accesso a due persone a meno che non ci sia tra loro contatto fisico. Una tappa sempre più popolare tra gli innamorati e, più in generale, per tutti le coppie di viaggiatori che non vogliono rinunciare mai ad un tocco di romanticismo. Unica nel suo genere è la misteriosa abbazia di Monte Sant’ Angelo, legata all’epopea dei Templari e di origine longobarda.

Impossibile lasciare il Gargano senza aver prima assaggiato le tante prelibatezze locali tipiche della Puglia e in particolare di questa zona. A partire dalle anguille di Lesina pescate nelle acque cristalline dell’omonimo lago, oppure gli agrumi unici come il femminiello, il limone più antico d’Italia. In ogni tavola nel Gargano, non mancano mai naturalmente le orecchiette o altri prodotti da forno golosi come le pettole e i classici panzerotti ripieni di ricotta. Per uno snack veloce, invece, troverete sempre delle ottime focacce condite con pomodoro fresco, aglio e formaggi saporiti. Un’altra eccellenza garganica sono proprio i formaggi, in particolare i caciocavalli e i canestrati  accanto – ovviamente- alle pugliesissime burrate.

Insomma, una vacanza in Gargano è un vero balsamo per tutti i sensi. Che aspetti a partire?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dormire in Gargano
Trulli-Alberobello-Puglia-Unesco
Scopri di più su questa destinazione

La Puglia è il tacco d'Italia, una delle regioni che si estendono di più da nord a sud. Bagnata da due splendidi mari, Adriatico e Ionio, è da sempre crocevia di culture e lingue del Mediterraneo di cui è dominatrice incontrastata nella produzione di olio d'oliva sin dalla notte dei tempi. Io suo particolare paesaggio è prevalentemente pianeggiante con una splendida eccezione nella penisola del Gargano dove monti dalla punta docile e promontori rubano l'attenzione del visitatore ridefinendo l'idea di regione "solo mare e campagna". Le sue città sono pietre preziose incastonate in uno splendido gioiello dai colori, profumi e sapori tanto variegati quanto autentici. Da Lecce a Foggia, passando per Brindisi, Taranto, Bari, Andria, Barletta, ecc ecc è un susseguirsi di scorci da scoprire, castelli ed attrazioni culturali da inserire nella propria wishlist di viaggio. Il mare e i borghi di Puglia?!? Beh, non ne parliamo, una costellazione di piccole realtà tutte da scoprire in un viaggio on the road senza fine. Questa è la nostra Puglia.

Di più su Puglia
Giusi Carai

Giusi Carai

Curiosa da morire, sogno di lavorare abbastanza per potere al più presto abbandonare tutto e vivere il resto della vita in viaggio per il mondo. Nell'attesa esploro il più possibile la mia isola e l'Europa e quando qualcosa mi piace ve la racconto :)

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi