casse in legno per smartphone i-bamboo

Ecco i gadget eco friendly per il viaggiatore 2.0

Mappe e guide, lunghi elenchi di indirizzi, batterie, caricatori e libri: chili in più sulle spalle dei viaggiatori “tradizionali”. Ma il viaggiatore low impact 2.0 ha oggi a disposizione una serie di gadget innovativi, che rendono il percorso non solo più leggero ma anche più sostenibile: per avere sempre con sé l’energia di cui avete bisogno, acqua fresca e luce in luoghi disagiati o, addirittura, la vostra musica preferita.

Le mappe stropicciabili

gadget mappe stoffa crumpled city map
Crumpled city map – le mappe stropicciabili e riutilizzabili

Per gli amanti delle classiche mappe, una versione tech e moderna è quella delle Crumpled City Map, le mappe stropicciabili e riutilizzabili in simil-tessuto. Il viaggiatore può piegarle e appallottolarle, farne un copricapo in caso di pioggia o, addirittura, usarla come base per un pic-nic: la mappa è lavabile e non assorbe macchie, lasciando intatti i percorsi sottostanti. In ogni mappa ci sono 10 SoulSights. Luoghi dell’anima, scelti per voi: la casa madre, litaliana Palomar, ne ha prodotte delle versioni “junior”, con percorsi dedicati ai più piccoli.

Musica in ogni luogo

Quale viaggiatore non sente il bisogno di portare con sé la propria musica preferita? Oggi grazie ai minuscoli player sul mercato, possiamo immagazzinarne quantità enormi: ma come evitare di comprare e buttare le batterie? I caricatori rinnovabili ci vengono in aiuto: l’eMotion MP3 & Video Player, ad esempio, può ricarica cellulari, player mp3 e mp4, notebook e laptop e macchine fotografiche digitali, grazie alle sue batterie solari.

Per completare il set di gadget musicali, ecco le Eco-Friendly Speakers, casse portatili che si ricaricano con l’energia solare. Le EFS non sono le uniche in commercio su questo genere: l’ultima innovazione per i-phone, ad esempio, è iBamboo, casse ricavate da un unico pezzo di bamboo che amplifica la musica in uscita dallo smartphone in modo naturale, grazie alla struttura cilindrica e cava.

Sole che passione

Di gadget a energia solare ce ne sono ormai tantissimi: l’e-reader Toshiba Biblio Leaf, ad esempio, è dotato di una memoria da 2Gb espandibile, uno schermo da 6 pollici e la possibilità di installare una micro card e utilizzare Wi-Fi e 3G. Tutto ciò di cui ha bisogno per permettervi buone letture ovunque è la luce solare: il suo unico pannello solare, già inserito nel case dell’e-reader è in grado di assicurare un tempo di lettura fino a 25 libri o 7500 pagine con una sola ricarica.

carica batterie solare da campeggio
Freeloader Globetrotter – caricatore flessibile ad energia solare per smartphone, laptop, tabled e fotocamere

Ma come fare per ricaricare diversi dispositivi? Freeloader Globetrotter corre in aiuto dell’eco viaggiatore 2.0: un kit multi-uso portatile, che permette di ricaricare dal cellulare al GPS, passando per pc, lettori mp3 e tablet. Il caricatore Freeloader e il suo piccolo pannello solare flessibile Supercharger, sono tutto quello che vi serve per avere energia pulita sempre a disposizione: il supporto del Freeloader, infatti, può essere montato su bici, zaini, borse di qualsiasi tipo e usato anche in movimento.

Se cercate un gadget specifico per il vostro i-pad, invece, in commercio esistono diversi tipi di valigette porta iPad a pannelli solari: la Solar Power Nova Backpack, ad esempio, o la Solar Power City Bag, borse in grado di ricaricare anche gli smartphone. Una valigetta solare particolare è invece l’Aurora Camera Bag: è pensata per le fotocamere digitali ma può ospitare anche una reflex con due obiettivi e un paio di batterie, mentre le ricarica grazie al un pannello solare da 2.7W.

Freschi e puliti ovunque

I viaggiatori più avventurosi ameranno questo gadget: il sacco doccia Eco-Friendly vi permetterà di fare una doccia in qualsiasi luogo vi troviate, occhi indiscreti a parte. Misura appena 80 x 45 x 140mm e pesa solo 120 grammi,  ma può contenere fino a 10 litri di acqua: si può appendere ad un ramo grazie alla corda di 6 metri di cui è dotato. Inoltre, ha un ugello regolabile per permettervi di non sprecare acqua: la durata massima della vostra doccia, alla massima potenza, sarà di 7 minuti.

Campeggio e altre avventure

Per completare la panoramica sui gadget per i più avventurosi ecco il filtro personale Pure Bottle, borraccia con filtro biodegradabile, che può essere svuotata e riempita ovunque: basterà infatti agitarla per ottenere dell’acqua pulita da bere.

Immancabile la LigthCap, che a prima vista potrebbe sembrare una semplice bottiglia: in realtà, oltre a permettervi di bere, vi può regalare luce fino a 12 ore consecutive. Fatta in policarbonato, la Lightcap ha due due piccoli pannelli fotovoltaici posizionati sul tappo che ricaricano le due batterie necessarie a far funzionare i led e trasformare così la borraccia in una lampada a tutti gli effetti. Inoltre, la selezione del colore permette di regolare autonomamente il vostro risparmio energetico.

Light cap bottiglia lampada campeggio
Light cap – la bottiglia/lampada ad energia solare

Infine, impossibile non citare il Bedol Water Alarm Clock, un orologio-sveglia ad acqua: basterà riempirla una volta per avere orologio e sveglia sempre con voi non per qualche giorno ma, addirittura per sei mesi. Sarà il Bedol a segnalarvi quando la carica inizia ad esaurirsi, tramite il suo display che diventerà sempre più trasparente.

Il mercato i-tech offre gadget eco friendly di ogni tipo, che ci permettono di essere connessi ovunque, di immagazzinare ricordi e avere a disposizione tutto quello che ci serve, dall’energia all’acqua potabile. Il nostro elenco è quindi parziale.

Conosci altri dispositivi che hanno permesso di migliorare la qualità del tuo viaggio? Segnalaceli

0 0 votes
Article Rating
Inizia ad organizzare il tuo viaggio
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi