La fregola sarda: appuntamento a Neoneli

In autunno la Sardegna si trasforma e ritorna ad essere quel territorio selvaggio ma bellissimo, tutto da scoprire, con i suoi colori, paesaggi incontaminati, profumi e sapori caratteristici di questa stagione dell’anno. Quindi non più spiagge super affollate e code per raggiungere le spiagge. Grazie alle temperature gradevolissime, la Sardegna in autunno può ancora essere vissuta col suo mare e le sue spiagge, ma non solo, sono tante le manifestazioni e le sagre che a partire dal mese di settembre è possibile visitare.

Tra le tante, da domani mercoledì 2 ottobre sino a domenica 5 ottobre a Neoneli si svolgerà la famosa sagra “Festa de sa fregula e de sa cassola”. Cinque giorni all’insegna della grande cucina sarda con protagonista la fregula (fregola).fregula istuvada_2014

La fregula è un tipo di pasta della tradizione culinaria sarda simile al cuscus (ma più grande), che durante la giornata di mercoledì sarà possibile imparare a fare grazie al laboratorio di cucina sostenibile dedicato appunto alla fregula., dove parteciperanno i bambini delle scuole materna e primaria.

Grande attesa per il giorno di sabato, con “La prova del cuoco“: otto chef pluristellati si cimenteranno nella preparazione de “sa fregula”. Al termine della quale seguirà la degustazione delle ricette preparate dagli chef stessi e la cerimonia di premiazione e consegna degli attestati.

E poi ancora convegni, mostre, degustazioni di vini locali, musica, apertura de Sas Domos, con esposizioni di prodotti tipici e artigianato provenienti dalle diverse regioni della Sardegna (l’esposizione sarà curata dalle pro-loco di Samugheo, Sinnai, Oliena, Girasole), e ovviamente la degustazione de sa fregula con sa cassola (cioè la fregola con una tipica zuppa di pesce).

Beh, che dire???

Neoneli stiamo arrivando!!!

0 0 votes
Article Rating
Vini viaggio sardegna
Scopri di più su questa destinazione

La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!

Di più su Sardegna
bepposimo

bepposimo

Innamorato della vita, del mondo, della natura e dei viaggi! Sempre alla scoperta di nuovi posti, paesi, paesaggi e culture! Appena posso scappo in viaggio con zaino in spalla...perchè nella vita non si finisce mai di imparare!


Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
Tonara e la storia del torrone - Gente in viaggio
8 anni fa

[…] La fregola sarda: appuntamento a Neoneli […]

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi