
Vacanze a Formentera, chic o hippy?
Formentera è una piccola isola appartenente all’arcipelago delle isole Baleari. Facile da raggiungere dall’Italia è una meta turistica molto alla moda che nasconde però un passato hippy. Negli anni ’70 infatti, piccole e grandi comunità di giovani, appartenenti al movimento “peace and love”, trovarono in questa isola il loro paradiso perduto. La convivenza con gli autoctoni non fu subito semplice ma, vedendo il temperamento mite dei giovani, gli isolani li accolsero di buon cuore.
Testimonianza diretta di questo passato sono oggi i numerosi mercatini hippy: piccole fiere artigianali dove gli artisti locali (molti di loro appartenenti ancora oggi allo spirito hippy) espongono i loro manufatti. È possibile trovarvi veramente di tutto! Dall’abbigliamento all’oggettistica per la casa, vi sarà difficile tornare in Italia senza aver acquistato almeno un ricordo di questi esperti artigiani.
Ma dove trovare questi mercatini? Ad Es Pujols ogni sera sul lungomare ma anche a Sant Ferran, a Sant Francesc e nelle altre località dell’isola.
La Formentera modaiola invece è un fenomeno risalente a qualche anno fa. L’avvicendarsi di calciatori in vacanza e showgirl del mondo della tv rese d’un colpo celebre la piccola isola. Non esiste tutt’ora rotocalco che, durante l’estate, non fotografi qualche vip sulla spiaggia di Ses Illetes o in qualche ristorante chic come il Can Carlos o Es Molì de Sal.
La convivenza di questi due mondi è però possibile sulla magica Formentera: il genius loci che aleggia nell’aria rende tutti liberi di esprimersi a proprio modo, senza cadere in facili giudizi o critiche.
Perché è proprio il sentimento di libertà che fa di Formentera una meta tanto amata, un luogo in cui vivere a stretto contatto con la natura e rigenerarsi.
L’isola dei fari
Adatta sia per chi è alla ricerca del selfie con Federica Nargi oppure a chi vuole sperimentare un percorso riflessivo interiore, la visita ai fari dell’isola è una tappa immancabile nella vacanza a Formentera.
Ne esistono 3: uno situato al porto di La Savina, uno a Cap de Barbaria ed uno nella località di La Mola. Sono però solo questi ultimi due quelli che attraggono il maggior numero di persone.
Il faro di Cap de Barbaria si trova nel punto più ad ovest dell’isola e per raggiungerlo dovrete fare una suggestiva camminata di quasi 2 km. Osservando il paesaggio intorno a voi vi sembrerà di essere su un pianeta sconosciuto, la vegetazione si diraderà a vista d’occhio e il grande mare blu vi accoglierà con tutto il suo splendore. Fermatevi, se potete, fino all’ora del tramonto: è in assoluto il punto migliore da dove ammirarlo.
Ma questo luogo così remoto nasconde anche un piccolo segreto… osservate attentamente il terreno alla destra del faro (volgendo le spalle alla strada dietro di voi) noterete un buco nella roccia. Avvicinatevi e non abbiate timore di scendere la piccola scaletta che conduce nelle viscere della terra: una terrazza naturale scavata nello scoglio vi regalerà un panorama decisamente unico.
Il faro di La Mola invece, si trova sulle scogliere più alte dell’isola: quasi 200 metri di altezza. Altrettanto suggestivo, questo colosso domina maestoso il panorama attorno a sé. Se non soffrite di vertigini avvicinatevi allo strapiombo e lo spettacolo del mare impetuoso si manifesterà davanti a voi. Lasciatevi spettinare dal vento e respirate a pieni polmoni l’aria di questa magica isola.
Formentera lifestyle
Ma chi dice Formentera dice anche aperitivo! È infatti risaputo che, sulla “isla bonita” (come viene chiamata dagli amanti) il momento del tramonto è sempre accompagnato da un buon mojito o una birra fresca. Esistono tantissimi chiringuiti dove gustare ottimi cocktail e, sia che siate hippy nel midollo o chic all’ennesima potenza, esiste un luogo per ognuno di voi.
Il più friendly e scanzonato è il famosissimo Piratabus situato sulla costa di Migjorn. Questo piccolo bar, famoso per i suoi mojito, viene letteralmente preso d’assalto ogni sera intorno alle 18. Vedrete tantissime persone prendere posto sulla scogliera prospiciente e, tra un brindisi e l’altro, aspettare il tramonto. La particolarità di questo luogo è però nella musica: appena il sole inizia a salutare il giorno, dagli altoparlanti del bar viene trasmessa ogni sera la bellissima canzone “Con te partirò” cantata da Bocelli. Andateci perché l’esperienza vale veramente il viaggio! Al Piratabus, dove si respira un’atmosfera decisamente hippy, vi sentirete un tutt’uno con l’isola.
Se invece siete alla ricerca di un posto un po’ più formale e magari volete sfoggiare la vostra camicia (va bene anche un po’ sbottonata per l’occasione) Chezz Gerdi è il luogo che fa per voi. Si trova nella vivace Es Pujols e, tra una caraffa di mojito ed una fetta della loro strepitosa pizza (ordinatela perché ne vale la pena) l’atmosfera si riscalda a suon di musica. È spesso presente un dj che con la sua musica è in grado di far ballare anche i più pigri. Quando sarete sull’isola vi suggeriamo di monitorare il loro account Instagram: in diretta potrete vedere le acrobazie dei barman e ovviamente precipitarvi per partecipare alla festa!

Scopri di più su questa destinazione
Calda e solare, colorata e affascinante. La Spagna è un caleidoscopio di emozioni. La risposta giusta alla domanda di benessere, cultura, avventura e relax. Imperdibili i melting pot di Madrid e Barcellona, le trasparenze delle isole Baleari, i paesaggi lunari delle Canarie. Ma questo paese non si riduce a sole, sabbia e sangria: è molto di più. Una destinazione ghiotta per gli amanti del cibo, per esempio. Jamon serrano e paella valenciana ti stuzzicano l'appetito? E poi l'Andalusia con le sue città, come Siviglia e Granada, i borghi, il Guggenheim di Bilbao, El Prado. Il tutto intriso di tradizioni antichissime eppure vivissime. La Spagna ti aspetta per una passeggiata tra gli stretti vicoli delle sue città, una lezione di flamenco, un tuffo tra le sue acque limpide e qualche tapas in compagnia. Pronto? Scopri con Genteinviaggio.it i mille volti del paese più grande della Penisola Iberica!
Di più su Spagna