
Estate nelle Marche: le 7 spiagge più belle da vedere
Quando penso all’estate al mare in Italia le prime regioni che mi vengono in mente sono quelle del Sud Italia: Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. In realtà però anche le regioni del centro Italia hanno delle spiagge che sono vere chicche naturalistiche.
Le Marche in particolare sono la regione perfetta per una vacanza estiva che coniuga arte e cultura, escursioni in natura e relax in spiaggia. Sottovalutata, la regione offre una grande varietà di spiagge che si estendono lungo la costa offrendo paesaggi spettacolari svelando baie incontaminate e piccole calette preziose. Di seguito ti suggerisco 7 spiagge bellissime da vedere nelle Marche; in fondo la Costa Adriatica non finisce mica a Rimini!
Spiaggia Urbani
La spiaggia Urbani è sicuramente tra le più belle e famose spiagge del Conero. Con la sua posizione privilegiata ai piedi del borgo di Sirolo, offre ai visitatori un’esperienza di vacanza unica che unisce la bellezza naturale del mare all’autenticità di un antico borgo marinaro. La spiaggia si raggiunge sia a piedi sia con i mezzi, ma se cerchi panorami mozzafiato la scelta migliore è sicuramente la prima. Qui troverai sia stabilimenti balneari sia piccole porzioni di spiaggia libera, quindi qualsiasi sia la tua scelta sarà un’esperienza senza pari. Visto che ci sei non dimenticare di visitare la vicina grotta Urbani, una cavità naturale scavata dal mare che si trova proprio ai piedi della rupe in cui sorge Sirolo.

Spiaggia dei Frati
La spiaggia dei Frati, un vero gioiello dalla sabbia fine e curata, ha meritatamente conquistato il riconoscimento di Bandiera Blu. Il suo mare trasparente e cristallino permette una visione nitida dei fondali sabbiosi e la rende una meta molto amata dagli appassionati di snorkeling. Questa spiaggia è anche conosciuta come la “spiaggia del Bò” poiché tra gli scogli che emergono dalle acque se ne trova uno a forme di bue, “bò” in dialetto locale. Facilmente accessibile a piedi grazie a un sentiero che parte da Numana Alta, lungo tutto il litorale troverai sia stabilimenti balneari sia tratti di spiaggia libera.
Il mare nella Costa Adriatica
Spiaggia delle Due Sorelle
Se sei un appassionato di escursioni in barca questa è la spiaggia che non devi assolutamente perdere. Considerata la più bella della Riviera del Conero, la spiaggia delle Due Sorelle ti incanterà per la sua luminosità, la sabbia chiara e il mare trasparente. Per raggiungerla puoi usufruire dei traghetti che partono da Sirolo, Numana e Marcelli in vari orari del giorno. In alternativa, puoi noleggiare un gommone o una canoa e arrivarci in autonomia. Essendo una destinazione selvaggia, non ci sono stabilimenti o servizi, quindi ricordati di portare con te acqua, cibo, protezione solare e il cellulare o la macchina fotografica per catturare immagini da sogno.

Spiaggia di velluto di Senigallia
Il nome stesso suggerisce l’incredibile bellezza di questa spiaggia. Un litorale che sembra fatto di velluto, così soffice e delicato e un mare che regala panorami mozzafiato. La Spiaggia di Velluto a Senigallia è la scelta ideale per una vacanza senza stress, poiché gli stabilimenti balneari offrono una vasta gamma di servizi, alcuni dei quali consentono di prenotare lettini e ombrelloni direttamente tramite un’app. In generale, Senigallia è una città meravigliosa da vivere durante l’estate.
- Dormi a Senigallia con tutta la famiglia e vivi un’estate fantastica!

Spiaggia di Mezzavalle
Per gli amanti della spiaggia libera, della natura e delle escursioni, la spiaggia di Mezzavalle rappresenta la scelta ideale. Questa spiaggia è notevolmente meno affollata rispetto ad altre e può essere raggiunta sia via mare che attraverso sentieri ripidi di una bellezza disarmante. Caratterizzata da una combinazione di sabbia finissima, ciottoli bianchi e rocce, Mezzavalle si tuffa in un mare di un meraviglioso verde smeraldo.

Baia Flaminia
La splendida Baia Flaminia si trova all’interno del Parco Naturale di San Bartolo e si distingue dalle altre spiagge per la sua posizione privilegiata. Da qui è possibile ammirare incantevoli tramonti sul mare. Nel cuore della baia troverai tutti i comfort necessari, mentre nelle zone periferiche la spiaggia è libera e quasi del tutto incontaminata.

Fiorenzuola di Focara
A pochi chilometri da Gabicce, sempre all’interno del territorio del Parco Naturale di San Bartolo, si trova Fiorenzuola di Focara, una località di mare caratterizzata da una spiaggia incontaminata, lontana dal turismo di massa. La spiaggia è raggiungibile a piedi attraverso sentieri che partono dalla collina su cui si erge il borgo. Questi sentieri offrono panorami mozzafiato ma richiedono l’uso di scarpe da trekking adeguate. Qui non ci sono stabilimenti, bar o ristoranti, permettendoti così di vivere una vacanza davvero wild e a contatto con la natura.
- Scegli il tuo alloggio a Fiorenzuola di Focara per una vacanza lontano dai soliti circuiti turistici
