Isola Maiorca spiaggia Ses Covetes

Estate a Maiorca, le spiagge da vedere

Avete in programma di visitare Maiorca e non sapete quali spiagge scegliere?

Maiorca è la più grande delle isole Baleari e non ha nulla da invidiare alle più conosciute Formentera e Ibiza. Con oltre 500 km di costa, le sue città e l’affascinante Palma di Maiorca, i suoi villaggi e i paesaggi naturali è un’isola meravigliosa dove trascorrere le vacanze.

Ideale per momenti di puro relax in una delle spiagge dalla sabbia fine e bianca, sia per gli amanti dell’avventura e delle lunghe camminate alla scoperta della Sierra Tramuntana, il parco nazionale Arcipelago Sa Dragonera (per un tour in barca all’Arcipelago, guarda qui), le numerose grotte e cale di roccia.

Siete da soli, in coppia, con amici o famiglia? Maiorca riesce a soddisfare qualsiasi tipologia di viaggiatore. Il clima mite in tutte le stagioni, la rendono una meta ideale sia per vacanze estive che in altre stagioni.

Nei vostri tragitti sull’isola, vi accorgerete che le indicazioni non sono sempre chiare… anzi quasi mai, quindi per aiutarvi vi riporto anche delle pratiche informazioni stradali (utili per chi non ha un buon navigatore!).

Avete messo in valigia costume e asciugamano? Prenotato il vostro albergo?

Adesso è tutto pronto per partire alla scoperta delle 5 migliori spiagge di Maiorca.

Ses Covetes

Al 1° posto non poteva che esserci questa spiaggia da sogno. Vi sembrerà di essere sbarcati ai Caraibi per la trasparenza dell’acqua e per la morbida sabbia bianca della spiaggia.

Il mare degrada dolcemente e quasi sempre calmo, ideale anche per i più piccoli. Ses Covetes dispone di tutti i servizi, bar, ristoranti e servizi igienici, pur conservando uno stato semi-naturale delle spiagge, non troppo antropizzate. Infatti, alle spalle della spiaggia, troverete una splendida duna che merita di essere vista.

Il litorale si divide in diverse zone, l’inizio della spiaggia, dove è presente un bar è adatta alle famiglie, mentre allontanandosi di una 50 metri, dove l’afflusso di persone diminuisce è concesso un po’ più di libertà. Qui potrete prendere il sole in topless o addirittura nudi.

Isola Maiorca spiaggia Ses Covetes

Come raggiungere Ses Covetes

Da Palma di Maiorca prendere MA-19 direzione Llucmajor per poi seguire le indicazioni per Campos e seguire il cartello Es Trenc Ses Covetes.

Informazioni utili

  • Raggiungibile in auto.
  • Non sono presenti mezzi pubblici da Palma di Maiorca.
  • In alta stagione l’orario migliore per andare è la mattina presto per trovare più facilmente parcheggio, già dalle 11 bisogna parcheggiare abbastanza lontano e si incontra traffico lungo le strade principali.

Playa de Muro

Una spiaggia paradisiaca che a guardarla non sembra reale. Vi sembrerà di essere in paradiso, semplicemente meravigliosa. Anche questa, come la spiaggia di Ses Covetes, è bianchissima e il mare è cristallino con sfumature di acquamarina e azzurrino, con un aspetto più turistico e meno selvaggio. La spiaggia è attrezzata di tutti i confort da ombrelloni e sdraio a noleggio, bar, ristoranti, servizi e diverse sono le attività acquatiche possibili. Diversi i ristoranti dove poter gustare piatti tradizionali e rivisitati della cucina maiorchina. Molti propongono piatti di pesce fuori menu, che faranno venire l’acquolina in bocca… prima di ordinarli, chiedete sempre il prezzo. Non tutti sono economici.

Maiorca - Playa de Muro

Come raggiungere Playa de Muro

Non sempre le indicazioni sono chiare, per andare sul sicuro, da Palma di Maiorca prendere la Ma-13 (direzione Inca), uscire a Sa Pobla e da lì prendere la Ma-3433 fino ad arrivare lungo la costa.

Qui potete percorrere il litorale e cercare il punto che più preferite.

Informazioni utili

  • Personalmente, mi sono fermata proprio vicino al ristorante Royal Beach e al bar Beach club, dove consiglio anche di fermarvi a mangiare dell’ottimo pesce fresco.

Cala Mondragò

La cala è circondata dal verde della vegetazione del Parco naturale di Mondragò alle spalle e si trova in un’insenatura che la protegge dal forte vento. E’ una spiaggia molto apprezzata dal turismo di massa per la sua bellezza e per la sua posizione nell’area naturale. Il turismo è in maggioranza tedesco, anche se non mancano spagnoli e italiani. Comunque, la spiaggia è adatta a tutti, anche a bambini per la bassa pendenza.

Arrivati nella prima spiaggia potete decidere se fermarvi lì o se proseguite, lungo un passaggio, potete arrivare ad un’altra spiaggia leggermente meno affollata nel caso in cui vogliate stare un po’ più tranquilli.

Maiorca - Cala Mondragò

Come raggiungere Cala Mondragò

Da Palma di Maiorca prendere la Ma-19 direzione Santanyi, una volta arrivati al paese, seguire le indicazioni Cala Mondragò.

Informazioni utili

  • Potete unire la giornata al mare con la visita di Santanyi, un paese color ocra e molto luminoso, non rimarrete delusi
  • Non dimenticate di dare una sbirciatina all’interno dei negozi, anche se non volete fare shopping, molti sono delle vere e proprie opere d’arte di colori
  • Consiglio di visitare prima il paese e fermarvi a pranzo a Santanyi e poi raggiungere la cala
  • La qualità del cibo è migliore nel paese rispetto ai ristoranti o bar vicino alla cala.

Maiorca - Santanyi

Playa de Formentor

La spiaggia si trova nella zona nord dell’isola, nelle vicinanze di Cap de Formentor. In questo punto, la costa è sabbiosa ma non molto larga, in compenso è molto suggestiva per la presenza degli alberi che arrivano fin sulla spiaggia. Playa de Formentor si trova all’interno di una baia e di un porticciolo turistico; le sue acque sono pulite e azzurre.

Anche se antropizzata, questa splendida spiaggia mantiene un carattere naturale.

Maiorca - Playa de Formentor

Come raggiungere Playa de Formentor

Da Palma di Maiorca prendere la Ma-13 direzione Pollensa, uscire a Uscita 40 (Sa Pobla, Pollensa, Muro) e proseguire sulla Ma-2200 che poi diventerà Ma-2210, seguendo le indicazioni per Formentor.

Informazioni utili

  • Nelle vicinanze di Formentor, c’è uno straordinario punto panoramico a strapiombo sul mare, da vedere assolutamente.
  • Altre tappe affascinanti il parco di Sa Albufereta, una zona umida che sfocia nel mare, ideale per gli amanti del birdwatching e il tramonto mozzafiato a Cap de Formentor, l’estrema punta nord dell’isola.

Playa de Caragol

Per gli amanti di luoghi selvaggi e lontani dalle rotte turistiche, playa de Caragol è la meta perfetta. Pochissime le persone che la conoscono o la frequentano, sulla spiaggia non c’è nulla, sarete solo voi e il mare.

La spiaggia è raggiungibile a piedi, lasciando l’auto al faro di Cap Salines e camminando per circa 30 minuti a piedi verso destra. Lungo il percorso non vi annoierete, il paesaggio della costa rocciosa è meraviglioso e sarete ricompensati per la sfacchinata, da una spiaggia silenziosa e tranquilla, dove poter prendere il sole (anche nudi, nessuno si scandalizzerà).

La spiaggia è di sabbia grossolana e ricoperta da posidonia che ritroverete anche in acqua.

Come raggiungere Playa Es Caragol

Da Palma di Maiorca prendere la Ma-19 direzione Campos. Uscire a Campos e prendere la Ma-6040 e seguire le indicazioni per Ses Salines, superato il piccolo paese prendere la Ma-6110 fino ad arrivare al faro.

Informazioni utili

  • Ricordatevi di portare acqua e cibo, non troverete nessun bar che potrà soddisfare sete e fame
  • Consiglio scarpe comode per raggiungere la spiaggia e scarpette da scoglio per potervi tuffare anche nelle limpide acque lungo la costa rocciosa
  • Avete fatto tardi? Fermatevi a mangiare al ristorante Asador Es Teatre, la migliore braceria dell’isola e ricordatevi che a Ses Salines ci sono le saline, dove poter comprare il sale naturale.

Questa è la Top 5 delle migliori spiagge di Maiorca, quale ti piacerebbe visitare?

In questo breve elenco non sono rientrate Es Trenc, la piscina naturale e Cala de Egos, che tanto ho sentito nominare ma che visitandole sono state deludenti.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Palma di Maiorca
Avatar

Melina viaggiodietrolangolo

Melina che vive tra sogno e realtà. Sempre in viaggio alla ricerca del suo posto nel mondo...e alla scoperta delle bellezze dietro ogni angolo. Ama fare immersioni per entrare a contatto con la bellezza e la pace del mare, il senso di libertà di una passeggiata a cavallo, fare lunghe passeggiate a piedi per respirare l'anima di una destinazione e ...fermarsi ad ammirare le vecchie porticine.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi