
Estate in Croazia: vacanze da sogno nell’isola di Brac
Brac, chiamata anche perla del mar Adriatico, è un’isola di rara bellezza caratterizzata da boschi, ulivi, pini, pietra e un mare smeraldo. Si tratta della più grande isola della Dalmazia e la terza più grande di tutta la Croazia, conosciuta principalmente per la sua spiaggia più famosa: Zlatni Rat anche chiamata Corno d’Oro. Nonostante questo però è un’isola meno turistica e mondana rispetto alle sue sorelle croate Havr e Korcula.
L’isola di Brac secondo me, è la meta ideale se vuoi fare una vacanza estiva rilassante, godendoti le giornate tra sole, mare e natura strabiliante. Di seguito qualche consiglio per organizzare al meglio questa vacanza estiva in Croazia.
Dove alloggiare sull’isola di Brac
L’isola di Brac è molto grande, per questo è importante saper scegliere la località giusta dove soggiornare, ovviamente tenendo in considerazione le tue esigenze e preferenze. Le migliori zone dove soggiornare sono:
- Bol, un villaggio costiero molto famoso situato sul lato meridionale dell’isola è un’oasi da visitare assolutamente. Vista la sua bellezza disarmante e la celebrità delle sue spiagge questa località d’estate è colpita da un forte turismo di massa quindi non è proprio l’ideale se cerchi l’isolamento e l’intimità. Al contrario però è il villaggio migliore per organizzare giornate di vacanza tra pomeriggi al mare e nightlife tra i locali.
- Supetar è la capitale di Brac. Si trova nella parte settentrionale ed è una buona base per esplorare tutta l’isola visto che è ben collegata con i traghetti. Il centro è molto grazioso, con le stradine in pietra, edifici in stile austriaco e un porticciolo caratteristico. Si vive un’atmosfera molto rilassata perfetta per una vacanza senza ansie e anche con una modesta vita notturna.

- Milna si trova a 18 km da Supetar nella costa occidentale, ed è il luogo perfetto per una vacanza in totale relax tra sole e mare. I prezzi qui sono più economici rispetto alle due località appena nominate.
- Postira è una cittadina nella costa settentrionale perfetta se stai cercando un luogo tranquillo con dei prezzi economici. Le spiagge qui sono fatte da ghiaia e rocce e spesso circondate da pineta. È una cittadina spesso consigliata per vacanze con la famiglia.
- Sumartin è un piccolo paese, sviluppato intorno al porticciolo, ed è il luogo ideale per chi non ama i posti affollati ma vuole essere vicino a spiagge molto belle. Le baie infatti sono vicinissime al paese e sono caratterizzate da sabbia bianca e un mare cristallino da cartolina. La vita notturna però qui è molto scarsa, infatti non c’è granché oltre a qualche bar e ristorante.
Croazia per tutti
Le spiagge più belle dell’isola
Baie solitarie, spiagge paradisiache, litorali attrezzati e natura rigogliosa. Il mare della Croazia è uno dei più gettonati d’estate perché riesce a soddisfare molteplici interessi. L’isola di Brac non è da meno, infatti oltre a ospitare la spiaggia più famosa e affascinante della nazione e caratterizzata da splendide baie tutte da scoprire. Tra le più belle ci sono:
- Zlatni Rat che, come ho scritto in precedenza, è ritenuta la spiaggia più bella di tutta la Croazia. Si trova a Bol nel sud dell’isola ed è una lingua di ghiaia bianchissima e sabbia che si estende per circa 300 metri verso il mare. Attira migliaia di visitatori ogni anno che vengono qui per assistere al famoso cambio di forma della spiaggia conseguente a vento e onde. Qui potrai anche pratiche sport acquatici e immersioni e perché no, fare una passeggiate nello splendido territorio naturale che la circonda.
- Lovrecina è situata a 4 km dalla località di Postira e si può raggiungere sia in barca che in auto. Questa spiaggia è adorata soprattutto dagli amanti delle spiagge sabbiose e dalle famiglie. Anche in questo caso la pineta che la circonda è un plus non da poco!
- Martinica è una spiaggia suggestiva e molto romantica. Si trova a est del Monastero Domenicano di Bol quindi sempre nel sud dell’isola. La spiaggia è caratterizzata da ciottoli con una superficie rocciosa che però digrada dolcemente in meravigliose acque celesti.
- Murvica è una delle spiagge più belle e tranquille dell’isola. Formata da piccoli ciottoli al posto della sabbia e tutt’attorno da tante formazioni rocciose particolari. L’acqua è limpida e il fondale è roccioso, spesso ricoperto di erba. È il luogo giusto per praticare snorkeling, fare immersioni e prendere il sole in santa pace.
- Vela Luka e Mala Luka si trovano a pochi km dalla località di Supetar. Si tratta di due spiagge, una accanto all’altra adatte ale famiglie per i vari servizi offerti (tra cui un parcheggio vicino) e per il mare poco profondo. La particolarità di questo luogo è il famoso mix, infati da una parte la spiaggia è in cemento, al centro è ciottolosa e all’estremità è rocciosa, ma il fondale è composto tutta da sabbia fine.

Zero Noia: attività outdoor da fare sull’isola di Brac
Gli operatori turistici dell’isola di Brac offrono tantissime attività all’aria aperta da fare da soli o con gli amici. Inizierei esplorando l’isola a 360 gradi con un tour in jeep tra panorami mozzafiato, racconti culturali, sapori tradizionali e tuffi al mare.
Naviga alle scoperte delle baie più nascoste dell’isola partecipando a una delle tante gite in barca organizzati sull’isola. Goditi il tour intorno a Brac tra le bellezze naturali del posto come il tunnel di Golden Cape, la città di Bol e le tante spiagge meravigliose.
Vuoi qualcosa di decisamente più active? Prepara maschera e boccaglio e fai snorkeling nel mar Adriatico. Nuota nelle acque cristalline della Croazia e scopri la bellezza dei fondali marini del posto insieme a una persona esperta che saprà portarti nei luoghi migliori e raccontarti la flora e la fauna sottomarina della Croazia.

Cucina croata: i piatti da non perdere durante il tuo soggiorno a Brac
Nell’isola di Brac la cucina è tipica mediterranea, molto simile a quella italiana. Infatti, oltre ai classici piatti dalmati a base di pesce e frutti di mare ci sono anche alcune specialità a base di carne come il vitalac, ossia dei piccoli spiedini di interiora di agnello e il butalac, un cosciotto d’agnello farcito con erbe e condito di vino a fine cottura. Un’altra specialità del posto è il procip, un formaggio di pecora che entro le prime ore di cagliatura viene tagliato a pezzetti e caramellato nello zucchero. Impossibine non nominare anche il prosciutto crudo dalmato, una vera delizia. Tra i dolci preparati principalmente c’è l’hrapačuša una torta fatta con mandorle, noci e limone.