isole Faroe

Estate alle Isole Faroe: le cose da non perdere

Diciotto isole nell’oceano Atlantico settentrionale, incontaminate e tutte da scoprire. Sono le Isole Faroe, meta ancora poco conosciuta, e territorio autonomo danese situato più a nord. Si dice spesso che questo arcipelago non accolga turisti, ma esclusivamente ospiti. I Faroesi sono aperti e la meravigliosa natura delle isole invita subito a sentirsi a casa. È una meta adatta a chi ama l’escursionismo, la pesca, le immersioni, la vela o semplicemente a chi desidera respirare l’aria pulita a pieni polmoni e godersi la tranquillità di una natura inviolata.

Nonostante siano piccole e disperse in mezzo al nulla, le Faroe hanno molto da offrire anche al viaggiatore più esigente.

Cosa vedere alle isole Faroe

Tórshavn è la più piccola capitale del mondo, ma offre tanti servizi, dagli hotel 4 stelle e i negozi di design locale, agli ottimi ristoranti che servono cibo a base di prodotti tipici, per non dimenticare la vivace scena musicale e culturale. Particolarmente interessante è la parte vecchia della città, Reyni, colorata dalle tante casette costruite in legno e con i tetti d’erba, che rendono il quartiere molto pittoresco. Anche Tinganes, dove risiede il governo è un importante punto di riferimento di Tórshavn con i suoi edifici rossi dai caratteristici tetti d’ erba. Chi invece è interessato all’arte può visitare il museo Listaskalin, con mostre permanenti di dipinti e arte faroese contemporanea, oppure la Casa Nordica, ovvero il centro culturale dedicato all’intera Scandinavia, dove si svolgono regolarmente concerti, spettacoli e mostre temporanee di pittura.

Soprattutto in primavera e in estate le isole si animano di eventi e festival, dalla musica alla cultura, senza dimenticare il food.

Il primo venerdì di giugno, si tiene ormai da più di 10 anni la Notte della Cultura a Tórshavn, animata da intrattenimenti per famiglie, eventi culturali, iniziative nei negozi e ristoranti, ed eventi speciali nei musei e alla Casa Nordica.

Ma i locali amano moltissimo anche la musica: tra gli eventi musicali più importanti il G-Festival a metà luglio nel villaggio di Gøta dove la musica locale incontra quella internazionale più stravagante, e il Summer Festival che si tiene ad agosto a Klaksvik. L’estate all’insegna della musica continua grazie a un appuntamento annuale, Summartónar, il festival della musica classica e contemporanea che percorre le strade e le piazze di tutte le isole – persino le chiese diventano lo scenario perfetto per spettacoli all’insegna del ritmo, da giugno fino ad agosto.

074+-+Lundar+-+Ólavur+Fredriksen

Pur essendo piccole, le Isole Faroe offrono tante opportunità di escursioni e gite, dai vecchi sentieri che collegano i piccoli villaggi, ai percorsi di montagna con vista sull’oceano, accompagnati dal canto degli uccelli e circondanti da pecore e manti di erba verde. Tra le mete più spettacolari, le alte scogliere di Djupini, la zona di Akraberg con il famoso faro sulla punta più a sud, e l’isola di Stóra Dímun, abitata da una sola famiglia, un’occasione unica per scoprire da vicino la vita della gente locale. Per chi è amante del bird watching, tutta la costa ovest e in particolare l’isola di Mykines è un vero paradiso, con migliaia di pulcinelle di mare, sule e molti altri uccelli marini che è possibile ammirare da vicino. Sulle Isole Faroe infatti sono state identificate ben 300 specie di uccelli, dei quali un centinaio sono specie di uccelli migratori abituali del Nord Atlantico.

Come arrivare alle Isole Faroe

Le Isole Faroe sono facilmente raggiungibili in aereo, con voli diretti tutto l’anno dalla Danimarca, dall’Inghilterra, dall’Islanda e dalla Norvegia. Da Copenaghen Atlantic Airways opera voli giornalieri, mentre da Billund ci sono da 2 a 5 collegamenti alla settimana, a seconda della stagione. Le Isole Faroe dispongono di un’ottima rete di collegamenti interni, tramite strade, ponti e tunnel sott’acqua, che permettono di raggiungere tutte le isole e i villaggi di pescatori.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire alle Isole Faroe
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi