
Estate a Corfù: vacanze al mare nella perla delle isole ionie della Grecia
Stai cercando un luogo da cartolina dove passare le tue vacanze estive? Corfù, o Kerkyra, è il posto giusto! Mare cristallino, paesaggi mozzafiato e spiagge da sogno sono solo una parte della bellezza disarmante dell’isola.
Corfù ha un legame molto speciale con l’Italia, sia per la sua vicinanza geografica sia per la sua storia di dominazione veneziana che sull’isola ha lasciato tracce evidenti soprattutto nell’architettura. È l’isola più grande delle isole Ionie della Grecia occidentale ed è una delle isole greche più scelte da chi vuole trascorrere delle vacanze estive rilassanti in Grecia a stretto contatto con la natura.
Le migliori zone dove alloggiare a Corfù
Essendo un’isola molto grande, Corfù riesce a soddisfare qualsiasi tipo di viaggiatore, dalle famiglie, alle coppie in cerca di una vacanza romantica e persino i giovani che vogliono fare un viaggio più avventuroso e culturale. L’importante infatti è scegliere la miglior zona dove dormire sull’isola:
- Corfù è la capitale dell’isola omonima e si trova nel lato orientale dell’isola. Possiamo dividere la città in due parti: il centro storico e la città moderna. Il centro storico è formato da viuzze, antiche chiese e palazzi incredibili ed è un vero e proprio gioiello dichiarato anche patrimonio dell’UNESCO. L’altra parte invece è quella più moderna e turistica ed è perfetta per i giovani, perché qui c’è un’atmosfera completamente diversa ed innovativa; inoltre questa parte della città è disseminata di negozi, ristoranti, hotel e locali. Insomma è il luogo ideale dove vivere la vita notturna di Corfù.
- Dassia e Ipsos, sono due città poco distanti l’una dall’altra perfette se sogni una vacanza all’insegna della tintarella. Si tratta in entrambi casi di luoghi dove trascorrere la giornata al mare in completo relax ma quando cala il sole preparati per serate molto movimentate.
- Sidari, è un importante località turistica situata nel nord dell’isola. Una delle caratteristiche importanti di questa città è la vasta gamma di servizi turistici presenti ed è per questo che è una località adatta soprattutto alle famiglie che necessitano di tanti servizi, soprattutto quando hanno bambini piccoli.
- Kassiopi è un ottimo posto sia per una vacanza di coppia perché molto romantica, sia per le famiglie grazie ai tanti servizi offerti ma anche per chi cerca un luogo dove rilassarsi completamente al mare senza lo stress dei locali e della movida notturna. Questa città si trova incastonata in un grazioso porto e le spiagge di riferimento principali sono favolose.
Qualsiasi zona tu scelga, ricordati di prenotare l’alloggio con largo anticipo perché ormai Corfù è diventata una meta molto ambita soprattutto d’estate.
Tanti consigli per le tue vacanze sulle isole greche
Le spiagge più belle di Corfù
Le spiagge di Corfù sono veramente tantissime e quasi tutte bellissime, difficilmente in un’unica vacanza è possibile vederle tutte. Per questo secondo me il modo migliore per selezionare le più adatte a te è necessario capire quali preferisci. Sull’isola infatti troverai sia arenili sabbiosi lunghi chilometri attrezzati, sia minuscole cale nascoste difficilmente accessibili. Ovviamente l’isola è piena anche di spiagge di roccia e ciottoli.
Ecco una lista (assolutamente non esaustiva) delle spiagge che non devi perdere sull’isola:
- Paleokastritsa è una località che si trova a 25km dal capoluogo di Corfù lungo la costa rocciosa. Qui si susseguono una serie di sei spiagge più o meno grandi, di cui alcune molto accessibili e attrezzate ed altre invece raggiungibili solo via mare con piccole imbarcazioni. In generale qui le spiagge sono stupende, formata da sabbia e ciottoli bianchi che fanno da contrasto a un mare cristallino per la maggior parte del tempo. Paleokastritsa è la località perfetta se durante le vacanze ti piace metterti alla prova facendo attività acquatiche come snorkeling e immersioni.
- Messonghi, è un vero e proprio paradiso incontaminato a 20 km a sud da Corfù, caratterizzato da sabbia scura e un mare cristallino di un blu intenso racchiuso in una splendida cornice naturale verdeggiante. Si tratta di una spiaggia perfetta per famiglie perché dotata di tutti i servizi necessari ma allo stesso tempo è consigliata anche alle persone che non amano il turismo di massa perché non troppo congestionata.
- Halikounas è una delle spiagge meno turistiche dell’isola. Il luogo perfetto per godersi una giornata di sano relax di fronte a un mare meraviglioso. La sabbia qui è dorata ed è circondata da una natura incontaminata composta prevalentemente da ginepri e cedri. Poco distante dalla baia c’è il lago salato di Korission che attira numerosi volatili, tra cui tante specie protette, quindi è un’ottima destinazione se vuoi fare un po’ di birdwatching. Halikounas inoltre è anche una spiaggia adatta ai bambini perché i fondali sono bassi e quindi ideali per lezioni di nuoto e prime immersioni.
- Perama si trova nella costa orientale dell’isola, a circa dieci minuti di auto dalla capitale Corfù. La sabbia è chiara e finissima e l’acqua trasparente. È una delle baie di Corfù in cui si pratica più frequentemente lo snorkeling, grazie alla bellezza e ricchezza del fondale marino. Pur essendo una spiaggia attrezzata con strutture ricettive, è molto tranquilla e ambita dagli amanti del relax. Inoltre, è collegata alla piccola penisola di Kanoni tramite uno stretto ponticello percorribile a piedi. Sì, questa è un’attività che dovresti fare!
- Canal d’Amour è raggiungibile dal paesino Sidari ed è una delle maggiori attrazioni di tutta l’isola di Corfù, ricercata soprattutto dagli amanti dei tuffi ma anche dagli appassionati di fotografia. Le famose scogliere bianche si prolungano fino ad arrivare alla piccola e suggestiva spiaggetta. Hai già visto questa cala su Instagram, vero?

Attività da fare a Corfù
Spiaggia, sole, relax ma ci vuole anche po’ di avventura nelle vacanze estive. Che ne diresti di un volo panoramico in parapendio per goderti delle viste spettacolari dell’isola? Un’emozione e una visuale che non scorderai mai più nella vita. Se però non ami fare attività troppo estreme sicuramente un’attività che può fare per te è una delle tante crociere di un giorno con partenza da Corfù città. Grotte, isole e splendide spiagge sono le parole chiave di queste attività.
Se vuoi conoscere invece l’aspetto culturale dell’isola potresti scegliere di fare un tour personalizzato oppure darti alla conoscenza del cibo locale tramite degustazioni in aziende e ristoranti locali e cooking lesson.

La cucina tradizionale di Corfù
Durante la vacanza nell’isola, l’assaggio dei piatti tipici e tradizionali è una tappa irrinunciabile. La cucina a Corfù, come in tutta la Grecia, è di tipo mediterraneo dove carne, pesce, olio e verdure ricoprono un ruolo fondamentale e riescono sempre a stupire per la genuinità dei loro sapori.
Tra gli antipasti tradizionali di Corfù uno dei più importanti è il Numbulo ovvero un particolare tipo di affettato dell’isola, molto gustoso. La carne, pur essendo su un’isola, viene consumata alla pari del pesce e le ricette che a Corfù la contengono sono numerosissime tra cui il famoso Sofrito ovvero del vitello cotto in casseruola con salsa di vino, pepe bianco ed aglio. Anche i piatti di pesce sono tanti e per tutti i palati ma tra i più golosi e tradizionali c’è sicuramente il Bianco ovvero del merluzzo o cefalo cotto in tegame con vino, limone, aglio e pepe. I dolci tipici del luogo si riconoscono facilmente perché hanno come ingredienti principali le noci, le mandorle e la cannella; fra questi impossibile non nominare il Baklava ed il Kataifi.

Scopri di più su questa destinazione
Unanimemente considerata la culla delle civiltà del Mediterraneo, la Grecia è una terra accogliente, colorata e colorita dove la solarità del tempo atmosferico è una caratteristica anche del tipo di ospitalità delle persone che la abitano. Il paese è molto conosciuto per le sue splendide isole che dal Mar Egeo al Mar Ionio puntellano il blu del mare con tanti piccoli e grandi territori dove vivere esperienze di relax, cultura e divertimento alla portata di ogni tipo di interesse e curiosità. La capitale, Atene, invece è una grande metropoli dove la vita corre frenetica tra un sito archeologico imponente come l'acropoli e i tanti localini cool di zone frequentate dai giovani come Monastiraki. Per gli amanti degli sport marittimi tutta la zona del porto del Pireo può essere considerata a tutti gli effetti un paradiso! Ma la Grecia non è solo mare e divertimento. Patria di storia e cultura, questo paese fa felice tutti anche gli amanti della natura e della montagna con numerose aree naturali da esplorare! Trovano pane per i loro denti (è proprio il caso di dirlo) anche i foodie più incalliti. In Grecia si mangia e si beve da Dio, prodotti freschi e in ogni piatto o pietanza non manca mai un alto tasso di genuina tradizione.
Di più su Grecia