
Dove mangiare in centro a Cagliari
Hai già trovato un hotel per il tuo soggiorno a Cagliari e sai già cosa vedere? C’è solo una cosa che ti manca: sapere dove andare a mangiare. La città offre una vasta scelta per tutti i gusti e, soprattutto, per tutte le tasche!
Ristoranti di pesce
Il centro di Cagliari si affaccia sul mare e proprio per questo una parte importante della vita cittadina si svolge a suo stretto contatto. Anche durante l’inverno, nelle belle domeniche soleggiate, la spiaggia del Poetto si riempie di persone che si rigenerano dalla settimana appena trascorsa prendendo il sole e sorseggiando un buon aperitivo. Ecco perché, naturalmente, anche la cucina tipica offre molti piatti di pesce e molluschi. Ecco cosa puoi trovare in centro:
- Chioschi di Su Siccu: per assaggiare i prelibati ricci di mare, ma anche ostriche, fritto misto e pasta con le arselle. Nelle belle giornate soleggiate non c’è niente di meglio che venire qui per godersi cibo e vista mare. Economico.
- Monica e Ahmed: da non perdere gli spaghetti all’astice! Posizione centralissima. Prezzi medi.
- Stella Marina di Montecristo: qui il menù cambia ogni giorno in base ai prodotti freschi pescati la mattina stessa. Oltre che per la bontà del cibo, devi andarci se vuoi incontrare la stella del calcio Gigi Riva! Prezzi nella media.
- La Balena: ambiente rustico, prodotti freschi, prezzi super economici. Cosa si può volere di più?
Se hai tempo per spostarti appena fuori dal centro, non perderti il ristorante Lo Scoglio: pesce squisito servito su tavoli con una meravigliosa vista mare. Ne vale davvero la pena! Prezzi elevati.
Ristoranti tradizionali
Cagliari, come ho sottolineato sopra, è una città di mare. Ma la tradizione culinaria dell’entroterra sardo è molto forte e ricca di ricette antiche che si tramandano di generazione in generazione. La pasta, la carne e i dolci hanno una loro variazione a seconda della zona, ma puoi comunque averne un assaggio in diversi ristoranti che si trovano nel capoluogo:
-
Foto di Francesca Ivagnes Sabores: per gustare i migliori prodotti sardi di terra. Salumi, formaggi e ottimo vino da assaporare per l’ora dell’aperitivo o per un pranzo leggero. E se vuoi acquistare un souvenir originale, questo è il posto giusto! Prezzi nella media.
- Sa Domu Sarda: vietato lasciare la Sardegna se prima non assaggi la fregola o i culurgiones. Risolvi subito il problema fermandoti qui! Prezzi nella media.
- Bombas: tradizione e innovazione danno vita a gustosi hamburger farciti con carne rigorosamente sarda. Economico.
- Ristorante Luigi Pomata: se sei in cerca di un’esperienza culinaria di alto livello allora questa è sicuramente la scelta giusta. Puoi anche assaggiare una rivisitazione sarda del sushi! Prezzi elevati.
Ristoranti multietnici
Fino a una decina di anni fa a Cagliari era davvero difficile trovare un locale che offrisse una cucina diversa da quella italiana. Oggi lo scenario è completamente cambiato: grazie alla presenza di comunità multietniche che si sono integrate nel tessuto cittadino, hanno aperto tanti ristoranti che propongono piatti da tante parti del mondo. Ecco qualche esempio degno di nota:
- Wallabys Australian Bar and Grill: hai mai assaggiato la carne di canguro? Bè, non hai bisogno di andare in Australia per provarla (anche se, diciamocelo, non sarebbe male), basta andare a Cagliari! Fatti anche due chiacchiere con il proprietario, ti racconterà come mai ha scelto di lasciare la terra di Nicole Kidman per trasferisci nella città del sole. Prezzi nella media.
- Tandoori: per gli amanti delle pietanze speziate non c’è niente di meglio della cucina indiana. Il piatto tipico? Il tandoori ovviamente: arrosto di carne allo yogurt con spezie di vario genere. Super economico.
- Sushi Tao: ristorante giapponese elegante che offre un menù molto vario. Indubbiamente un luogo in cui gustare uno dei migliori sushi e sashimi di Cagliari. Prezzi elevati.
- Taqueria Mexicana El Burrito: tacos, fajitas e, ovviamente, burrito ti aspettano in questo super economico ristorante messicano. Puoi provare anche la birra tipica, ma non dire ai sardi che hai preferito berne una diversa dalla loro Ichnusa.
Ristoranti vegani e gluten free
Finalmente anche Cagliari sta diventando sempre più sensibile nei confronti della cucina che prevede l’utilizzo di ingredienti biologici, per intolleranti o che propone piatti vegetariani e vegani. Qui ti propongo un mix di ristoranti in cui portare anche gli amici più scettici:
- Gintilla: che tu sia vegetariano/a, vegano/a o crudista qui troverai un piatto sfizioso per te! Ambiente minimal ma informale. Prezzi nella media a pranzo, medio/alti a cena.
- Man.Gia: dedicato alle persone intolleranti al glutine, sfido chiunque a sentire la differenza dalle pietanze “originali”. Prezzi medio/alti.
- Galleria18: vasta scelta di pizze senza glutine. Questo prodotto viene cucinato su richiesta ed è obbligatorio chiamare prima! Prezzi nella media.
- La Terra di Mezzo: no, non sei finiti sul set de Il Signore degli Anelli, ma in un ristorante che offre pietanze vegetariane e vegane biologiche. Prezzi nella media.
Buon appetito!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Cagliari: la città perfetta per un city break
- Itinerario per un weekend a Cagliari e dintorni
- Itinerario di un giorno a Cagliari
- Trekking urbano nei sotterranei di Cagliari

Scopri di più su questa destinazione
La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!
Di più su SardegnaWarning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 326
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1021
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1024
Conosco pochissimo la Sardegna 🙁 ma devo assolutamente recuperare!!! Adoro i formaggi e senza dubbio una sosta in una tra le regioni per eccellenza dei prodotti lattiero-caseari, va fatta! 😉