
Dieci luoghi sconosciuti da visitare in Tasmania
La Tasmania è una “piccola” isola dello stato australiano che si percorre da una costa all’altra con 4-6 ore di viaggio in automobile. In Italia le sue bellezze non sono molto conosciute al di fuori del circuito dei surfisti e dei grandi appassionati del continente oceanico.
In realtà questo stato dell’Australia, raggiungibile soprattutto con voli in partenza dall’aeroporto di Melbourne, è un luogo dalla natura selvaggia e incontaminata che offre ai visitatori alcune delle spiagge e delle località marine più belle del globo.
Oltre alle spiagge, però la Tasmania ha un’offerta turistica davvero ricca di natura grazie ai suoi diversi siti naturali diventati patrimonio dell’UNESCO e i suoi numerosi ed enormi parchi naturali. All’interno dei principali centri abitati invece è possibile rimanere ancora in contatto con la vita reale e popolare di tutti i giorni. Non è difficile, per esempio, imbattersi in uno dei tantissimi farmers market in cui coltivatori e produttori locali offrono i frutti del proprio lavoro a cittadini e turisti in perfetto stile km0.
Ma in questo articolo abbiamo deciso di uscire dalle rotte classiche del turismo convenzionale per inoltrarci in una Tasmania meno conosciuta, tanto semplice quanto affascinante.
Eccovi i dieci luoghi sconosciuti da visitare in Tasmania.
DONAGHYS LOOKOUT
A circa 47 km da Queenstown nella Tasmania occidentale si trova una veduta mozzafiato della valle del Fiume Franklin. Per poter godere di questa spendida vista è necessario percorrere un breve itinerario pedonale di circa 3 km. Dopo una breve e facile salita si raggiunge una pedana da cui si può godere della vista sulla natura selvaggia che impera nell’area in cui i fiumi Franklin e Collingwood si incontrano. Affacciati da lassù sentirete l’emozione di respirare a pieni polmoni l’aria del cuore più selvatico della Tasmania.
MOUNT AMOS WALKING TRACK
Se invece vi sentite più sportivi e avete voglia di percorrere un vero sentiero nelle montagne della Tasmania, il consiglio è quello di raggiungere la cima del monte Amos da dove è possibile godere di un panorama a 360° che va dalla famosa Wineglass Bay fino a coprire tutta la penisola di Freycinet. In questo caso la passeggiata è abbastanza impegnativa e probabilmente non adatta alle persone più anziane se non sono sufficientemente allenate. A percorrere tutto il tragitto pedonale che si arrampica fino in cima a questo monte roccioso ci vogliono circa tre ore (compresa la discesa di ritorno).
SPRAY TUNNEL – ZEEHAN
Sempre nella parte occidentale dell’isola si trova questo eccezionale tunnel. Si tratta di un ex galleria ferroviaria lunga circa 100 metri. Lo spray tunnel fu scavato per permettere ai lavoratori delle miniere della zona, di superare con facilità le insidie delle colline abitate da natura incontaminata. Sarà un’esperienza breve ma intensa che vi riporterà indietro nel tempo, quando questo piccolo tunnel era attraversato quotidianamente da centinaia di minatori.
Alcune perle dell’Australia
LOW HEAD FOG HORN
Lungo la costa nord dell’isola australiana, vicino George Town, sin dagli inizi del 1800 il flusso della navigazione delle imbarcazioni nel fiume Tamar era regolato e guidato dall’interno di una graziosissima costruzione chiamata “Low Head”, di fianco alla quale nel 1888 è stato costruito anche un caratteristico faro. Low head è storicamente dotato di un sistema di avvertimento contro la nebbia. Anche se forse non ce n’è più bisogno, ogni domenica mattina potrete sentire il segnare sonoro che la vecchia “torre di controllo” invia alle imbarcazioni che imboccano la via fluviale.
MOUNT NELSON SIGNAL STATION
Se vi trovate nella città di Hobart o nei paragi, sappiate che a 10 minuti d’automobile dal centro abitato è possibile raggiungere un punto di osservazione davvero suggestivo che vi consentirà di coprire con uno sguardo tutto il paesaggio cittadino e le sue aree limitrofe. All’interno del piccolo edificio in cima al monte Nelson, costruito nel 1811, è possibile fare un tuffo nel passato e ripercorrere la storia coloniale australiana grazie ad esposizioni e pannelli informativi. Vicino c’è anche una comoda area picnic dove trascorrere qualche ora di relax e serenità a pochi passi dalla città.
FARM GATE MARKET – HOBART
Chi l’ha detto che i mercatini di prodotti tipici sono una specificità italiana? Se doveste trovarvi a Hobart, non confondete il famoso Salamanca Market con il Farm gate market che si tiene ogni domenica dalle 9 di mattina in poi nel parcheggio tra Elizabeth and Melville Streets. Il contesto sarà assolutamente meno turistico del più blasonato Salamanca ma i prodotti che troverete saranno davvero freschi, stagionali e direttamente coltivati e prodotti da contadini, allevatori e artigiani locali.

RIDDLE OF SPIKY BRIDGE
Un piccolo ma caratteristico ponticello costruito con muratura a secco nella prima metà del XIX° secolo. Si tratta di una cosa carina da vedere se per caso vi trovate nella zona della ben più conosciuta e frequentata Oyster Bay. Il piccolo ponte, così insolito a queste latitudini, si trova a circa 7,5 km a sud di Swansea sulla costa orientale della Tasmania.
FOSSICK FOR KILLIECRANKIE DIAMONDS
I Killiecrankie diamonds sono dei topazi più che veri diamanti che è possibile trovare in una particolare area dell’isola tasmaniana. Di solito questo minerale assume colori molto variegati e affascinanti, ma quelli che troverete sull’isola Flinders, nella sua zona nord tra la Tanners bay e la Killiecrankie Bay, saranno prevalentemente tendenti al bianco con la superficie molto liscia e levigata. Secondo le leggende locali queste particolari pietre, molto simili al quarzo, se indossate tengono lontani malattie e sfortune. Ricordate però che non è mai corretto privare un’ambiente dei suoi elementi fondamentali. Minerali compresi. Per cui, continuate a lasciarvi affascinare dalle leggende locali ma evitate di allontanare alcun tipo di elemento naturale dal suo habitat.
EMU VALLEY RHODODENDRON GARDEN
Se vi trovate in Tasmania tra agosto e febbraio lo spettacolo degli 11 ettari di giardino della Emu Valley Rhododendron Garden davvero non potete perderlo. Una enorme distesa di terreno in cui potete scovare un’infinità di specie diverse di rododendri provenienti da tutto il mondo. Il giardino è aperto dalle 9 di mattina alle 17 e al suo interno è possibile seguire dei percorsi informativi specifici.
CALCIFIED FOREST – KING ISLAND
Avete mai visto una delle più antiche foreste calcificate del mondo? Se siete in Tasmania avrete l’occasione di non farvi sfuggire una visione più unica che rara. Per camminare all’interno della Seal Rock State Reserve dovrete però lasciare l’isola principale per dirigervi, via mare, verso nord ovest alla volta di King Island. E’ qui infatti che è possibile addentrarsi in questa stranissima foresta fatta di tronchi di albero che fuoriescono dalla sabbia all’interno di un’area protetta dove fauna e flora vi sorprenderanno lasciandovi senza parole.
[…] Di nuovo una fuga romantica sul mare, tra colori meravigliosi, montagne di granito rosa e acque color dello zaffiro. Una meta di vacanza mozzafiato, non solo per gli innamorati. Da provare le ostriche, il vino e altre delizie locali. Se poi avete voglia di muovervi, la Tasmania è un’isola straordinaria. L’intera isola si percorre in 6 ore di macchina e qui trovate tanti consigli per una Tasmania sconosciuta […]