
Dall’Italia all’Olanda in bicicletta: cosa portare?
Ben ritrovati a tutti! La volta scorsa abbiamo presentato la nuova avventura dell’Associaizone Sportiva Bikylife, ItalytoHolland due ruote per l’Europa. Percorrendo in 42 giorni, 3000 km. Oggi, a meno di un mese dalla fatidica partenza, abbiamo fatto la checklist per vedere se abbiamo tutto il necessario. Di seguito, riportiamo oggetti e attrezzature che secondo noi sono fondamentali per ogni genere di ciclo viaggio e che ci accompagneranno in questo nuovo tour.
1 – Cosa non può mancare
Casco e lucchetto sono assolutamente fondamentali, non riesco neanche a contare quanto entrambi mi abbiamo salvato la vita a me e alla mia bici. L’illuminazione è molto importante, sia per quando si è sulla strada, sia per quanto riguarda la vita da campeggio. Noi saremo fornitissimi, con centinaia di segnalatori e torce per non rimanere mai al buio. In commercio esistono sia luci che si ricaricano via usb che con le pile. Io, personalmente, prediligo la seconda scelta, perché dovunque sono, portandomi qualche batteria in più, non rimango mai senza energia, a differenza delle cariche usb che non sempre si trova dove ricaricare. Per quanto riguarda tenda e sacco a pelo, la mia scelta probabilmente non è delle migliori per un ciclo viaggio. La tenda è grossa e spesso ingombrante, ma a suo vantaggio, da montare e smontare è veramente comoda, non si parla di minuti, si parla di secondi; e dopo un intera giornata di pedalata, non perdere troppo tempo nel montaggio è una vera gioia.
2 – Piccole chicche
Durante un viaggio lungo diverse decine di giorni, sono i piccoli accessori che fanno la differenza. Ecco alcuni dei nostri:
- Coltellino Svizzero
- Set di Brugole
- Gel Anti-Crampi
- Kit Medico
- Cassa Audio Portatile
- Pompetta Gomme Bici
- Camere d’aria di scorta
- Tira-raggi e kit riparazione bici
- Nastro Isolante
- Accendino
- Un sacco di pile
- Cavi, cavetti e cavettini per ricariche
- Ricariche Portatili
- Borse Laterali
- Campanello Bici
- Borsa Manubrio
Per quanto riguarda le borse laterali abbiamo optato per le City Ortlieb, ottimo compromesso fra qualità e prezzo. Completamente impermeabili.
3 – Momenti immortali
Ogni grande viaggio merita di essere immortalato e raccontarlo. Io, in merito utilizzo una Sony Rx10, combinata con una Go Pro 3+ Silver Edition. Ottenendo diverse tipologie di riprese e fotografie per riuscire a trasmettere tutte le storie e le emozioni di questa nuova avventura. Con noi porteremo anche un vecchio cavalletto che ci aiuterà nella stabilizzazione di alcune riprese, oltre ai fantastici attacchi go pro da testa, corpo e polso. Per la migliore registrazione audio utilizzeremo un microfono portatile della Samson , il fantastico Go Mic.
In questo articolo ho voluto includere tutti gli accessori e attrezzature che ci accompagneranno, cercando comunque di rimanere il più leggero possibile.
Secondo voi manca qualcosa? Sono ancora in attesa dell’arrivo del fornellino da campo e degli integratori che utilizzerò per mangiare. Cosa utilizzo? Questa è un’altra storia!
Continuate a seguire il tour attraverso l’Europa più pazzo che c’è, numerosi suggerimenti e curiosità stanno per arrivare.
E come sempre Buona Avventura a tutti!
Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 326
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1021
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1024
[…] Dall’Italia all’Olanda in bicicletta: cosa portare? […]