Da Castellammare del Golfo a San Vito Lo Capo, dove il mare è più blu

Il #RicordoalMare non può che ripercorrere una delle belle esperienze che ho fatto quest’estate in Sicilia. Un giro via mare alla scoperta dei luoghi più belli che vanno da Castellamare del golfo a San Vito Lo Capo passando per le calette della riserva dello Zingaro.

Raggiungiamo il Porto della Marina a Castellammare del Golfo dove ci aspetta la nostra barca; insieme a noi tanti turisti italiani e stranieri, dopo le presentazioni e l’appello del capitano si parte, il vento piacevole fa scordare l’afa di questi giorni, i paesaggi che costeggiamo sono stupendi,  pareti rocciosi che formano simboli, personaggi, animali, qui l’immaginazione può trovare vari spunti.

La cosa che colpisce di questa costa è che le pareti rocciose si alternano a calette sovrastate da ampie alture di macchia mediterranea dove si possono apprezzare sentieri ripidi e scoscesi che portano al mare. Passiamo per la grotta delle Colombe per ammirarla in tutta la sua bellezza e il mare diventa sempre più azzurro, giungiamo così la nostra prima sosta, Cala Uzzo una caletta poco conosciuta con un mare fantastico, siamo già all’interno della Riserva dello Zingaro, fare il bagno qui vuol dire immergersi in un mare ricco di pesci ed essere circondati da una natura incontaminata. Mi lascio tentare e anche se non sono brava a nuotare decido di scendere per fare un bagno a malincuore torniamo in barca per proseguire il nostro giro, ma veniamo presto ripagati dalla vista di un mare cristallino e di colori che ti lasciano senza fiato.

Ci avviciniamo sempre di più alle spiagge di San Vito Lo Capo, sembra di immergersi in una piscina e quando arriviamo sulla spiaggia affondo i piedi su una spiaggia meravigliosa, bianca con riflessi rosa.

Il sole caldo e accecante di mezzogiorno e questo paesaggio mi riempie e mi avvolge. Decidiamo di fare due passi sulla strada che dal mare porta alla via dei locali dove la tentazione è forte e ci fermiamo per un bel pranzo a base di pesce. Le ore scorrono veloci, ancora il tempo di una granita alle mandorle e poi ci imbarchiamo per rientrare. Mi ripropongo di trascorre un periodo di vacanza in queste stupende spiagge. Il percorso per rientrare ci riserva ancora delle sorprese, infatti raggiungiamo i faraglioni di Scodello un paesaggio bellissimo utilizzato come location per varie  pubblicità e film. L’antica tonnara ormai dismessa, con barche e reti ancora in bella vista  rendono tutto ancora più suggestivo.  Durante il giro in barca vi sono stati anche momenti di folclore italiano che i turisti stranieri hanno molto apprezzato tra una fresca fetta di anguria e un buon caffè freddo. Mi rilasso al sole tra gli spruzzi d’acqua e il piacevole venticello, ancora pochi minuti e intravediamo il porto di Castellammare del Golfo, una bella giornata a contatto con la natura nello splendido mare siciliano, un giro che vi consiglio  per avere una prospettiva diversa di questi luoghi, quella via mare.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a San Vito lo Capo
Avatar

rosy

Vivo a Torino quando non viaggio, studi tecnici ho un lavoro che mi permette di vivere e viaggiare. Adoro l'architettura, l'arte e il design. Mi piace fare foto e creare video divertenti dei miei viaggi. Ho un blog di viaggi www.sonoinvacanzadaunavita.it rispecchia il mio modo di essere curioso e solare. E' nato dalla mia passione per i viaggi ma anche dal fatto che mi piace condividere le mie esperienze di viaggio per poter essere di aiuto ad altri viaggiatori. Sono amante della buona tavola e quindi far conoscere le eccellenze che abbiamo nel nostro paese.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi