Cuba è bella, e balla!

Noi italiani a Cuba siamo come i tedeschi in Italia. Qui ci sono 27 gradi ma per loro è freddo, hanno calze velate, giubbini etc e lamentano il freddo, non vanno in spiaggia infatti è difficile trovare le persone locali che fanno il bagno in questo periodo.

É dicembre. Siamo a Cayo largo, un isola nell’isola, un pezzo di azzurro paradiso a poche miglia dalla patria della salsa, del rhum, dei sigari, dell’architettura coloniale, delle auto anni 50 e… del Comunismo.

Sono qui per un irrinunciabile occasione di lavoro datami da un tour operator con la quale la mia agenzia di viaggi lavora bene… Ma se avessi potuto scegliere un itinerario per visitare per la prima volta Cuba sarei sicuramente stata in un altra zona più che altro per avere la possibilità di esplorare e scoprire l’autenticità di un posto che tanto ho sognato di visitare. Ma, come chi va in Sardegna per visitare l’Italia, non posso certo dire di esserne dispiaciuta o delusa… Anzi, avrò un motivo in più per ritornare.

Le ore di volo dall’Italia sono 14, da Nuoro 24… Ma siccome ogni rischio è un opportunità, ne approfitto per stare un po’ anche con mia sorella a Milano. Facciamo uno scalo all’Havana e arriviamo di notte a destinazione. Ad accoglierci quello che sarà il mood della settimana: balli e mojito! Nell’isola di Cayo Largo vivono solo i lavoratori locali dipendenti delle strutture ricettive e dei ristoranti e i turisti. I lavoratori stanno due settimane sull’isola e 10 giorni tornano a casa, a rotazione, la maggior parte di loro risiede all’Isla della Joventud. Sono tutti super gentili e sorridenti, sempre pronti a ballare ad ogni accenno di musica. Per la prima volta mi rammarico di non saper muovere un passo di danza senza sembrare una scopa mossa dal vento… Ma mi butto lo stesso.

A meno di un ora di aeroplano c’è L’Havana ed è proprio come l’ho sempre immaginata… Enorme, casette basse e colorate in centro e alti hotel in periferia. Il Malecon, il lungo mare, accompagna le passegiate più belle. I bar verso le 18 si riempiono di musicisti e avventori con in mano sempre un drink locale e spesso un sigaro. La Plaza della revolution fa sognare epoche di eroi e le macchine tutte colorate ti catapultano nei più bei film cubani… Peccato aver potuto godere di questa meraviglia per una sola giornata. Il volo che ci riporta all’isoletta funziona come un pullman degli anni 60 in Sardegna: parte quando è pieno, non è prenotabile e non ha posti assegnati. Troppo bello.

A Cayo largo invece si è immersi nella natura incontaminata:lunghe spiagge deserte di sabbia bianca e fine, coccodrilli, iguane, stelle marine e uccelli rari… Il giovedì e la domenica sera ci si ritrova al porticciolo ed è festa fino al mattino, turisti e locali ballano insieme; salsa, merengue e raggaetton dominano gli spiriti anche dei più timidi. E il motto “A Cuba no se camina, a Cuba se baila” diventa il tuo compagno di viaggio.

Raccontare la storia e le tradizioni di questa gente merita ben più di un viaggio descritto in due righe… merita di essere vissuta.

Grazie Cuba 🇨🇺.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Cayo Largo
Scopri di più su questa destinazione

Cuba, la isla bonita, il paradiso proibito di spiagge bianchissime, cultura rivoluzionaria e fascino intramontabile. La vacanza per eccellenza, quella alla scoperta di un patrimonio affascinante e di una natura lussureggiante. A fare da sfondo un'enorme varietà di stili architettonici, automobili americane anni '50, sconfinate valli verdi e un mare da sogno. Il tutto tra una battuta di snorkeling e un cubano a L'Avana sognando Hemingway. Ed è proprio la capitale caraibica ad essere definita il cuore pulsante dell'isola: brulicante, frizzante, poetica, invita a perdersi tra le sue stradine lastricate, animate dalla musica che è da sempre cultura e dai sorrisi dei suoi cittadini, spontanei e calorosi. Ma il fascino di quest'isola non finisce all'Avana. Se sei amante del mare, delle passeggiate a cavallo, del mondo rurale e della storia, Cuba è la vacanza che fa per te. È il classico viaggio che vorresti potesse non finire mai.

Di più su Cuba
Avatar

Agnese Viaggi

Agente di viaggio di professione, preferisco definirmi "commerciante di sogni" ... Amo il mio lavoro e i miei viaggi iniziano dall' idea che mi faccio di loro... sono sportiva e amante delle sfide. La vita la vedo come una continua scoperta

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi