crociera genova boccadasse

Crociera nel Mediterraneo Occidentale: scegli l’itinerario giusto per te

Quando si dice crociera nel Mediterraneo Occidentale in realtà si fa riferimento a un qualcosa che può essere molto variegato, non a caso ci sono persone che rifanno questa crociera anche più volte vedendo cose anche molto diverse fra loro. Per ogni area, infatti, le migliori compagnie propongono diversi itinerari cosicché ognuno possa scegliere fra un ventaglio di proposte quella che maggiormente fa al caso suo. Le proposte possono variare anche in base al budget o al tempo a disposizione. Qualche esempio? Ecco qui tutte le crociere nel Mediterraneo Occidentale di una delle migliori compagnie: https://www.costacrociere.it/destinazioni/mediterraneo/occidentale.html.

Si va dalle minicrociere di pochissime tappe per 3-4 giorni, perfette per chi vuole concedersi una boccata d’aria dalla quotidianità ma non ha molto tempo, a quelle di 7, 10, 14 giorni. Scegliendo differenti tipologie di cabine il prezzo può variare: tutto dipende dalle esigenze personali. Il costo e l’itinerario può variare anche in base al periodo che si sceglie: per alcune destinazioni, se il clima non è dei migliori, può essere che in un determinato momento non ci siano proposte.

Ogni giorno il sole sorge in una città diversa

Il punto forte della crociera è che ogni mattina ci si ritrova in un luogo completamente differente, senza nemmeno accorgersene. Niente voli, mezzi pubblici e fai/disfa bagagli: mentre dormi, ti rilassi in piscina, ceni al ristorante o fai jogging, la nave da crociera solca i mari verso la prossima meta. Non è meraviglioso? Ogni giorno una nuova città, un nuovo Paese, nuove genti, nuove avventure e nuove emozioni.

Organizzandosi con anticipo si può scendere e visitare in autonomia la destinazione o semplicemente organizzarsi per raggiungere la propria spiaggia preferita per una giornata sole e mare. Se non si vuole pensare nemmeno a questo, altrimenti, si può approfittare delle escursioni organizzate per i croceristi: quelle più sicure sono quelle proposte sulla nave che garantiscono anche il rientro puntuale sull’imbarcazione. Attenzione alle escursioni proposte da altri enti, specialmente se viene richiesto di anticipare denaro.

Le città del Mediterraneo Occidentale

In base alla precisa crociera che si sceglie si possono toccare porti differenti: si passa da Napoli, Messina, Caltanissetta, Genova, Barcellona, Marsiglia, Palma di Mallorca e talvolta si passa lo stretto di Gibilterra in direzione delle Isole Canarie inseguendo le vie battute anticamente dai Fenici. Le cittadine affacciate sul Mare Nostrum sono tutte musei a cielo aperto, specialmente quelle inserite nell’itinerario della crociera. In questi porti sono attraccati popoli importanti e ognuno di essi ha lasciato le proprie inconfondibili tracce.

La vacanza nel Mediterraneo Occidentale è garanzia non solo di imbattersi in mari e paesaggi favolosi, ma anche di trovarvi sempre anche un patrimonio storico-culturale e artistico inestimabile. Molte di queste città hanno elementi che rientrano nel Patrimonio Unesco, prova del fatto che si tratta di luoghi speciali. Di fatto le crociere in questa zona del Mediterraneo ci sono tutto l’anno, anche perché si può trovare un clima gradevole e mite sempre per visitare tali città. Chi tuttavia non vuole privarsi dell’esperienza sole e mare, ovviamente dovrà prediligere i mesi estivi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi