
Creta da (a)mare
Creta, ah (sospiro). Davvero mi è rimasta nel cuore.
Vi voglio raccontare questo viaggio che anche se non recente mi è proprio rimasto nel cuore e che rifarei.
Partiti il 12 luglio da Palermo con volo diretto Volotea per Heraklion. Una volta atterrati abbiamo ritirato la macchina a noleggio prenotata precedentemente. Il noleggio delle auto di compagnie private del luogo è molto più conveniente (noi ci siamo affidati ad Europeocars.com). Prima tappa il Palazzo di Cnosso, un tuffo nella mitologia greca che vale la pena visitare (consiglio cappellino e acqua).

Dovendo raggiungere Chania, ci siamo fermati lungo il percorso a Rethymno per un pranzo veloce. Cittadina molto carina con tanti ristoranti lungo il porticciolo. Nel tardo pomeriggio siamo giunti a destinazione ci siamo sistemati presso il nostro appartamento Magia Apartments…a due passi dalla spiaggia. Monolocale con angolo cottura.
Abbiamo optato per la scelta dell’appartamento, in quanto, avendo un bimbo piccolo sicuramente è più facile da gestire per i pasti.
Di buon mattino siamo partiti alla scoperta della Spiaggia di Elafonissi, uno spettacolo: spiaggia di sabbia bianca e mare cristallino…anche se il tragitto è stato lungo ne è valsa davvero la pena

Rientrando, la serata si è conclusa con panino e birra presso le strade di La Canea, piena di locali e negozi.
Per un paio di giorni ci siamo goduti la spiaggia di La Canea, se vi capita di incontrare dei venditori ambulanti con delle ciambelle assaggiatele sono deliziose!
Non poteva mancare il giro in barca con fondo trasparente, noi abbiamo scelto Captain Nick’s con partenza dal porticciolo di La Canea.
Grecia d’amare

Un’altra spiaggia da visitare è sicuramente Falasarna tipica spiaggia bianca e acqua trasparente

Vi consiglio di passeggiare la sera al porto di La Canea detto Old Venetian, cenando prima alla Taverna Manos…cibo buonissimo, porzioni abbondanti e per niente caro.
Avendo il volo di prima mattina abbiamo deciso di trascorrere l’ultimo giorno ad Iraklio camminando per la via centrale , ne abbiamo approfittato per visitare la Fortezza Veneziana…La sera abbiamo cenato presso uno dei tanti locali presenti…c’è proprio l’imbarazzo della scelta!
Ultima notte presso il bellissimo Kastro Hotel…consegnata auto…aereo in volo….
Ci portiamo un bagaglio di emozioni…tramonti…buon cibo…e il sorriso di nostro figlio ,un bimbo di non ancora due anni ,felicissimo !!!!
Ciao Creta… spero di rivederti presto!

Consiglio Creta anche alle famiglie perchè in quanto tale, con un bimbo piccolo, siamo riusciti a vivere l’isola senza problemi. Spiagge attrezzate ed economiche, scelta di ristoranti, strade percorribili con passeggino (tranne per Elafonissi e Falasarna), gente cordiale….un connubio perfetto per una vacanza indimenticabile!

Scopri di più su questa destinazione
Unanimemente considerata la culla delle civiltà del Mediterraneo, la Grecia è una terra accogliente, colorata e colorita dove la solarità del tempo atmosferico è una caratteristica anche del tipo di ospitalità delle persone che la abitano. Il paese è molto conosciuto per le sue splendide isole che dal Mar Egeo al Mar Ionio puntellano il blu del mare con tanti piccoli e grandi territori dove vivere esperienze di relax, cultura e divertimento alla portata di ogni tipo di interesse e curiosità. La capitale, Atene, invece è una grande metropoli dove la vita corre frenetica tra un sito archeologico imponente come l'acropoli e i tanti localini cool di zone frequentate dai giovani come Monastiraki. Per gli amanti degli sport marittimi tutta la zona del porto del Pireo può essere considerata a tutti gli effetti un paradiso! Ma la Grecia non è solo mare e divertimento. Patria di storia e cultura, questo paese fa felice tutti anche gli amanti della natura e della montagna con numerose aree naturali da esplorare! Trovano pane per i loro denti (è proprio il caso di dirlo) anche i foodie più incalliti. In Grecia si mangia e si beve da Dio, prodotti freschi e in ogni piatto o pietanza non manca mai un alto tasso di genuina tradizione.
Di più su Grecia