Castello Lubiana capitali est

Cosa visitare nelle capitali del Mitteleuropa: consigli per un itinerario tra splendide città

La prima volta che sono stato a Praga è stato circa 30 anni fa. Dopo molto tempo sono cambiate tante cose ma sicuramente il fascino unico di questa città è rimasto lo stesso.

Dalla mia esperienza ho capito che il modo migliore per visitare Praga ed entrare allo stesso tempo nel contesto storico è fare un tour delle città del Mitteleuropa: Lubiana, Budapest, Bratislava, Praga e Norimberga.

Questo itinerario può essere fatto sia componendo le varie tappe con un viaggio organizzato come il Tour Capitali Europee.

Ma veniamo al dunque.

Consigli per visitare al meglio i monumenti più importanti di queste città gioiello:

1° giorno Lubiana

  • Castello Asburgico lambito dal fiume Ljubljanica
  • Curiosità da vedere: la statua del Drago di Lubiana, Il Palazzo vestito e le Scarpe penzolanti

2° giorno Budapest

  • Città alta (Buda) con la cattedrale di San Mattia, il bastione dei pescatori e il Palazzo Reale
  • Città bassa (Pest) con la monumentale Piazza degli Eroi
  • Curiosità da vedere: il mercato delle pulci Ecseri, il giardino giapponese e il mercato cinese

3° giorno Bratislava

  • Castello della città vecchia
  • Curiosità da vedere: le statue create nel 1996 come Il Ficcanaso, Lo Schernitore, Il soldato di Napoleone e Il Paparazzo

4° giorno Praga

  • Castello di città alta
  • Cattedrale di S. Vito
  • Ponte di pietra di Re Carlo
  • Città bassa
  • Curiosità da vedere: monumento delle scarpe, gli scheletri di Kutna Ora e il bunker nucleare

5° giorno Norimberga

E’ chiaro che questi consigli sono relativi a cosa non potete perdervi nel caso in cui poteste stare solo un giorno in ogni città. Se avete a disposizione più giorni, il mio consiglio è di fare un giorno a Lubiana, due giorni a Budapest, un giorno a Bratislava, due giorni a Praga e un giorno a Norimberga. Per vedere al meglio queste città in modo più approfondito (visto che di bellezze da vedere ce ne sono molte altre oltre a quelle che vi ho indicato), la soluzione migliore resta quella di vederle una ad una utilizzando i voli per dedicare un viaggio in ognuna di queste splendide città.

La cucina mitteleuropea è composta principalmente di zuppe di verdure, piatti di carne (soprattutto di selvaggina), il gulash (solitamente molto speziato), le patate e i crauti. Per quanto riguarda le bevande, invece, la birra sia chiara sia scura costa molto poco (meno dell’acqua) ed è molto buona: esistono birre nazionali slovacche ma anche quelle tipiche tedesche.

Non potete perdervi, almeno in una di queste città, la cena sul battello perché vi permette di visitare la città “2 volte”. Infatti rivedere di sera gli stessi posti da un altro punto di vista, mentre si naviga, durante una cena romantica è davvero una esperienza indimenticabile. Sopra tutti mi viene in mente il Palazzo Reale illuminato di Budapest.

Una chicca per i bambini a Praga: portateli a visitare il Vicolo d’oro e ditegli che quelle che vedono sono le case delle fatine. Verso la fine del percorso c’è anche il Museo del Giocattolo. Sarà per loro una esperienza indimenticabile!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Paride

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi