
Cosa vedere in vacanza a Hollywood, la capitale del cinema statunitense
Hai mai pensato di fare un viaggio alla scoperta dei posti in cui sono nati e sono stati ambientati alcuni dei film più famosi di sempre? Passeggiare per Hollywood è da questo punto di vista davvero un’esperienza imperdibile per tutti coloro che amano il cinema e il mondo patinato dello show business americano: ecco allora qualche suggerimento per una vacanza davvero speciale nel famoso quartiere di Los Angeles.
Hollywood e Los Angeles: cinema e tanto altro
Quartiere situato nella parte nord-occidentale della città di Los Angeles, Hollywood è senza dubbio una delle mete più ambite dagli amanti del cinema e dello spettacolo in generale, ma non è che una parte di tutto ciò che la mitica città statunitense può offrire ai suoi ospiti. Prima di scoprire i segreti della capitale del cinema, infatti, può essere molto interessante perdersi tra le mille sfaccettature della contea californiana, un’area così vasta da presentare condizioni climatiche differenti tra la costa e l’area interna.
Un viaggio a Los Angeles non può non includere tutta una serie di attività che qui assumono un fascino ancora più particolare: basta andare in Rodeo Drive, per esempio, una delle strade più famose di Beverly Hills, per vivere le emozioni dello shopping più sfrenato, tra boutique di alta moda, come quelle dei brand Louis Vuitton, Gucci e Prada, e tanti altri scintillanti negozi in cui fermarsi per gli acquisti più particolari, così come è possibile su alcune delle spiagge più in per un bagno nell’Oceano e per scoprire le numerose attrazioni dedicate ai turisti.
Santa Monica, Venice Beach, Malibù, sono solo alcuni dei luoghi da non perdere a Los Angeles se si desidera vivere appieno l’atmosfera calda e divertente di uno dei posti simbolo del benessere economico e del divertimento: qui sarà possibile decidere di fare una passeggiata su una delle Promenade o pedalare lungo una delle piste ciclabili che costeggiano il mare e fermarsi ad ammirare artisti di strada, sportivi e tanti altri personaggi pronti a dare spettacolo.
Anche nelle aree marittime, inoltre, non mancano negozi e boutique, amati anche dai vip più in vista del momento, nei quali fermarsi per fare propri gli oggetti più rappresentativi di questo angolo di paradiso.

Cosa fare a Hollywood? Tante attrazioni nella città del cinema
Una volta arrivati a Los Angeles, sicuramente una delle tappe più importanti è Hollywood, uno dei luoghi probabilmente più affascinanti di tutto il mondo per ciò che riguarda la rappresentazione del lusso e il pianeta dello star business mondiale: non c’è infatti star dello spettacolo che non sia passata di qui, lasciando un segno tangibile della propria presenza.
Ed è proprio la Walk of Fame forse uno dei posti più famosi di Hollywood, un lungo marciapiede di circa 2 km che commemora tutti i più rappresentativi personaggi del cinema e dello spettacolo internazionale. Passeggiando su questa strada sembrerà di essere davvero in contatto con chi ha fatto la storia dello showbiz mondiale, accompagnandoci con film, canzoni e rappresentazioni ancora oggi ricordate anche a distanza di decenni ed è forse proprio questa sorta di incontro con un mondo apparentemente distante, ma in grado di raccontare le nostre emozioni più interiori, a regalare a una “semplice” strada un’aura di misticismo così forte e a tratti inspiegabile.
Se a Hollywood è il cinema a farla da padrona, anche in un’eventuale gita da “ecoturisti”, è evidente che un viaggio in questo quartiere non può esulare da una visita ai principali Studios cinematografici, alcuni dei quali collocati leggermente fuori città. Tra questi, per esempio, da non perdere sono gli studi della Universal e quelli imperdibili della Warner Bros., luoghi quasi mitici nei quali hanno visto la luce alcune delle produzioni cinematografiche più importanti di sempre, da Terminator a The Blues Brothers, da Casablanca a Batman, fino a serie tv che hanno fatto storia, come Friends.
Accanto a questi, vanno poi citati i numerosi musei dedicati all’arte del cinema, al collezionismo di genere e a costumi e oggetti utilizzati proprio nelle pellicole originali. L’Hollywood Museum è da questo punto di vista un vero e proprio tempio per gli amanti dei film, con oltre 10.000 reperti presenti nelle varie sale che lo compongono, ma non vanno dimenticati i musei delle cere Hollywood Wax Museum e Madame Tussaud, che presentano ricostruzioni quanto mai realistiche di personaggi e scene.
Se ti trovi qui tra fine Febbraio e inizio Marzo, inoltre, potresti avere anche l’occasione di assistere dal vivo a uno degli eventi che da sempre spopola a livello mondiale e che, negli ultimi anni, è stato seguito anche dei più fervidi appassionati di scommesse online, ovvero la Notte degli Oscar, come possiamo leggere nell’infografica da l’Insider del sito di scommesse Betway. Tenutosi per la prima volta il 16 maggio 1929 presso la Blossom Room dell’Hollywood Roosevelt Hotel di Los Angeles e giunto quest’anno alla sua 92esima edizione, il Premio Oscar ha oggi sede all’interno del Dolby Theatre, che per l’occasione si trasforma nel tempio dell’eleganza e del lusso. Considerato l’evento per eccellenza della cinematografia mondiale, tanto da essere trasmesso e seguito da testate giornalistiche più o meno specializzate in ogni Paese, attente non soltanto alla premiazione di film, attori e altre categorie, ma anche all’aspetto più glamour della manifestazione, la notte dedicata agli Oscar attira a Hollywood anche tanti curiosi, che sperano di incontrare i propri idoli e di poter scattare con loro una fotografia.
Se tutto ciò non ha fatto che alimentare la tua voglia di visitare Los Angeles e, soprattutto, Hollywood, non ti resta che cercare l’alloggio giusto dove fermarti a dormire. Non mancano infatti alberghi storici, come il The Hollywood Roosevelt, pronti a ospitarti in un ambiente capace di esaltare ancora di più le emozioni di questo posto e farti sentire come una star del cinema mondiale acclamata da milioni di fan.

Scopri di più su questa destinazione
Il sogno americano continua ad affascinare i viaggiatori di ogni età. Grattacieli protesi verso cieli sconfinati, parchi naturali mozzafiato e una natura sublime. Dalle luccicanti metropoli ai paesaggi desertici. Dalle spiagge della California, a quelle della Florida. Per non parlare dei paesi del profondo Sud, alla scoperta della vita rurale. O la Route 66, una strada diventata leggenda, la road trip per eccellenza. Le alture, le montagne rocciose, così come radure e grandi laghi impreziosiscono la scena paesaggistica di questi luoghi. Un grande paese da esplorare a bordo di un'automobile, con una passeggiate tra i suoi tessuti urbani, un tuffo tra le sue acqua oceaniche, un trekking tra le alte montagne e un hot dog da gustare sullo sfondo di New York. Impossibile dire di no a un viaggio negli USA: 50 stati così meravigliosamente diversi, pronti a lasciare a bocca aperta i viaggiatori di ogni tipo. Avventura, relax, natura, vita rurale, cultura. Gli USA sono un viaggio che non dimenticherai. Sei pronto? Leggi le storie di Genteinviaggio.it ed inizia ad assaporare anche tu il sogno americano.
Di più su USA