
Cosa fare a Reggio Calabria: i musei da vedere
Bistrattata, a torto o a ragione, la città di Reggio Calabria non è mai riuscita a costruire un’offerta turistica degna di questo nome che possa attrarre ingenti flussi di visitatori. In realtà, anche se è difficile reperire informazioni utili, l’offerta di cose da fare in città per turisti e visitatori non manca.
Un po’ di tempo fa abbiamo scoperto la street food di Reggio Calabria, questa volta andiamo a scoprire la sua offerta culturale-museale. Il consiglio è di alloggiare in qualche posto carino in centro in modo tale da avere tutto il visitabile a portata di passeggiata.
Museo Nazionale della Magna Grecia
E’ il punto di riferimento nevralgico di tutta l’offerta storica e culturale della città di Reggio Calabria. Si trova in pieno centro e custodisce i tesori più importanti di questa terra: i Bronzi di Riace. Attualmente il Museo Nazionale della Magna Grecia, completamente rinnovato, è in fase di allestimento (le ultime previsioni danno l’apertura di tutti e tre i piani intorno ad aprile 2015) e dunque è possibile visitare quasi esclusivamente la sala dei Bronzi. Le due magnifiche statue però sono in buona compagnia, infatti nella stessa sala è conservata la Testa di filosofo. Anche questa scultura bronzea ma di epoca e fattezze estremamente diverse rispetto ai due guerrieri. Il Museo a regime sarà composto da tre piani, più un ristorante caffetteria sul terrazzo – dal quale sarà possibile godere della vista dello Stretto di Messina da una prospettiva unica – che custodiranno e mostreranno ai visitatori i tesori della storia culturale di questa terra, da sempre crocevia delle culture mediterranee che qui, sullo Stretto, hanno lasciato fior fior di testimonianza delle loro civiltà.
Cosa visitare durante un viaggio in Calabria
Museo dello Strumento Musicale
Questo piccolo Museo privato è un gioiellino della città di Reggio. Custodisce centinaia di strumenti musicali, spartiti ed altri oggetti che raccontano la storia della musica di tutto il mondo. Il MUSTRUMU ha subito qualche tempo fa un attentato incendiario in quanto si trova in una zona strategica davvero molto appetibile per speculatori e criminali. A pochi passi dal Museo Nazionale e dal Porto, questo Museo è uno spazio di libertà e di condivisione culturale di grande valore che ha la cittadinanza ha subito abbracciato e supportato attraverso impegno diretto e una grande manifestazione musicale che ha invaso il centro cittadino. Adesso una parte della struttura è ancora danneggiata e alcuni degli strumenti custoditi sono andati, letteralmente, in fumo. Il Museo, però, continua ad essere aperto e visitabile. Grazie alla caparbietà degli appassionati che lo gestiscono ci si può aggirare tra pannelli esplicativi e strumenti musicali davvero unici e insoliti, provenienti da ogni angolo del mondo.
Pinacoteca Civica di Reggio Calabria
Riaperta da pochi anni, la Pinacoteca Civica conserva ancora nei suoi magazzini diverse opere che, speriamo presto, verranno rese disponibili al pubblico. Nel frattempo grazie all’ingresso gratuito è tappa obbligata di qualunque visita al centro storico o passeggiata sullo splendido Lungomare. In questa importante istituzione culturale è possibile scoprire attraverso l’arte pittorica molti aspetti della vita bucolica del territorio, allo stesso tempo scoprirete alcune delle personalità culturali più importanti cui il territorio reggino ha dato i natali. Pezzi pregiati della collezione sono due tavole di Antonello da Messina risalenti al XV secolo, ma si trovano anche degli schizzi di Guttuso che riprendono la vita dei pescatori di pesce spada della Costa Viola. La Pinacoteca si trova proprio nel cuore della città, nello stesso stabile del Teatro Comunale e di fronte al Palazzo San Giorgio dove ha sede il Municipio. Inoltre, dall’altro lato della strada è possibile visitare gli scavi archeologici di Piazza Italia dove in sei metri di profondità si può ricostruire la vita commerciale della piazza sin dal VII sec. a. c.
La città offre diverse altre attrattive museali come ad esempio il Museo Diocesano “Mons. Aurelio Sorrentino”, adiacente al bel Duomo cittadino, e la Fondazione Piccolo Museo San Paolo. Entrambi questi musei contribuiscono ad arricchire l’offerta culturale per i visitatori appassionati di storia, arte e cultura.

Scopri di più su questa destinazione
La Calabria è la punta dello stivale d’Italia, stretta tra il turchese del Tirreno e le trasparenze del Mar Ionio. Un paradiso per gli amanti degli sport outdoor, grazie ai boschi incantati delle catene dell’Aspromonte e della Sila. La terra del mito, della Fata Morgana e dei Bronzi di Riace. Quella dei borghi dal ritmo lento, delle tradizioni millenarie, dei festival musicali. La Calabria dai sapori decisi e piccanti, ma anche di quelli dolci e gentili. Divisa tra asprezze e dolcezze, è una destinazione dove convivono paesaggi vari e contrastanti. Intrisa di ricchezze, è il luogo ideale per una vacanza al mare, ma anche per una pausa in montagna, tra le bellezze di 4 Parchi Nazionali. Per un break di cultura, arte e di enogastronomia. Qualunque sia la tua idea di vacanza, ciò che è certo è che ad accoglierti ci saranno sempre sorrisi sinceri e una terra di indole ospitale. Scoprila con Genteinviaggio!
Di più su CalabriaWarning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
[…] della città di Reggio Calabria non sono poche le costruzioni riferibili a strutture di difesa militare risalenti a tutte le epoche […]
Reggio Calabria è una delle città più belle del mondo! Oltre al meraviglioso patrimonio artistico e culturale, il paesaggio da sogno che offre vale il viaggio che si fa! Io ogni volta ci torno volentieri e non vorrei mai andare via… i colori, i profumi e le sensazioni che si provano a Reggio Calabria sono uniche al mondo! Provare per credere 🙂