Cosa fare in vacanza a Livorno e dintorni

La Toscana che non ti aspetti è proprio lì, in quella sottile striscia di costa conosciuta come Costa degli Etruschi che è la provincia di Livorno, racchiusa tra l’azzurro cristallino del Mar Tirreno e le province di Pisa e Grosseto. In un raggio di pochi kilometri dove il mar Tirreno diventa Mar Ligure si trovano ben due tra i principali porti mercantili d’Italia: Livorno e Piombino, città di mare, multietniche e vivaci. E se il capoluogo è la base per chi cerca esperienze culturali, iniziando con la visita imperdibile alla casa natale del grande pittore livornese Amedeo Modigliani e al museo dei Macchiaioli toscani capitanati dal livornese Fattori, Piombino è tappa obbligata per scoprire le splendide isole dell’Arcipelago Toscano, a partire dall’Elba naturalmente. I traghetti Piombino Portoferraio fanno la tratta dei sogni, quella che in un’ora arriva in un vero e proprio paradiso terrestre. E questo è solo un piccolo assaggio delle esperienze indimenticabili che potrai fare in vacanza a Livorno e dintorni.

A spasso per Livorno, città di mare sull’acqua

Livorno non incarna l’immaginario comune sulle città toscane. Ad accoglierti non troverai possenti mura merlate ma una ridente cittadina sul mare, aperta da sempre all’arrivo di popoli e culture che nei secoli hanno contribuito a fare della città labronica un laboratorio reale di libertà. Sono toscani di mare i livornesi e sono gente pratica che vive il nostro tempo. Metti da parte tutto quel che ti aspetti da una vacanza in Toscana e tuffati nelle strade dell’antico quartiere della Venezia, pittoresco rione solcato da canali e fossi. Da qui potrai prendere un battello ed esplorare la città in modo originale percorrendo gli antichi canali e inoltrandosi fin sotto le sue piazze. Un altro luogo che ti farà innamorare è la romantica Terrazza Mascagni, lo spettacolare belvedere sul mare, perfetto per un aperitivo al tramonto.

Livorno per foodies, tra piatti di pesce e street food

I Livornesi hanno un rapporto simbiotico con il mare e non lo dico solo perché non appena i raggi del sole fanno capolino corrono a tuffarsi in mare. Che sia dagli scogli del Romito, dalla selvaggia Calafuria o dalle pittoresche spiaggette di ghiaia di Antignano. E’ a tavola che questo grande amore diventa eterno con un tripudio di colori e sapori che rappresentano l’essenza della città di mare e della sua incredibile storia. Il cacciucco, piatto tipico per eccellenza è una deliziosa zuppa di pesce e pomodoro servita su grosse fette di pane toscano, questo sì, toscanissimamente sciapo. Per non parlare poi di triglie e baccalà rigorosamente alla livornese. La torta di ceci dal curioso nome “cinque e cinque” è invece la regina dello street food locale da provare nel caratteristico e popolare Mercato delle Vettovaglie.

Una giornata di sport outdoor all’isola d’Elba

Lasciato il capoluogo fai rotta verso sud, imperdibile una gita in quel paradiso di mare cristallino e natura che è l’isola d’Elba. Traghetto con partenza da Piombino e arrivo a Portoferraio dove inizia la scoperta della più grande delle isole dell’arcipelago toscano. L’isola d’Elba, è perfetta per dare alla propria vacanza in provincia di Livorno un accento decisamente outdoor. Qui potrai regalarti interminabili sessioni di snorkeling in un mare cristallino tra i più belli del Mediterraneo. A terra l’isola è caratterizzata da una natura rigogliosa e regala preziosi itinerari immersi nel verde come quelli che risalgono il Monte Capanne a 1019 metri sul livello del mare. Qui potrai rigenerarti scegliendo tra hiking e trekking più o meno impegnativi o piacevolissime pedalate in mountain bike.

Al ritorno a Piombino, se hai ancora tempo ti consiglio di visitare la Val Cornia ma questa è un’altra storia.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Livorno
Giusi Carai

Giusi Carai

Curiosa da morire, sogno di lavorare abbastanza per potere al più presto abbandonare tutto e vivere il resto della vita in viaggio per il mondo. Nell'attesa esploro il più possibile la mia isola e l'Europa e quando qualcosa mi piace ve la racconto :)

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi