cagliari aperitivo bastione al tramonto

Cosa fare in Sardegna a febbraio: 5 esperienze da non perdere

Con l’arrivo di Febbraio il clima sardo ti offrirà montagne innevate (si, ci sono anche in Sardegna!) e panorami mozzafiato, esperienze uniche che ti faranno innamorare di questa terra che non smette mai di stupire.

Febbraio è un mese all’insegna del divertimento, arriva carnevale, e per le coppie di innamorati, in occasione di San Valentino,ci sono centinaia di nuovi posti da esplorare.

A Febbraio, infatti, potrai respirare le tradizioni millenarie dell’isola, vivendo emozioni autentiche tra i vari carnevali tradizionali, assaggiando ciò che la Sardegna ha da offrire: sorrisi, sapori, colori, canti e balli ti faranno vivere la loro storia antica.

Tramite questo articolo ti guiderò per scoprire 5 esperienze da fare in questo meraviglioso paradiso, così da non perderti nulla durante questo mese. Iniziamo!

Maschere mediterranee e carnevale a Mamoiada

Mamoiada mamuthones issohadores

Tra gli eventi più conosciuti troverai il Carnevale di Mamoiada con le famose maschere dei Mamuthones, tradizionali e uniche con i loro lineamenti duri e rozzi, accompagnano le pellicce scure e i campanacci sulla schiena del famoso travestimento del carnevale mamoiadino. 

Qui, oltre a vivere l’esperienza di un tradizionale carnevale sardo, potrai visitare il museo delle stesse maschere in una visita guidata con una guida professionista che ti permetterà inoltre di accedere a uno sconto del 10% sulla libreria del museo e a conoscere la storia e le tradizioni del posto.

Tour all’isola di San Pietro e Carloforte

Spostandosi verso la costa meridionale, oltre alle meravigliose coste, come dimenticare Chia (dove potrete fare un tour in jeep sulle sue spiagge più nascoste), la spiaggia di Capo Ferrato e Costa Rei più a sud, potrai provare l’emozione di una visita guidata all’isola di San Pietro e Carloforte, raggiungibile tramite un traghetto dopo esserti goduto la vista panoramica di Calasetta. 

Di origine vulcanica, l’isola di San Pietro è conosciuta per la sua flora tradizionale di ginepri e pini, mentre il centro di Carloforte vanta una ricca storia: fondata nel 18° secolo da famiglie di pescatori di corallo genovesi, presenta interessanti tradizionali locali, oltre che una fauna importante, come i falchi autoctoni o i delfini che circondano l’isola.

Divertimento e aperitivi a Cagliari e dintorni

Se, invece, vorrai visitare il capoluogo sardo, Cagliari, posso consigliarti di provare un gioco all’aperto e all’insegna del mistero. Come uno chef in cerca di ispirazione, visiterai il centro storico, costituito dal bastione di Saint Remy, Piazza Yenne e la statua di Carlo Felice e il Duomo, per scoprire tutti i segreti di Cagliari, e ammirarne la bellezza storica.

Oltre a questa interessante avventura, ho diversi spunti da darti per il tuo soggiorno qui:

  • Un aperitivo con tour in centro a bordo di una Fiat 500 d’epoca, dove, visitando gli angoli più mozzafiato e suggestivi di Cagliari, potrai godere di un fantastico panorama mentre sorseggi dell’ottimo vino locale;
  • Un tour naturalistico in bicicletta elettrica lungo la costa e i canali del golfo di Cagliari, attraverso il paesaggio del parco di Molentargius in cui potrai ammirare i fenicotteri presenti solo in Sardegna, per poi continuare pedalando verso il parco di Terramaini, alla Città del Sale e proseguendo verso il Poetto, la famosa spiaggia del capoluogo, potrai arrivare alla Sella del Diavolo, il promontorio che ti darà una vista completa panoramica e bellissima, e al faro di Calamosca;

Spostandoti nei paesi di Serdiana e Donori, potrai visitare una cantina ed assaggiare quattro differenti tipi di vino, in aggiunta a un assaggio di formaggi e salumi tradizionali locali. Ammirerai la natura incontaminata che rende Serdiana un paesino perfetto per produrre il vino tradizionale locale, come il Cannonau, il Vermentino e il Carignano, famosi in tutta la Sardegna. Inclusi nella visita, ci saranno anche piccoli musei all’interno della cantine che visiterai, così da rendere ancora più interessante il tuo tour.

panorama cagliari

Escursione guidata a Villacidro

Ma non sarebbe Sardegna senza magici panorami e natura mozzafiato, dalle bianche spiagge di quarzo alle alte punte del Bruncuspina; l’Isola non fallisce mai nel sorprendere e ammaliare anche gli escursionisti più esperti. Stavolta voglio consigliarti una escursione guidata tra i boschi e le cascate intorno a Villacidro (nel Sud Sardegna) dove non solo potrai rifarti gli occhi con le bellezze naturali nostrane ma anche immergerti nella storia e nelle tradizioni sarde e magari persino scoprire il le Cogas, antiche streghe del folklore di una terra che custodisce molti misteri e magia.

Degustazione di vini tra Ussaramanna e Su Mudregu

Febbraio è festa, Febbraio è carnevale, qual modo migliore di festeggiare in allegria che del buon vino coltivato secondo tradizioni antichissime? La Cantina Lilliu, di Ussaramanna, lo sa bene e ti offre un bellissimo e coinvolgente tour dei suoi vigneti e della sua cantina che potrai esplorare tra un sorso di vino e l’altro, e accompagnato dai racconti degli abili vignaioli potrai davvero immergerti in un arte che per secoli ha fatto la storia della tradizione enogastronomica sarda e probabilmente non smetterà di farlo.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire in Sardegna
Vini viaggio sardegna
Scopri di più su questa destinazione

La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!

Di più su Sardegna
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi