da fare a siviglia Feria de Abril

Cosa fare a Siviglia: feste, eventi e tradizioni per tutte le stagioni

State programmando una vacanza in Spagna ma non sapete quale periodo scegliere? Bene, qui vi daremo qualche info sulle bellissime feste spagnole (e si sa che gli spagnoli sanno bene come festeggiare) che si svolgono nella meravigliosa capitale andalusa che è Siviglia.

Se scegliete la primavera cercate di far coincidere le vostre ferie con la Semana Santa, ovviamente corrispondente alla Pasqua, o qualche settimana dopo per la grande Feria de Abril, la fiera delle fiere che vi sedurrà col suo incanto.

A fine estate, a Settembre, potrete avvicinarvi all’appassionante arte del flamenco con un festival dedicato. E se invece avete fatto i bravi durante l’anno, sappiate che i doni in Spagna non li porta Babbo Natale ma i Re Magi, che tra luci e colori vi riserveranno dolci sorprese.

Fiera d’abril

Luci, colori e allegria ogni anno invadono Siviglia per la Feria de Abril. È la festa ufficiale della primavera che dura un’intera settimana. La terza settimana dopo la Settimana Santa a sud dell’isola de la Cartuja, un’area enorme si popola di casetas (stand) e un parco divertimenti.

Il momento dell’inaugurazione, di lunedì verso mezzanotte, è molto suggestivo per l’accensione di tutte le luminarie. Nello stesso giorno si degusta il tradizionale pesce fritto. Più di mille sono gli stand tra canti, balli e manzanilla, il buon vino bianco andaluso. Sfilate di cavalli e carrozze, la corrida ogni pomeriggio intrattiene le folle mentre la gente veste gli abiti tradizionali dell’Andalusia: gli uomini indossano abiti campestri e le donne il vestito da flamenco o da gitana. La grande festa si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio sul fiume Guadalquivir.

Semana Santa

La Settimana Santa è tra le feste più sentite di Siviglia insieme alla Feria de Abril. Spiritualità, cultura e opere d’arte sono le parole chiave dell’evento. Inizia il giorno della Domenica delle Palme e si conclude con il giorno di Pasqua.

Più di 50 confraternite sfilano in processione tra profumi di candele e incenso. La manifestazione nasce nel Medioevo e ad oggi vede circa circa 50.000 persone vestite da nazareni trasportare i pesanti pasos, immagini religiose relative alla Passione di Cristo. Ogni giorno è tutto un susseguirsi di processioni in partenza dalle Chiese di ogni confraternita verso la Cattedrale, sempre accompagnati da una banda musicale. Il momento più significativo coincide con il Venerdì Santo, perché sfilano le statue più venerate. Devozione e arte rendono unica e molto emozionante questa antica e solenne celebrazione.

Semana Santa siviglia

Bienal de Flamenco

Dal 1980 ogni due anni si svolge a Settembre la Biennale di Flamenco. Atmosfera frizzante e coinvolgente per un concorso fatto di spettacoli sia di danza che di canto. Se sentite il suono di un tamburo, guardatevi intorno e troverete qualcuno che balla il flamenco. Ovunque, per strada, nei cortili, nei teatri e nelle scuole.

Entusiasmo e gioia coinvolgono la capitale andalusa dove sono in tanti coloro che vivono per quest’arte. Le selezioni per il concorso sono a cura di una commissione di esperti che organizzano, nelle due settimane di festival, anche corsi, seminari e conferenze.

Bienal de Flamenco siviglia

Cabalgata de Reyes Magos

Una tradizione magica e ricca di emozioni che farà impazzire di gioia i bambini. Ogni anno il 5 gennaio si assiste alla Cavalcata dei Re Magi con una coloratissima sfilata di carri allegorici. Gli spagnoli iniziano il loro nuovo anno con un pizzico di follia e tanta dolcezza. Infatti dai carri piovono sulla folla tonnellate di caramelle! Ebbene sì miei cari golosi, armatevi di buste e siate pronti nella raccolta (tra i buoni propositi: non rubare le caramelle ai bambini mi raccomando!). L’atmosfera natalizia si conclude il giorno seguente ma avrete un po’ di tempo per girare tra i mercatini natalizi e le tante lucine che riscaldano l’atmosfera.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

1 1 vote
Article Rating
Dove dormire a Siviglia
Bienal de Flamenco
Scopri di più su questa destinazione

Calda e solare, colorata e affascinante. La Spagna è un caleidoscopio di emozioni. La risposta giusta alla domanda di benessere, cultura, avventura e relax. Imperdibili i melting pot di Madrid e Barcellona, le trasparenze delle isole Baleari, i paesaggi lunari delle Canarie.  Ma questo paese non si riduce a sole, sabbia e sangria: è molto di più. Una destinazione ghiotta per gli amanti del cibo, per esempio. Jamon serrano e paella valenciana ti stuzzicano l'appetito? E poi l'Andalusia con le sue città, come Siviglia e Granada, i borghi, il Guggenheim di Bilbao, El Prado. Il tutto intriso di tradizioni antichissime eppure vivissime. La Spagna ti aspetta per una passeggiata tra gli stretti vicoli delle sue città, una lezione di flamenco, un tuffo tra le sue acque limpide e qualche tapas in compagnia. Pronto? Scopri con Genteinviaggio.it i mille volti del paese più grande della Penisola Iberica!

Di più su Spagna
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi