Cosa fare a Luglio in Sardegna

Stai organizzando una vacanza a luglio in Sardegna e non sai cosa fare? Lasciati consigliare qualche esperienza imperdibile!

Luglio è un mese caldo nell’Isola, sia per le temperature che per le numerose attività incredibili che si possono vivere. Veri e propri piccoli paradisi ti aspettano, rinfrescati nelle spiagge incantate delle piccole isole che la circondano oppure scopri i fiumi insediati nella fitta vegetazione del territorio con splendide escursioni.

Esplora l’isola dell’Asinara, l’Alcatraz della Sardegna

Salpa assieme alla tua famiglia o ai tuoi amici in barca e vai all’esplorazione del golfo di Asinara, nell’estremo nord-ovest della costa. Parti da Stintino e raggiungi l’isola in circa 30 minuti a bordo di una bellissima barca a vela realizzata in legno.

 Approdati a Cala Reale, una bellissima rada nella parte nord dell’isola, avrai modo di scoprire i segreti dell’Asinara grazie ad una guida archeologa a tua disposizione. Fermati in alcune spiagge a fare un bagno ma fai attenzione, la sua biodiversità naturale è molto protetta tanto che in alcune zone è vietato fare il bagno. Nei luoghi in cui potrai farlo invece aguzza la vista e nuota assieme a sparidi, cefali, spigole, cernie e corvine che nuotano libere; Se la fortuna sarà dalla tua potresti ammirare anche i delfini.

Pranza a bordo della barca con i prodotti tipici sardi e passa il resto della giornata nel completo relax o cimentati nuovamente nello snorkeling.

isola asinara

Fai un’escursione in barca di mezza giornata da Cagliari 

Se hai qualche ora disponibile la mattina o al pomeriggio non puoi perderti un’escursione in barca tra le splendide acque del Golfo di Cagliari.

Nuota e rilassati in mare mentre ammiri le tre meraviglie naturali della zona:

  • La Sella del Diavolo, famoso promontorio situato nella zona sud di Cagliari, separa la spiaggia del Poetto da quella di Calamosca;
  • Cala Fighera, una caletta riparata dai venti con un fondale basso e ciottoloso;
  • Calamosca, un’affascinante spiaggia a ridosso del lunghissimo e sabbioso litorale del Poetto.
costa di Cagliari

Scopri Flumineddu: lo spettacolare fiume nato alle pendici del Gennargentu

Oltre ad avere alcune delle spiagge migliori del mondo, la nostra isola possiede delle chicche imperdibili insediate nel suo cuore. Sicuramente questo è il caso di Flumineddu, il fiume della Sardegna centro-meridionale nato alle pendici del Gennargentu.

Una volta percorso il sentiero a piedi ed arrivato a valle, lasciati coinvolgere a pieno da questa oasi: inala i diversi profumi dell’ ambiente naturale, immergiti nel fiume ed esplora l’area circostante scoprendo la bellezza di fare acquatrekking.

fiume flumineddu

Immergiti nei fondali della Riserva Marina di Capo Carbonara a Villasimius

Sei pronto ad immergerti nei fondali marini dell’isola? A Villasimius, nel Sud Sardegna, hai l’occasione di partecipare a due immersioni nella Riserva Marina di Capo Carbonara.

Dopo aver raggiunto in motoscafo i luoghi di immersione nell’area del Parco di Capo Carbonara, precisamente intorno alle isole dei Cavoli e Serpentara, con un istruttore subacqueo esperto ti immergerai tra le acque del Sud Sardegna e potrai ammirare la biodiversità e le diverse specie di animali presenti nei nostri mari come polpi, spugne marine, alghe e particolari specie di pesci.

snorkeling in sardegna

Viaggio in catamarano nell’Arcipelago di La Maddalena

Preparati per trascorrere un’intera giornata tra le acque cristalline di La Maddalena, l’arcipelago del nord Sardegna. Inizia l’esperienza partendo da Cannigione sopra un comodo e spazioso catamarano, in direzione dell’Arcipelago di La Maddalena. Scegli tra sette isole stupende in cui approdare e godere della tranquillità unica dei mari e delle spiagge: Razzoli, Budelli, Santa Maria, Spargi, Caprera e Santo Stefano. Tra queste forse conoscerai Caprera, l’isola che Giuseppe Garibaldi scelse come sua ultima dimora e in cui oggi riposano le sue ceneri.

Durante questa escursione lasciati coccolare con un pranzo e un aperitivo a bordo della nave dove avrai l’occasione di scoprire ma soprattutto degustare tante specialità sarde.

la maddalena sardegna
0 0 votes
Article Rating
Dove dormire in Sardegna
Vini viaggio sardegna
Scopri di più su questa destinazione

La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!

Di più su Sardegna
Dennis Bellu

Dennis Bellu

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi