Volare in Irlanda

Tutto ciò che devi sapere per volare in Irlanda

Abbiamo pensato di fornirvi una mini guida per organizzare al meglio un viaggio in Irlanda. Vi daremo qualche consiglio sul clima, l’abbigliamento, come arrivare e come muovervi.

Iniziamo però con qualche info generale sul paese: l’isola d’Irlanda è lunga 486 km e larga 275 km divisa politicamente tra Repubblica d’Irlanda e Irlanda del Nord, regione del Regno Unito. I cittadini europei possono entrare nel paese con la carta di identità o il passaporto.

Qual è il periodo migliore per visitarla?

Il clima che un po’ ci spaventa ammettiamolo, perché è sempre imprevedibile, ma in Irlanda viene considerato mite e temperato. Influenzato dall’oceano Atlantico, con le montagne che proteggono dai forti venti.

In primavera le temperature massime medie vanno da 8 a 12 °C. In estate le medie per le temperature massime sono comprese tra 18 e 20 °C. Nei mesi più caldi, luglio e agosto, troverete circa 18 ore di luce. In autunno le temperature massime sono comprese tra 14 e 18 °C. Le temperature invernali di circa 8 °C ma a gennaio e febbraio, la temperatura scende qualche volta sotto lo zero, ma la neve è rara. Consultate questo sito per rimanere aggiornati.

I mesi estivi sono considerati alta stagione, perché molti viaggiatori scelgono le lunghe serate soleggiate. Ottimo periodo per passeggiare nei parchi in fiore e mangiare all’aperto ma è sicuramente il più affollato. In primavera la natura rinasce regalando un magnifico spettacolo. Settembre e ottobre, sono miti e tra i meno piovosi, perfetti per partire!

Attenzione guida a sinistra

Se volete guidare in Irlanda (dove le strade sono in ottimo stato) dovete sapere qualche semplice regola. Nella Repubblica d’Irlanda i limiti di velocità sono in chilometri, mentre in Irlanda del Nord si utilizzano le miglia. Viaggiate a sinistra! Vi sembrerà strano inizialmente ma ci farete presto l’abitudine.

Spostarsi in pullman è comodo perché il servizio molto efficiente. La compagnia Bus Eireann propone pass speciali per i viaggiatori: il pass open road da la possibilità di fare viaggi illimitati dai 3 ai 15 giorni.

Bus strade DublinoCosa mettere in valigia

Un abbigliamento a strati da gestire in base agli sbalzi di temperatura. Probabilmente vi servirà un maglione anche d’estate, scarpe rigorosamente comode e non si sa mai…un ombrello!

Nel portafogli tenete i vostri euro se la meta è la Repubblica d’Irlanda, cambiateli in sterline se invece siete diretti in Irlanda del Nord. Vi servirà sicuramente un adattatore per le prese elettriche con tre buchi e ricordate di portare l’orologio un’ora indietro rispetto all’Italia.

Come arrivare sull’isola

I tre principali aeroporti si trovano a Dublino, Belfast e Cork. L’aeroporto di Dublino dista solo 10 km dal centro città, prendendo un taxi spenderete tra i 20 e i 30 euro mentre in autobus circa 7 euro (12 se andata e ritorno). L’aeroporto di Belfast è servito da una linea che vi porta direttamente in centro (24h) a circa 7,5o pound.

Chi vuole raggiungere l’Irlanda via mare, consigliamo i porti francesi di Cherbourg e Roscoff da cui partono traghetti diretti per Dublino, Cork e Rosslare.

Sperando di avervi dato informazioni utili, vi lasciamo per qualsiasi approfondimento un elenco degli uffici turistici dell’isola.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dormire in Irlanda
Federica Quattrone

Federica Quattrone

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi