Fiammetta Cicogna

Cortina: il cinema ad alta quota

Cortinametraggio

Cortina d’Ampezzo non è solo sci, passeggiate e vip. A marzo, dal 20 al 23, si trasforma in set cinematografico con Cortinametraggio. Giunta alla sua V edizione la manifestazione mette in concorso cortometraggi, booktrailer e webseries di registi italiani, oltre ai video di Instagram. Quest’ultima sezione è aperta a partecipanti provenienti da tutto il mondo e costituisce la vera novità di questa edizione, portando sul grande schermo video di 15 secondi contrassegnati dall’hashtag #CortoCortina14.

Torna in alta quota Fiammetta Cicogna come presentatrice delle serate, e tanti altri ospiti sono attesi sul white carpet. L’appuntamento per le proiezioni è al cinema Eden e gli eventi speciali dedicati al cinema corto verranno organizzati all’hotel Ancora, sede dell’Infopoint, e saranno proposti per i più piccoli progetti didattici legati al cinema in collaborazione con il “Museo delle Regole d’Ampezzo”.

Durante le giornate della manifestazione gli hotel partner dell’evento permetteranno di soggiornare a Cortina a prezzi vantaggiosi, e ancora sarà possibile prendere lezioni di sci a tariffe agevolate con i maestri della scuola convenzionata con il Festival. Tutte le informazioni e il programma dell’evento sul sito www.cortinametraggio.it.

All’edizione 2014 partecipa anche il WWF Italia con un premio speciale per i video riguardanti il mondo della natura: i selezionati saranno utilizzati nei canali ufficiali del WWF Italia. Altra rassegna speciale  è dedicata quest’anno all’Olanda, che mostrerà i migliori cortometraggi di commedia.

La giuria delle sezioni di concorso sarà composta da attori e giornalisti, oltre che professionisti del settore, come la Lotus Production, che mette in campo i protagonisti del film “Tutta colpa di Freud” di Paolo Genovese, uscito nelle sale a gennaio, per assegnare il premio al miglior cortometraggio in concorso, saranno presenti il regista e Anna Foglietta. Altra novità targata 2014 sarà una giuria composta da persone che amano e vivono nella città di Cortina d’Ampezzo: “Noi di Cortina” darà un riconoscimento tipicamente ampezzano al miglior corto.

BOOK TRAILER: la sezione, è nata nel 2013 in collaborazione con Rai Cinema e Rai Eri, per creare un appuntamento fisso anche per le future edizioni, per unire cinema e letteratura.  Ai due migliori booktrailer in concorso verranno assegnati il “Premio RAI CINEMA per la qualità cinematografica” e il “Premio RAI per la comunicazione del libro” da una giuria composta da esperti cinematografici e radiotelevisivi.

WEB SERIES: dal web al cinema, il nuovo genere per eccellenza che vive solo in rete. Il nuovo concorso sarà dedicato alle serie italiane di fiction, una nuova opportunità per giovani artisti di mettersi in mostra con le loro produzioni, contendendosi i numerosi premi che saranno assegnati da una giuria tecnica: premio per la Miglior Web series, Miglior Regia, Miglior Attore, Migliore Attrice e Migliore Sceneggiatura.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Cortina d'Ampezzo
Avatar

Sara Sbaffi

Romana, classe 1982. Giornalista pubblicista dal 2009. Appassionata di viaggi ed enogastronomia. Collaboro con le Guide di Repubblica e il Trovaroma.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi