
Cosa portare in campeggio: tutti i consigli in un’infografica
Tenda, picchetti, sacco a pelo e fornellino a gas. Quasi dimenticavo: lo spray anti zanzare è indispensabile. Ma sì dai, meglio portarsi dietro anche una tuta mimetica, non si sa mai che ci si debba nascondere da un orso.
Quando vai in campeggio anche tu fai un mini trasloco? Oppure preferisci immergerti totalmente nella natura e portare solo il minimo indispensabile? Ogni tipologia di campeggiatore ha i suoi must have, le cose di cui proprio non può fare a meno: scopri il tuo livello nell’infografica!
Qualche consiglio in più che può esserti utile
Che tu sia al livello base, intermedio o avanzato, ci sono alcune cose che dovresti sempre portare con te in campeggio. E no, non si tratta di strumenti super tecnologici, ma di oggetti della vita quotidiana che, presi dall’euforia, tendiamo quasi sempre a dimenticare. Per esempio: hai finalmente montato la tua tenda e ti stai godendo l’aria fresca della natura, finché non succede la cosa più normale del mondo. Devi andare in bagno. E tu non hai portato la carta igienica. Un problema facilmente risolvibile se ti trovi in un camping attrezzato con dei bagni (Livello Avanzato) o se hai scelto di sistemarti vicino a un lago o a un fiume. Ma se ti trovi nel bel mezzo di un bosco (Livello Base) dove il meglio che puoi trovare è una foglia secca, allora sei nei guai!
Ma passiamo alle cose serie (anche quella di sopra diventa una cosa seria quando la provi in prima persona). Se ti trovi in mezzo alla natura, è molto importante prevedere delle possibili situazioni di emergenza. Per questo sarebbe sempre bene avere con sé una piccola valigetta di primo soccorso. Bastano le cose fondamentali: disinfettante, garza e/o cerotti, forbici e pinzette.
Cosa lasciare in auto
La bellezza del viaggio sta anche nel percorso per raggiungere la tanto desiderata meta. Immagina di essere in macchina: stai ammirando il panorama e stai cantando a squarciagola sulle note di una delle canzoni che hai inserito nella tua playlist di viaggio. Tutto molto bello. Finché, all’improvviso, senti un rumore strano: all’inizio non ci vuoi credere ma sì, è proprio quello che stai pensando: si è bucata una ruota! E ovviamente sei a 150 chilometri da casa/stazione di servizio/città più vicina. Niente panico, hai la ruota di scorta. Lo sai per certo perché è dentro il cofano da quando è stata comprata l’automobile, ben 15 anni fa! Ma non appena la tiri fuori ti scontri con la dura realtà: la ruota è sgonfia. Ma come è possibile se non è mai stata usata? Semplice: se lasciata a sé stessa per troppo tempo, la gomma si secca, forma delle crepe e si sgonfia. Quindi prima di partire assicurati sempre di controllarla! E visto che ci sei controlla pure l’olio, non si sa mai.
Natura e tecnologia, consigli sui gadget da portare con te
In teoria lo spirito del campeggio sta proprio nel staccare finalmente la spina da tutto, smartphone e altre stregonerie incluse. A seconda del luogo che hai scelto per piantare la tua tenda, tieni presente che potrebbe non esserci copertura di rete e che, soprattutto, potresti non avere corrente (a meno che non ti porti un generatore autonomo – Livello Avanzato). Quindi munisciti di cartina dettagliata e di bussola! E se proprio non puoi fare a meno del telefono, procurati una batteria portatile che ti garantisca almeno un’altra carica completa (e se non hai il generatore, finirà pure quella).
A proposito di natura, ricordati sempre di lasciare il luogo più pulito di come l’hai trovato: oltre che assicurarti di non lasciare nulla di tuo, potrebbe capitarti di trovare spazzatura abbandonata da altri campeggiatori. Se ripulisci il posto in cui hai campeggiato, non solo permetti a chi ci andrà dopo di te di goderselo al meglio, ma soprattutto lo preservi.
La sicurezza prima di tutto, cosa fare?
Hai mai visto 127 ore? Il film in cui James Franco rimane incastrato in un canyon mentre fa un trekking senza aver detto a nessuno dove stava andando (tranquillo, non è uno spoiler!). Ecco, immaginati di essere in difficoltà: non c’è copertura di rete e il telefono è scarico. Se nessuno sa dove sei la situazione potrebbe prendere una piega drammatica. Sempre meglio informare qualcuno prima di partire per il campeggio.
Mi sono dimenticata qualcosa? Completa la lista di cose da portare in campeggio con i tuoi consigli!