visit amsterdam posti insoliti olanda viaggio turismo

Con Valentina e Simona alla scoperta di un’InsolitAmsterdam

In Italia, Amsterdam ha un’immagine molto chiara, soprattutto nel pubblico di giovani e più giovani. Ma non si tratta affatto di una città dove semplicemente si trova “perdizione”. Anzi, tutt’altro. L’offerta culturale e artistica della capitale dei Paesi Bassi è di assoluto rilievo internazionale e le innovazioni sono all’ordine del giorno così come la pace e la serenità dei popoli che fanno ampio uso della bicicletta per i loro spostamenti urbani.

Abbiamo deciso di approfondire quanto di poco stereotipato c’è da scoprire ad Amsterdam andando a conoscere due ragazze che per mestiere hanno deciso di dedicarsi alla scoperta della parte di città più insolita. Abbiamo fatto a Valentina e Simona, co-founder di InsolitAmsterdam, alcune domande per capire meglio qual è il rapporto tra i turisti italiani e gli aspetti più insoliti da scoprire nella capitale olandese.

insolitamsterdam tour escursioni amsterdam olanda

Cosa si aspettano di trovare gli italiani che visitano Amsterdam?

Molto spesso si pensa che Amsterdam sia una città senza regole, dove tutto è permesso, ma la grande sorpresa è scoprire che Amsterdam non è illegalità e sballo ma è una città speciale. Una città dove tutti possono vivere pacificamente solo perché ci sono precise regole di comportamento. Quando nei nostri tour raccontiamo della Amsterdam precisa, pacifica, governata dall’acqua e dalla bicicletta la voglia di viverla diventa sempre più forte. Il viaggio a quel punto diventa una passeggiata in cui si viene rapiti dalla storia, arte, design, fiori, cibo, usi costumi e tradizioni di questo popolo.

Gli olandesi accompagnerebbero i visitatori italiani negli stessi posti?

Gli olandesi sono molto fieri del proprio passato e della propria storia ed amano condividerlo. E questo è proprio ciò che noi presentiamo: una Amsterdam classica, raccontata dal punto di vista di chi ci vive. La stessa città che gli olandesi mostrerebbero. Offriamo l’esperienza di scoprire la Amsterdam autentica e di sapere di più degli olandesi e delle loro case storte, delle case monumento, che sono rappresentative della parte più intima di questa città.

Vi concentrate molto sull’offerta eno-gastronomica. Sono gli italiani che ve lo chiedono o davvero c’è tanto da scoprire?

C’e’ molto da scoprire. La cucina olandese non è molto conosciuta nel mondo ma è una cucina che rispecchia il mondo: ad Amsterdam convivono più di 170 etnie diverse e la cucina diventa un viaggio tra i sapori, gli odori, i profumi, le fragranze dei diversi popoli che vivono in città. Le tavole olandesi nascondono dunque tanti segreti ancora da scoprire.

Amsterdam è una delle città europee più visitate. Cosa c’è di veramente autentico ancora da scoprire?

Amsterdam è meno turistica di quanto si possa pensare. La sua autenticità è data dalla vita quotidiana dagli olandesi – che pur essendo un popolo all’avanguardia non dimentica il proprio passato che è il punto di forza del loro presente. La Amsterdam dell’età dell’oro, la pittura dei fiamminghi, gli zoccoli di legno sono ancora usati, le festività sono sentite e festeggiate, il senso di appartenenza alla nazione crea un clima favorevole. Tutti in bicicletta con la pioggia o con il sole. E quando i canali ghiacciano gli olandesi amano pattinare sul ghiaccio naturale. Cosa c’è più autentico della loro quotidianità dunque? Ma questo non si può solo raccontare. Bisogna viverlo sul posto.

Chi conosce l’insolita Amsterdam poi ci ritorna?

Si e possiamo dirlo ad alta voce! Abbiamo ospiti che sono venuti per la settima volta e ogni volta sono tornati a casa con la felicità di aver scoperto e vissuto una Amsterdam diversa. La nostra insolitamsterdam non finisce mai di stupire, ci sono tante cose da fare, da vedere e da raccontare: è romantica, frizzante, raffinata, moderna ma la cosa unica è che ti fa sentire come a casa.

Ti piacerebbe scoprire un’Amsterdam insolita?

0 0 votes
Article Rating
Migliori soluzioni per dormire ad Amsterdam
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!


Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
Amsterdam: la magia del festival delle luci - Gente in viaggio
7 anni fa

[…] primo posto nella classifica dei dieci festival delle luci più belli d’Europa. E i canali di Amsterdam si prestano benissimo al gioco di installazioni e colori che illuminano l’acqua e le facciate […]

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi