
Bepposimo a bordo della Balena volante per due notti gratis a Roma
Bepposimo ha vinto il weekend a Villa Pirandello!
Cari viaggiatori, la Balena volante è lieta di annunciare che il nostro slowteller Bepposimo si è aggiudicato il premio più ambito del nostro contest: il pernottamento a Villa Pirandello a Roma! Insieme al biglietto turistico regionale del Lazio, gli permetterà di vistare le meraviglie della Capitale e di tutta la regione!
–> SCOPRI L’HOTEL VILLA PIRANDELLO
Si chiude così questo primo contest che la Balena viaggiatrice ha messo in palio per la nostra community! Abbiamo raggiunto il nostro primo obiettivo: farvi viaggiare (gratis) fisicamente o con la fantasia e, percorso dopo percorso, di essere riusciti insieme a dare vita a una prima “narrazione/guida” collettiva e autoprodotta di informazioni e consigli sul viaggio.
Naturalmente il nostro content game non finisce qui: la Balena ha in serbo tante novità e tanti nuovi premi che vi annunceremo nelle prossime settimane… nel frattempo, molto presto potrete godervi il primo ebook di Gente in Viaggio con le vostre storie di viaggio!
SCOPRI I NUOVI PREMI IN PALIO COL CONTENT GAME DELLA BALENA

Le storie di ottobre
Oltre alla vittoria di Bepposimo, che ci ha raccontato tante storie interessanti con cui si è aggiudicato l’ambito premio del pernottamento nella Capitale, anche in questi due mesi i contributi da parte della community sono stati molti e intensi… L’autunno ci permette di tornare a riflettere sulle avventure primaverili ed estive, sublimandone il ricordo. Per questo motivo, due copertine ci hanno dato particolari soddisfazioni in termini di visualizzazioni… insomma, vi sono piaciute molto!
La prima è sicuramente quella dedicata all’autunno, con le delizie che lo chef più amato dalle Balene volanti, Chef Simone Strano… con cui abbiamo assaggiato due prodotti tipici dell’autunno, cicorie e fave, combinati insieme in una ricetta unica! Come non fare anche una rassegna dei migliori prodotti titpici di questa stagione abbinati alle ricette migliori per valorizzarli? E che dire del Foliage? Un metodo per entrare in contatto con la natura e l’avvicendarsi delle stagioni, che diventa anche valorizzaione della bellezza…
Ma ottobre e novembre ci hanno regalato anche tante altre avventure. Abbiamo visitato una zona del Lazio particolare come la Tuscia, abbiamo scoperto la Sagra della polenta ad Arborea, abbiamo attraversato la Barbagia in autunno, a Gavoi, e il Mandrolisai, con Sorgono. Insomma, in questo ottobre ce ne sono state per per tutti i gusti!
I numeri del mese
Un autunno che inizia bene per la nostra community: molti di voi hanno seguito con passione le avventure della Balena e gli eventi in corso. Ecco com’è andata ad ottobre:
– 2.088 visitatori unici
– 5.010 pagine viste
– 2:39 minuti media visita
– 1,92 pagine viste in media per utente
Il racconto più visto del mese è la golosa e bellissima ricetta di Simone Strano, “Crema di fave secche di Leonforte con cicoria ripassata e crostone al piacentino Ennese“.
Lavori nel turismo? Diventa nostro partner!
Se hai un’attività turistica, un locale, un’associazione che si occupa di cultura o escursioni naturalistiche, puoi diventare partner di Gente in Viaggio migliorando la tua reputazione online e non solo. Diventare nostro partner è semplicissimo, leggi come fare.
Il team degli esperti di comunicazione della nostra community inoltre cuciono su misura progetti di storytelling turistico per ogni tua esigenza. Scopri tutti i nostri servizi per aziende e destinazioni turistiche.
Per il momento è tutto. La Balena di Gente in Viaggio vi augura buone esplorazioni!
[…] che un membro della nostra community, quel Bepposimo primo in classifica che ha goduto di uno splendido weekend a Roma vinto su questa […]
[…] Bepposimo a bordo della Balena volante per due notti gratis a Roma […]