
Come regalare un viaggio
Quando si vuole regalare un viaggio ci sono diverse possibilità tra cui scegliere. Prima di tutto, però, è necessario stabilire dei punti fermi. Il budget a disposizione, la scelta fra un viaggio fai da te e uno organizzato, la data, il mezzo di trasporto. Tante variabili, dunque, che è meglio conoscere per tempo. Andiamo a scoprire meglio come organizzarsi e quali aspetti è necessario valutare per fare un regalo indimenticabile.
Il budget
Non sempre i viaggi sono delle idee regalo particolarmente costose anzi, facendo le giuste mosse possono essere alla portata di tutte le tasche. Come prima cosa, comunque, fissate il vostro tetto di spesa. A questo, tra l’altro, sono collegate anche tutte le altre scelte successive, dalla località fino alla data di partenza. Se non avete problemi economici tutto diventa più facile e potete spaziare anche tra mete esotiche e resort a 5 stelle in alta stagione. In caso contrario sfruttate le tante bellezze del nostro Paese o delle altre nazioni europee e limitatevi a un fine settimana in un agriturismo o in un B&B. Per queste soluzioni la scelta fra box, cofanetti e voucher è davvero infinita e i costi sono contenuti.
La scelta della data
Il budget a disposizione, ovviamente, incide anche sulla scelta della data. Non è un mistero, infatti, che in bassa stagione i prezzi crollano sensibilmente. Conoscere con un certo anticipo per quale data organizzare il viaggio semplifica decisamente le cose. La scelta fra le diverse opzioni, in questo caso, è più ampia. Quasi sempre, però, è difficile sapere in quale periodo il destinatario del regalo potrà viaggiare. Come fare? Acquistate un viaggio senza data. Fate però attenzione alla scadenza perché, normalmente questi buoni viaggio sono usufruibili in un arco di tempo stabilito. Vanno da pochi giorni fino a qualche mese o a un anno e oltre e, non sempre, sono rinnovabili.
Viaggio organizzato
Una volta stabilito budget, periodo e destinazione potete rivolgervi a un’agenzia e vagliare le soluzioni a disposizione per un viaggio organizzato. Se l’idea regalo è destinata a una persona già avanti con gli anni e poco intraprendente è sicuramente preferibile orientarsi su un viaggio di gruppo all inclusive. Una soluzione decisamente più tranquillizzante anche se più costosa. Se non avete questo problema potete anche divertirvi a organizzare autonomamente il viaggio da regalare, prenotando volo, treno o nave, destinazione, alloggio e tappe dell’itinerario. Naturalmente questa scelta è riservata solo a persone che sono molto vicine a voi, delle quali conoscete praticamente tutto. In altre parole, gusti e periodi di ferie del destinatario del dono, per voi non devono essere un segreto.
La scelta del mezzo del trasporto
Se regalate un viaggio in una località che esclude l’uso dell’auto o se, comunque, mirate a un regalo “tutto compreso” fate attenzione. Un viaggio in aereo potrebbe essere un ostacolo insormontabile per qualcuno che ha la fobia del volo. Altrettanto complicato sarebbe, per chi soffre di mal di mare, affrontare una traversata in nave o, peggio ancora, una crociera. Il treno, solitamente, non crea problemi e, per destinazioni non eccessivamente distanti, è un’ottima scelta. Inoltre quelli ad alta velocità, se prenotati in anticipo, propongono offerte a prezzo ridotto.