
Come aprire un blog di viaggi e perché, ne vale la pena?
Dite la verità, quanto va di moda adesso dire che si è blogger di qualcosa? Siamo circondati da persone che, per fortuna, grazie al web possono raccontare le proprie storie ad un potenziale pubblico. Forse ci sono degli eccessi, persone che pensano che basti aprire un blog per diventare una “web star”.
Ovviamente non è così, solo chi fa il blogger da tanti anni sa cosa vuol dire riuscire ad avere successo e soddisfazioni economiche con il proprio blog (cosa che non vuol dire vivere di solo blog). Questo post, come i prossimi del nostro blog, saranno mirati a fare scoprire ai nostri lettori e alla nostra community le opportunità e le possibilità che possono nascere dall’avviare un proprio blog.
Punto uno: come fare un blog
Facile no? Chiami un amico che già ha aperto un blog, ti fai consigliare il servizio migliore, più facile da usare che ti farà avere successo e un folto seguito fin da subito. Poi apro i tuoi account social brandizzati (e il logo serio chi te lo fa, pronto a pagare un grafico?) e vai di tweet, pagina Facebook e filtri Instagram. Perché sei capitato su questa pagina se sai già tutto e hai amici che possono darti una mano su tutto?
Giusto per buttare sul piatto alcune cose fondamentali, per aprire un blog occorre:
- tantissima curiosità
- tantissime nottate in bianco
- tantissima passione per la scrittura e/o la fotografia e/o il video making
- avere un’idea e l’entusiasmo necessario per realizzarla
- avere una visione su ciò che si vuole diventare
- avere soldi da investire
- trovare un pubblico interessato alle tue storie
Se dovessimo andare ad approfondire ognuna di queste voci ci vorrebbero dei post dedicati. Però se vuoi possiamo parlarne tra i commenti.
Un consiglio che mi sento di darvi è quello di valutare bene l’impegno di tempo, energie e soldi (al prossimo punto vedremo quanto sono falsi quelli che vi dicono che si possono fare dei blog gratis) perché diventare blogger davvero non è una cosa che tutti sono in grado di fare.
Come aprire un blog gratis
Partiamo dalla base. Il primo passo in assoluto è aprire un blog. Sicuramente ci sono tantissime piattaforme che ti consentono di aprire un blog gratis e farlo anche con una certa qualità: blogspot, wordpress.com ecc.
Ma non farti ingannare!
Aprire un blog non è mai un’attività gratuita. Se lavori al tuo blog (perché di lavoro si tratta) non stai dedicando tempo ad altro: partner, hobby, studio/lavoro ecc.
Ok, vuoi farlo diventare un lavoro e quindi sei sicuro/a che aprire “l’ennesimo blog di wordpress” sia qualcosa di davvero professionale? Credi davvero che sia possibile essere contattati dalle aziende dopo un po’ che si è aperto un blog? A maggior ragione con un servizio online gratuito che dimostra che:
- non sai usare in maniera professionale un semplice CMS
- che avrai un layout quasi sempre uguale a qualcun altro
- che non hai investito niente in quello che vorresti fosse un’attività professionale.
Siamo realistici e soprattutto onesti. In Italia, i blogger che vivono di questa attività si contano sulle dita di una mano. Queste persone hanno un passato professionale, sono già conosciuti negli ambienti e nei mercati a cui si rivolgono, probabilmente hanno anche tanti amici e amichetti che gli hanno dato una mano ad essere lì dove sono.
Nel mondo dei viaggi e del turismo la cosa è ancora più difficile. Anche i cosiddetti “top blogger” fanno altri lavori. Non è vero che si vive di blog nel nostro paese. Sei sicuro/a che tu, partendo da zero, riuscirai ad entrare in poco tempo nel gotha del web?
Dunque se proprio vuoi aprire un blog gratis non credi sia meglio guardarsi attorno e trovare dei progetti già esistenti che possono accogliere ed esaltare le tue storie ed esperienze? Collaborare con realtà esistenti e già ben avviate come può essere Gente in viaggio è il modo migliore per evitare impegni dispendiosi in termini di tempo (e di soldi se vuoi fare qualcosa di veramente professionale) che possono non portati al facile successo che speravi. Entrando nella community di Gente in viaggio ti risparmi un sacco di sbattimenti e spese in denaro e puoi subito dedicarti a bloggare i tuoi viaggi. A tutto il resto ci pensiamo noi. Tu viaggi, blogghi e giochi rischiando di vincere nuovi, veri, viaggi gratis!
Mica male, no?
Come diventare blogger
Dunque, la questione cruciale è: si può diventare blogger anche senza aprire un proprio blog? Assolutamente si!
Se vuoi essere un buon blogger posso darti alcuni consigli davvero utili:
- Non copiare, inventa. Lasciati ispirare dalle esperienze degli altri ma vivi le tue, nel profondo!
- Non essere geloso. L’ambiente dei blogger a volte è ricco di vipere e di persone che sono pronte a farti lo sgambetto. Copriti le spalle, entra in una squadra con le spalle large e goditela
- Sii originale e non avere mai paura di sperimentare linguaggi, forme narrative, esperienze
- Linka. Lascia perdere quelli che se la tirano per mettere un link nei loro post. Internet è una rete, se non ci sono collegamenti ipertestuali non stai facendo il post di un blog ma stai scrivendo un temino per la scuola su un foglio protocollo…
- Tieni d’occhio le evoluzioni dei motori di ricerca. Scrivere per essere trovati, questo è il senso di chi vuole fare del blogging un’attività professionale o qualcosa di simile
Infine… Se ami viaggiare, condividere storie ed esperienze di viaggio…
diventa blogger di Gente in viaggio!
Guarda qui perché ti conviene entrare nella nostra community invece di aprire un nuovo blog e spenderci un sacco di energie e soldi (altro che i blog che si fanno gratis…)!
[…] Come aprire un blog di viaggi e perché, ne vale la pena? […]