
City break ad Atene: alla scoperta di questa splendida città
Il sogno di ogni viaggiatore in cerca di cultura è quello di immergersi nell’atmosfera piena di storia di Atene. Il suo immenso bagaglio ha contribuito a rendere il mondo occidentale così com’è, per questo anche al primo incontro ti sembrerà familiare.
Cosa fare assolutamente ad Atene: l’Acropoli e dintorni
L’Acropoli di Atene, che si trova a 156 metri d’altezza, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1987. Al suo ingresso ti accoglie con i Propilei, un imponente colonnato fatto di portici in stile ionico e dorico. Più avanti la vista del Partenone, il tempio più decorato e famoso dell’Acropoli ti porterà indietro nel tempo, alla fine del VII secolo a.C.
Il Teatro di Dioniso invece ti farà capire l’importanza che aveva il teatro nell’Antica Grecia: pensa che la capienza massima era di ben diciassettemila spettatori! Ti consigliamo di visitare l’Acropoli al tramonto quando si infiamma di colori meravigliosi.
È aperta tutti i giorni: da novembre a marzo dalle 8 alle 17; da aprile a ottobre dalle 8.30 alle 20. Il biglietto d’ingresso costa 12€.
Ai piedi dell’Acropoli c’è l’Agorà, un’area che per tutta l’antichità è stata il cuore pulsante di Atene dal punto di vista politico, amministrativo e sociale. Ha poi subito un forte declino, interrottosi soltanto nel XIX secolo quando la zona ha ripreso a popolarsi.
Solo all’inizio del 900 però, si assiste ad una rinascita vera e propria e al restauro dei suoi monumenti come il Tempio di Efesto. L’Agorà è aperta dalle 8 alle 18 durante il periodo invernale; fino alle 19 in estate.
Il biglietto costa 4 € ma è possibile visitare l’Agorà con un unico ticket cumulativo in abbinamento all’Acropoli.
Piazza Syntagma è il cuore moderno di Atene. Qui si trovano il Palazzo del Parlamento e la tomba del Milite Ignoto, costantemente vigilata dagli Evzones, le guardie greche. Ogni giorno puoi assistere allo spettacolare cambio della guardia.
Nightlife per chi vuole vivere la città anche la sera
La Plaka è uno dei quartieri più antichi e caratteristici della città. Qui si concentra la movida ateniese, molte strade sono chiuse al traffico ed è piacevole perdersi tra shopping, musica e buon cibo. Bar, ristoranti e taverne si animano ogni sera.
Da visitare nel quartiere le due chiese bizantine di San Nicola Rangabas e San Nicodemo e il Museo di arte folkloristica greca che custodisce costumi tradizionali, ricami e ceramiche.
Fra Piazza Syntagma e Monastiraki, trovi invece discoteche, live club e bar all’aperto. Dalla techno al jazz, dal rock al soul, ce n’è per tutti i gusti. Passa al The Booze Cooperativa, o nello sponsorizzatissimo bar Galaxy situato in cima all’Hilton e non te ne pentirai.
Dove dormire ad Atene, le migliori strutture ricettive del centro città
I quartieri più gettonati dai viaggiatori che soggiornano ad Atene sono: Syntagma e Monastiraki, in pieno centro, perfetti per spostarsi a piedi.
Se preferite però, qualcosa di più tranquillo ti suggerisco Kolonaki, il quartiere chic di Atene ad 1 km da Syntagma, ricco di ottimi ristoranti, locali e negozi alla moda.
Proprio nel cuore della città, A for Athens è un hotel di design accanto alla fermata della metropolitana, a 5 minuti a piedi dai quartieri di Psirri, Monastiraki e Plaka. Camere eleganti, con ampie finestre di cui alcune con vista sull’acropoli. Il punto forte è la terrazza panoramica su cui gustare la colazione o un cocktail serale.
Nella zona di Kolonaki invece, l’Hotel Lozenge dallo stile moderno e curato, è a pochi passi dai negozi di design. Un po’ fuori dal centro per chi non ama la confusione, ma lo si raggiunge comunque con una breve passeggiata.

Scopri di più su questa destinazione
Unanimemente considerata la culla delle civiltà del Mediterraneo, la Grecia è una terra accogliente, colorata e colorita dove la solarità del tempo atmosferico è una caratteristica anche del tipo di ospitalità delle persone che la abitano. Il paese è molto conosciuto per le sue splendide isole che dal Mar Egeo al Mar Ionio puntellano il blu del mare con tanti piccoli e grandi territori dove vivere esperienze di relax, cultura e divertimento alla portata di ogni tipo di interesse e curiosità. La capitale, Atene, invece è una grande metropoli dove la vita corre frenetica tra un sito archeologico imponente come l'acropoli e i tanti localini cool di zone frequentate dai giovani come Monastiraki. Per gli amanti degli sport marittimi tutta la zona del porto del Pireo può essere considerata a tutti gli effetti un paradiso! Ma la Grecia non è solo mare e divertimento. Patria di storia e cultura, questo paese fa felice tutti anche gli amanti della natura e della montagna con numerose aree naturali da esplorare! Trovano pane per i loro denti (è proprio il caso di dirlo) anche i foodie più incalliti. In Grecia si mangia e si beve da Dio, prodotti freschi e in ogni piatto o pietanza non manca mai un alto tasso di genuina tradizione.
Di più su Grecia